7 locali a Treviso e dintorni dove bere liquori e distillati... Anzi, dove sorseggiarli

Pubblicato il 21 marzo 2018

7 locali a Treviso e dintorni dove bere liquori e distillati... Anzi, dove sorseggiarli

Col vino si flirta. Con la birra si ride. Con i cocktail si fa festa. Tutto molto bello. Ma quando invece voglio chiacchierare di cose serie, sorseggiando un drink con estrema lentezza, anche solo per il gusto di tenere il bicchiere in mano? Eh beh, qui entrano in gioco per forza i cari vecchi liquori e distillati: whisky, grappe, gin, rum etcetera. Cose per Uomini con la U maiuscola… E per Donne che amano gli Uomini con la U maiuscola.
Vediamo 7 locali a Treviso e dintorni dove bere, anzi sorseggiare liquori e distillati come si deve.

C’è un nuovo scotch in città

Hamburger gourmet, concerti di livello, dolci fatti in casa e beveraggio giusto. La formula dell’Outsider di Quinto è semplice ma efficace: ecco perché il locale è così amato da giovani, donne e compagnie variegate. Bene, l’oste Manuel ha appena aggiunto all’equazione altri due grandi professionisti: Jenny Rossi, specialista nei dessert, e Ronny Moretto, l'uomo dei distillati. Ronny ti farà assaggiare ad esempio lo Springbank 10 Years Old di Campbeltown, uno scotch invecchiato in un mix di botti ex sherry ed ex bourbon, sapientemente miscelati. Oppure il prezioso LG7, una bottiglia di scotch davvero molto, molto speciale: proviene infatti dalla premiata distilleria Lagavulin, sulla costa sud-orientale dell’isola scozzese di Islay, famosa per due cose… Il birdwatching e il whisky. A buon intenditor poche parole.

Cinquanta sfumature di grappa

Da Toni del Spin ci lavora un mio caro amico. E non c’è davvero una volta che lui non riesca a sorprendermi con qualche grappa dalle nuove sfumature: come nella migliore tradizione dei ristoranti veneti doc, infatti, questa storica trattoria di Via Inferiore sfoggia sempre almeno una cinquantina di etichette: Capodistato, Domenis, 903 Barrique, Castagner, Bottega Riserva Privata e chi più ne ha più ne metta.

Bicchiere di whisky e fetta di torta

Mentre mi raccontava i suoi abbinamenti tra torte d’alta pasticceria e drink pregiati, Djibril De Monte sorseggiava un prezioso whisky single barrel, il Catoctin Creek RoundStone Rye, un’assoluta rarità che puoi assaggiare soltanto allo Jibo’s di porta S. Tomaso. Fiore all’occhiello di una collezione di whisky che a Treviso non possiede nessun altro.   

Gin Gin!!

Tutti vanno al Nidaba per l’impressionante scelta di birre alla spina e in bottiglia… Ma le artigianali, qui, sono solo l’inizio della storia. In questo locale di Montebelluna famoso anche per i panini gourmet, trovi infatti una gineria con ben pochi rivali in provincia: sia per la cinquantina di etichette che fanno dietro il bar, sia per le infusioni di produzione propria a base di erbe botaniche, da cui nascono ad esempio gli inediti gin al bergamotto o al bocciolo di rosa.

L’Elisir dei Caraibi

Anche Al Centrale Bistrot di Dosson potrebbero andar fieri per una variegata collezione di grappe, gin, barricati e torbati, avendone a profusione, che fan capolino dalle vetrinette del bancone. Ma Christian e Susy preferiscono vantarsi della loro rumeria: gli piacciono i gusti esotici! L’"Elisir dei Caraibi" qui si trova in oltre 30 referenze, una più ricercata dell’altra, e di varie provenienze. Ad esempio ti propongono una degustazione di Rum con bottiglie selezionate da limitate botti di distillazione di sola canna da zucchero ("agricole"), con maturazione in coste scozzesi (dove il clima è perfetto per la barricatura).

Nel tempio dei drink

Come tralasciare il Cloakroom? Nel sopraffino cocktail lab di Piazzetta Monte di Pietà trovi, naturalmente, una collezione di liquori e distillati da capogiro. L’atmosfera lounge, la ricercata scenografia metropolitana e il personale ultra-selezionato fanno il resto.

Per un brindisi davvero british

Sono 22 anni che il buon Tony promuove la cultura del bere degustando. All’Inverness di Mareno di Piave ti senti guidato nella scelta e nell’assaggio del liquore: a fine cena ti coccola con la chicca finale del whisky, dello cherry, del porto. Addirittura, custodisce gelosamente una bottiglia di quelle realizzate per il matrimonio di Carlo e Diana. Numerata, come il White Album dei Beatles. Potresti essere fortunato e trovarla aperta quando ci vai tu.

Immagine di copertina da Outsider

Resta aggiornato sul mondo dei locali: iscriviti alla newsletter 2night

  • DOPOCENA
  • APERITIVO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×