Dimmi che tipo sei e ti dico dove bere birra a Bari

Pubblicato il 23 settembre 2019

Dimmi che tipo sei e ti dico dove bere birra a Bari

Bere pugliese ormai non è più sinonimo di Negramaro, Salice Salentino, Primitivo di Manduria, Nero di Troia eccetera. Alla millenaria cultura vitivinicola si è oggi affiancata quella della birra, visto che solo in Puglia esistono ormai oltre 50 microbirrifici. Tutti abbiamo imparato a conoscere meglio questa straordinaria bevanda, ad apprezzarla e a degustarla andando oltre i classici sapori proposti dalle multinazionali.
La birra artigianale è un must per ogni beer lover, ma ogni bevitore è diverso e vuole le sue attenzioni, quindi ho fatto una selezione dei vari tipi di birrofili abbinandogli un locale a Bari dove bere birra.

Quello che il foodie anche sul drink


È quel tipo che non si accontenta di organizzare l'uscita con gli amici in base a quello che vuole mangiare, ma in base a quello che vuole bere. È una sorta di foodie che potremmo definire con un neologismo: "drinkie". Questo tipo non vuole una birra, ma cerca "la" birra, e allora il suo Santo Graal sono birrifici e microbirrifici. 
Se ti ci rispecchi devo assolutamente segnalarti il Birrificio Bari. Si trova all'interno del quartiere fieristico di Bari, presso il Padiglione 126 (quindi la visita settembrina alla Fiera del Levante è una buona, ma non unica, occasione). Al timone c'è la granitica Paola Sorrentino, ex biologa oggi spumeggiante mastro birraia, che con suo marito Mimmo Loiacono porta avanti questo valido birrificio.
Le linee delle sue birre sono 3: la "#Mollotutto", la "Birra San Nicola - 1087", e "Le Speciali"; per un totale di 10 ottime birre tutte da scoprire. Si va dalla ipa chiara alla bock ambrata, dalla classica lager, alla bohemian pilsner, fino alla particolare coffee stout realizzata in collaborazione con Saicaf. E poi ci sono le nuove birre sensoriali, come la saison con bucce d'arancia del Gargano IGP ("La Meridionale", che ha vinto il premio Luppolo d'Oro al Best Italian Beer 2019), la lemon golden ale con il limone Femminello del Gargano IGP, o l'ultima (la "KTSM")  black ipa con malti tostati e abbondanza di luppolo Cascade.
Birrificio Bari. Lungomare Starita, 4 (c/o Fiera del Levante) - Bari. Tel: 3891119522.


Quello che sommelier anche sulla birra


La tua birra deve essere fredda, ma non casualmente fredda. Deve avere una precisa temperatura che faccia sì “ghiacciare il bicchiere”, ma che non la faccia diventare un colabrodo. Hai le tue ritualità, il tuo sottobicchiere preferito e forse anche un centimetro per misurare quanta schiuma è presente nel tuo boccale (ma mica uno qualsiasi). Il posto giusto per te è il Keller Birra e Cucina, un locale che conserva ancora l’anima da pub e che possiede uno spillatore a freddo proprio sotto il bancone. Questo impianto di spillatura a freddo permette di spillare birra a bassissimo contenuto di anidride carbonica. Felsenkeller esclusivamente spillata a freddo? Una media, grazie! 
Keller Birra e Cucina. Via Carrante Aurelio, 21 - Bari. Tel: 0802020938.

Quello che "boh, che mi consigli?"


Oltre 300 etichette di birra artigianale di diverse nazionalità pronte per te! "Ma come, sono un indeciso e tu mi mandi qui dove potrei impazzire un'ora per scegliere la mia birra?" Ebbene sì, perché da Fermento beershop c'è chi può consigliarti benissimo con la sua enorme esperienza. Spiegagli se è per te, che gusto ami, se hai riferimenti o se vuoi provare qualcosa di nuovo, o se invece è per un cadeau da portare per cena (sì, il payoff del nome, "beershop", parla chiaro), e ti ritroverai stupito di quanto ti è stato facile "decidere".  Insomma, dal Fermento c'è la cultura del bere birra; cultura che si vuole diffondere in tutte le lingue (la sua pagina Facebook docet!). 
Fermento beershop. Via Mauro Amoruso Manzari, 59 - Bari. Tel: 0805611936.

Quello che la Peroni ghiacciata prima di tutto


Nulla da dire sulla “birra dei baresi”, ma se parliamo di birra artigianale, realizzata con tutti i criteri a regola d’arte, una birra industriale non dovrebbe neanche rientrare in questa selezione. Eppure c’è chi preferisce, sopra ogni luppolo, il tipico sapore di una birra Peroni sudata, così fresca da bagnare la bottiglia dall’esterno. Ma la componente nostalgica e patriottica prevale su qualsiasi ricetta segreta. Una birra al Chiringuito, magari al tramonto, batte tutti… non c’è mastro birraio che tenga.
El Chiringuito. Molo S. Nicola - Bari. Tel: 0805240206.

Quello che la birra è una scienza di  percentuali


Lasciandosi cullare dalle onde del lungomare di Bari, è possibile approdare al Faros Beer, il locale figlio del frequentato Faros. Qui, tra le 130 etichette di birra artigianale, c’è letteralmente da chiedere l’aiuto da casa. Tra classificazioni (come IPA,  Imperial, Brown Ale e tantissime altre), percentuali, gradazioni e retrogusti, qui potrai portare il tuo amico fissato per quella particolare birra quasi introvabile, che ha assaggiato una volta in vita sua e che sogna finalmente di incontrare di nuovo. Luogo ideale anche per quello fissato con le  percentuali e i bilanciamenti: d’altronde come dargli torto? Una volta trovata la propria combinazione perfetta, perché cambiare?  
Faros Beer. Via 24 Maggio, 4 - Bari. Tel: 3286616901.

Quello che "Una birra e una per il mio cavallo!"


Se sei un eterno indeciso o ti piace farti coccolare e consigliare da chi nel settore è davvero esperto allora il posto giusto è nel cuore di Poggiofranco, dove troviamo un locale storico in stile Far West, appunto il Windigo Saloon. C'è la Guinness, c'è musica rock di ottimo livello, c'è tanto legno, c'è cibo buono e personale simpatico e alla mano sempre pronto a consigliarvi al meglio per il giusto abbinamento birra-panino o altro o semplicemente birra per scoprire nuovi gusti e sapori. Quando hai deciso cosa mangiare e non sai con cosa accompagnare le tue scelte, smetti di consultare lo straripante beer book e prova a chiedere una buona birra: abbi fede e uscirai da questo posto con il sorriso sul volto. Perché a quanto pare al Windigo far bere bene è un vero e proprio must. Un bel posticino per trascorrere una piacevole serata in compagnia, mangiare qualcosa di buono, semplice, ma preparato ad hoc, e deliziarti con un paio o più di belle sorsate di qualità.
Windigo Saloon. Via Mauro Amoruso, 31 - Bari. Tel: 080205183.

  • BERE BENE

scritto da:

Mirko Galletta

La tastiera del pc per scrivere e quella del pianoforte per suonare, vagonate di documentari sull'arte assieme a libri letti, da leggere o rileggere, lo stereo canta i Doors, e io che stacco per farmi una birra e scoprire il nuovo locale appena aperto.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×