Tanti brunch e non solo a Firenze

Pubblicato il 23 novembre 2025

Tanti brunch e non solo a Firenze

Brunch. Quel concetto di piacere a metà fra la colazione e il pranzo, quell'apoteosi di dolce e salato, di caffè e di cocktail, quell'incontro fra tradizione nordamericana e gusto italiano che a Firenze si veste di sfumature diverse, a seconda dei locali che lo propongono. Chi ogni giorno e a tutte le ore, chi soltanto nel weekend. Chi con proposte e formule dedicate, per budget floridi ma anche per tasche meno lussureggianti, o con semplice quanto varia scelta alla carta. Ne abbiamo scelti alcuni da raccontarti, con tanto di "capatina" a Prato in un posto che abbiamo scoperto da poco e ci è piaciuto proprio assai.

Buon cibo e relax: un... binomio ideale


Il Brunch della domenica da Binomio Firenze è un appuntamento che unisce buon cibo e relax. Cocktail di benvenuto, ricco buffet con cooking show live e buona musica (anche con selezione di vinili) per i grandi, mentre i piccoli possono divertirsi in sicurezza grazie al servizio babysitter. Fra le preparazioni più amate c'è la Raclette calda e filante, che aggiunge un tocco conviviale al brunch. Prezzi: 39 euro per gli adulti, 15 per i bambini dai 7 ai 12 anni, gratuito da 6 anni in giù. Ogni domenica dalle 12.30 alle 14.
Binomio Firenze. Via Jacopo da Diacceto, 20 - Firenze. Telefono: 0552739198

È sempre l'ora giusta per il brunch


È sempre l'ora del brunch. Ogni giorno. Il Rooster Cafè è il locale per antonomasia dove concedersi uno sfizio d'ispirazione Usa preparato con prodotti biologici 100% italiani. Porzioni generose e prezzi contenuti per l'all day brunch, sia in via Sant'Egidio, sia in via della Porta Rossa. Fra i must ci sono i pancake (Grandma Style, Jack Johnson, Rooster Style), i french toast, i bagel (Peanut Butter Banana, Double Coast), gli avocado toast e le uova cucinate in ogni modo, in particolare versione Chicken n'Waffles. Tentatori anche i burger, le bowl e le insalate. Drink colorati e divertenti, si tratti di succhi come Basil detox e gli smoothies come Bright Eyes, per passare ai caffè, alle birre alla spina e alle artigianali La Mi' Birra.
Rooster Cafè.
Via Porta Rossa, 63r - Firenze. Tel: 0552645006 (venerdì e sabato ore 9-23, martedì-giovedì e domenica ore 9-21).
Via Sant’Egidio, 37r - Firenze Tel: 055240208 (martedì-domenica, ore 9-15)

Qualcosa per tutti e dolcissimi "nulla"


Abbiamo qualcosa per tutti: parola di Òzio Bistro , locale per ogni ora e ogni situazione in Borgo Ognissanti. Dalle 8 alle 15.30, ogni giorno, gli amanti del brunch hanno di che divertirsi. Ci sono i grandi classici con pane sourdough dalle uova strapazzate o fritte alle Benedict, da quello con smashed avocato, dal classico avo toast a quello con salmone affumicato e feta. Ci sono le insalate, dalla Chicken Ceasar alle vegetariane. Non possono mancare i breakfast plates dal Classic English al Veggie heaven. E, naturalmente, gli Sweet nothings con pancakes o French toast: dal Blueberry ricotta con composta ai mirtillie  ricotta montata all'House caramel, ovvero salsa al caramello fatta in casa, frutta fresca e crema. Suggerito l'abbinamento con uno Spritz o un Mimosa, per non farsi mancare niente.
Òzio Bistro . Borgo Ognissanti, 34/R - Firenze. Telefono: 0555326540

Il brunch etico d'ispirazione canadese


In via Ghibellina, dal 2013, s'impone gentilmente per il brunch questo locale fondato da due amiche (una fiorentina, l'altra canadese di Toronto) e caratterizzato dall'approccio etico, dal tocco salutare e dell'atmosfera rilassata e amichevole. Uova grandi protagoniste del Weekend brunch a Le Vespe Cafè: in camicia nelle versioni Benedict e Cali Benny, all'occhio di bue in The King e The Queen, strapazzate nella Salmon, avocado and eggs, che non necessita di traduzione. Opzioni vegane: Mediterranean salad bowl e Le Vespe Granola, quest'ultima nelle alternative con latte di soia, avena o cocco. Salsicce e bacon ma anche composte, sciroppi e nutella accompagnano pancake e French toast. Nel bicchiere caffè, vini, birre, brunch booze e naturalmente succhi e smoothies con ingredienti freschi di stagione. 
Le Vespe Cafe. Via Ghibellina, 76/R - Firenze. Telefono:  0553880062

Benessere e gusto nel bio cafè in centro


Il SimBIOsi Organic Café si presenta come una tappa piacevolmente obbligata per chi desidera un brunch all’insegna del benessere e del gusto. Nel segno della filosofia di Simbiosi, un’esperienza salutare e autentica basata su piatti preparati con ingredienti biologici e a km zero. Il menu del brunch parte dalle proposte a base di uova biologiche (ad esempio:  strapazzate con salsiccia, crema di lattuga romana, friggitelli e casatica di bufala) e passa dagli avocado toast, dagli smoothies freschi e dai dolci fatti in casa come muffin e yogurt con frutta fresca. Senza dimenticare il "Grande tagliere igniorante" (volutamente con una "i" di troppo), i ricchi sandwich, gli originali toast, le bowl e le insalate. Il resto lo fanno i  bio specialty coffee, i vini, le birre artigianali e i signature cocktail, ma anche l'ambiente accogliente e rilassante e la posizione privilegiata nel cuore del centro storico. Numerose alternative vegane e senza glutine a base di legumi, quinoa e altre fonti proteiche vegetali.
Simbiosi Organic Cafè. Via de’ Ginori, 62-64/R - Firenze.

