Dove festeggiare San Valentino a Matera

Pubblicato il 11 febbraio 2020

Dove festeggiare San Valentino a Matera

Per vivere e gustare al meglio questo giorno nella Capitale della Cultura 2019, ho selezionato alcuni locali e ristoranti particolari (aperti anche a pranzo).

La bellezza della città Matera è come il vino: con il tempo migliora sempre di più! Il suo fascino senza tempo ha conquistato tutti, rendendo indimenticabile anche una semplice domenica mattina: ogni momento è reso speciale e ideale da spendere passeggiando all’interno delle sue viuzze.
Le sue luci, i suoi locali e la sua atmosfera immersa per metà nella natura, la rendono ancora una volta il luogo perfetto per trascorrere la giornata più romantica dell’anno. Parlo di San Valentino, un giorno per alcuni troppo mainstream: ma se si parla di buon cibo, amorevole compagnia e qualche abbraccio in più, che male c’è? È anche di venerdì!

Morgan


Un locale che si sviluppa nelle profondità dei Sassi di Matera, con i suoi tavoli eleganti, su più livelli. Morgan è un vero e proprio punto di riferimento per qualsiasi festività: il menù è alla carta. Pertanto sarai libero di combinare le diverse proposte della cucina locale, a croccanti pizze ed interessanti dessert.
Morgan. Via Bruno Buozzi, 2. Tel: 0835.12233.

Le Zite in Cucina


L’amore più sincero è quello per il cibo… e per l’ambiente! Per festeggiare un San Valentino green e a base del meglio della cucina lucana, ecco consigliato “Le Zite in Cucina”. Se poi ci aggiungi che tutto è #PlasticFree, la gioia è raddoppiata! Lo speciale menù prevede: un antipasto (con tortino di zucca, salsiccia pezzente su crema di ricotta, fave e polpo croccante, pepite di baccalà in pastella di birra con salsa verde), primo (spaghettone con vellutata di melanzata, straciatella e granella di pistacchio al profumo di menta), secondo (branzno al forno in crosta di pane), dessert. Il costo è di 50€ a coppia, escluse le bevande.
Le Zite in Cucina. Via Ascanio Persio, 22. Tel: 0835.1652346.

Bollicine


L’antica via del vino può condurvi in una destinazione esclusiva, fatta di mura materane spesse, drink ed eleganti pasti. Bollicine Bistrot riapre proprio in occasione di questa romantica ricorrenza, proponendo il meglio della cucina locale, ma anche insoliti capolavori culinari laziali. Anche qui, libertà di scelta con il menù alla carta (per poter accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti).
Bollicine Bistrot. Via Casalnuovo, 18. Tel: 3491475254.

La Gattabuia


Libertà di scelta in una location suggestiva: circondati da vini pregiatissimi, pietra materana e cucina unica, ecco presentato il San Valentino senza menù fissi de La Gattabuia. Una selezione food che lavora su piatti nazionali, appoggiandosi a ciò che di eccellente è presente nel territorio. Il locale è aperto con possibilità di scelta di menù alla carta. 
La Gattabuia. Via delle Beccherie, 92. Tel: 0835.256510.

Taverna La Focagna


Un'antica taverna scavata nella roccia, dove amicizie, storie e aneddoti da raccontare si perdono nelle spesse mura de La focagna. La tradizione e l'amore per la propria terra trasuda dalle pareti di questo locale che, per San Valentino, rientra in uno di quei locali speciali da dover scoprire insieme alla propria metà. Un suggerimento? Scialatielli con crema di pomodori secchi, capperi, pomodori secchi sott'olio e granella di pistacchio (rigorosamente da mangiare "in padella!"). Il locale è aperto con menù alla carta.
Taverna La Focagna. Recinto I Domenico Ridola, 4. Tel:0835.344093.

  • SAN VALENTINO

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

×