Il brunch di quartiere a San Niccolò


Nel quartiere storico di San Niccolò, con la sua anima fiorentina e la sua nuova veste internazionale, Rifrullo Firenze è un punto di incontro per fiorentini, turisti ed expat. Offre l’atmosfera perfetta per rispondere a diverse esigenze e momenti di convivialità e condivisione. Fra questi, non poteva mancare il brunch servito ogni giorno dalle 9.30 a mezzogiorno. Club sandwich e pancake, avocado toast e crunchy granola le scelte ideali fronte food, da abbinare ai caffè e ai drink di Rifrullo. Non solo. Il momento del brunch si abbina anche a workshop artistici, come il laboratorio con Lorac Ceramics dello scorso 16 novembre.
Rifrullo Firenze. Via di San Niccolò, 55/R - Firenze. Telefono: 0552342621

Alla Manifattura formula divertente e cocktail tentatori


Ogni sabato e domenica dalle ore 12:00 alle ore 15:00 torna anche il brunch di Bully & Balene, nella location della Manifattura Tabacchi. La formula Brunch prevede un piatto a scelta, due assaggi salati, due assaggi dolci e un caffè americano al costo di 25 euro a persona. Fra le proposte ci sono il Bulli caciucco in rosetta con salsa verde e verdure al forno, anche in versione gluten free, le Eggs Benedict, il Pastrami, il Vegan beyond burger e le Empanadas di pollo. Occhio ai brunch cocktail, a partire dagli intramontabili Garibaldi, Bloody Mary e Negroni sbagliato. Per i bambini, un menu che comprende un piatto a scelta fra: pasta pomodoro o burro o olio (6 euro) e ⁠hamburger o hot dog con patatine fritte (10 euro).
Bulli & Balene Manifattura.  Via delle Cascine, 35 - Firenze.  Telefono: 3663640300

Fascino ed esclusività fra antico e moderno


Fascino d'altri tempi, ma anche un tocco moderno e curioso: mangiare al Collegio alla Querce vuol dire partire per un viaggio culinario attraverso l’Italia. I luoghi della ristorazione includono due ristoranti, un bar sofisticato e una lounge per sigari situati nell'ex ufficio del preside, oltre a un punto gastronomico a bordo piscina tra gli ulivi secolari e le querce maestose. La domenica è dedicata all'esclusiva esperienza del brunch con Aquazzurra (dalle 19.30, costo 160 euro) attorno all'isola della cucina de La Gamella con insalate e finger food a base di delizie stagionali, crudi, secondi della tradizione, show cooking di pasta e una cantina diversa ogni settimana. La collezione Secret Garden di Aquazzurra, con palette di colori su misura creata in esclusiva per il Collegio alla Querce, trasforma ogni tavolo in un tableau vivente dell'arte italiana, design e ospitalità.
Collegio alla Querce - Auberge Collection. Via delle Forbici, 21 - Firenze. Telefono: 0550931514

A Prato ispirazione Usa e identità italiana


Da Firenze a Prato è un salto. E vale la pena "allungarsi" un attimo per scoprire (o riscoprire) Mag 56, location giovane per età e per indole, un luogo in stile metropolitano che non ci si aspetta di trovare, che porti altrove e cattura con la sua cucina contemporanea dalla forte identità italiana. L'ora del brunch, qui, scatta la domenica a mezzogiorno. C'è ogni bendiddio ai quattro buffet dedicati ad antipasti, primi, secondi piatti e dolci. E per "ogni bendiddio" s'intende sia i must di ogni brunch fatto come si deve (bagel, avo toast, uova scrambled), sia lasagnette e picanha alla brace. E nel Thanksgiving brunch di fine novembre ospite d'onore è il tacchino. Anche i dolci uniscono Italia e Usa, fra torta di mele e Red velvet, torta della nonna e pancake con sciroppo d'acero. Il tutto, accompagnati da caffè, spremute e drink come Bloody Mary, Virgin Mary e vini di aziende ospiti. Il tutto a cifre interessanti: 35 euro per adulti, 25 per i bambini.
Mag 56. Via Don Giuseppe Arcangeli, 56 - Prato. Telefono: 3891689731

In copertina: Collegio alla Querce 
Foto tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • TENDENZE FOODIES
  • BRUNCH

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

IN QUESTO ARTICOLO
  • SimBIOsi

    Via De' Ginori 56r, 58r, 60r, 62r, 64r, Firenze (FI)

  • Rooster Cafè

    Via Porta Rossa 63r, Firenze (FI)

  • Binomio

    Via Jacopo Da Diacceto 20, Firenze (FI)

×