Per un business lunch in zona stazione: i locali vicini a Santa Maria Novella per un pranzo veloce

Pubblicato il 4 febbraio 2019

Per un business lunch in zona stazione: i locali vicini a Santa Maria Novella per un pranzo veloce

Se ti trovi nei pressi della stazione in pausa pranzo perché accontentarti del solito panino ingurgitato in fretta e furia, quando nei dintorni puoi trovare il posto ideale che unisce qualità del cibo, ambiente curato per pranzare comodamente e senza fare fuori tutti i 60 minuti della tua pausa pranzo?
In questo articolo ti indico sei locali nei dintorni della Stazione di Santa Maria Novella da non perdere per goderti la tua pausa pranzo.

Cucina toscana e internazionale in piazza della Stazione


Non potevo iniziare questa mia carrellata fra i locali per un lunch di lavoro che da Fabbricato Viaggiatori, il locale che ha preso il posto del Reale al numero 1 di Piazza della Stazione. Fabbricato Viaggiatori è una fabbrica di idee, cibo, cocktail e vino.
Qui ti aspetta una cucina che spazia dalla tradizione toscana fino ad arrivare a piatti di respiro internazionale come burger, insalate, tartare, pinchos e tapas. Tutti i piatti, di carne di pesce e vegetariani, sono espressi ossia preparati al momento e accompagnati da una vasta carta dei vini, e birre selezionate.

Pesce fresco e olio di qualità


In via Cosimo Ridolfi, il ristorante Acquapazza è il posto giusto dove gustare un ottimo pranzo a base di pesce. In un ambiente elegante in pieno stile contemporaneo puoi assaporare piatti di mare creativi e originali, come la carabaccia con i frutti di mare, preparati con pesce sempre fresco proveniente per la maggior parte da Viareggio. Il locale è famoso per le cruditè di mare in particolare il crudo dell'Acquapazza servito con cruditè di verdure e frutta fresca e 5 tipi di sale aromatizzato scozzese. Ma non solo pesce: qui trovi il pane e la pasta fresca preparati in casa. Non mancano i dolci che variano spesso seguendo la stagionalità delle materie prime. Inoltre ti attende una curatissima carta dell'olio extravergine d’oliva per trovare sempre l’abbinamento giusto per ogni piatto. Il ristorante, infatti, fa parte dell'Airo, l’Associazione Internazionali dei Ristoranti dell’Olio e anche del Consorzio Colline Fiorentine Olio IGP che si occupa di promuovere l'olio toscano. In cantina la fanno da padrone i bianchi italiani, una selezione di vini francesi, austriaci, tedeschi e libanesi, lo champagne e gli spumanti italiani, ed infine trovi anche numerosi vini da dessert.

La trattoria toscana


Ambienti rustici, in pieno stile tradizionale fiorentino per La Carabaccia: trattoria con cucina tipica toscana e pizzeria presente a Firenze, in via Il Prato, da oltre un secolo.
A pranzo puoi scegliere tra il menu giornaliero che comprende primi, secondi e insalatone a prezzi contenuti o quello alla carta.
La cucina è quella tipica toscana quindi largo spazio alla bistecca alla Fiorentina cotta sulla griglia a carbone, e ovviamente alla Carabaccia la tipica zuppa di cipolle toscana che da il nome al locale. Puoi optare anche per piatti più raffinati come gli gnocchetti verdi in zabaione di Parmigiano e scaglie di tartufo. Non possono di certo mancare i dolci, tutti rigorosamente fatti in casa.  Il locale accetta i maggiori buoni pasto. Per chi è intollerante al glutine poi nessun problema, il ristornate propone piatti, pane e birra gluten free.
Se invece vai matto per la pizza qui trovi quella in stile toscano, sottile e croccante, con una lievitazione di 72 ore cotta in un forno interamente in pietra refrattaria. Insomma ce n'è per tutti i gusti.
Non manca di certo il vino con una carta dei vini con più di 100 etichette a disposizione tra vini toscani e nazionali.
Il locale, aperto tutti i giorni, tranne il mercoledì, accetta tutti i principali buoni pasto.

Un angolo di storia qualità ed eleganza


Storico ristorante fiorentino Sabatini, in via Panzani, è il ristorante elegante le cui sale hanno ospitato molti personaggi illustri, sinonimo di qualità e lusso. Sabatini, che ha da poco più di un anno cambiato gestione, propone tre menu degustazione, tra i quali puoi scegliere, oltre al menù alla carta. I menù si basano su tre percorsi distinti: il gourmet che rappresenta la libera espressione della nuova idea di Sabatini con proposte di cucina moderna, il classico con piatti tipici della tradizione toscana rivisitati in chiave moderna o infine il menù flambè, un omaggio alla storia del locale.
Non manca la possibilità per i vegetariani di avere un menù ad hoc.
Nella carta dei vini spiccano le bottiglie della "collezione Sabatini": etichette rare e di annate prestigiose sia italiane che francesi.

Un nome una garanzia


Se vuoi mangiare della carne alla griglia quale posto migliore se non un ristorante che si chiama La Gratella? In Via Guelfa se ami la carne cotta sulla brace La Gratella è il posto giusto. Qui è d'obbligo gustare la bistecca alla Fiorentina, di carne selezionata, servita al tavolo direttamente sul braciere. Oltre alla bistecca qui trovi tutti i piatti tipici toscani, zuppe, taglieri e pasta. Fra i primi spicca la pasta fresca tutta preparata in casa come i pici, i tortelli muggellani, le pappardelle, i ravioli maremmani e gli gnocchi.
Per i celiaci c'è una vasta scelta di piatti senza glutine.
Anche i dolci sono fatti in casa e preparati freschi tutti i giorni. Da provare i cantucci e il budino di castagne caramellato alla panna cotta. I vini sono per lo più toscani con etichette famose ed altre più di nicchia. Da provare anche il vino della casa.
La Gratella fa parte dei tour enogastronomici, vantando il riconoscimento dalla Regione Toscana per la qualità della cucina tipica toscana.

Il bar perfetto per un light lunch con stile


All'interno dell'Hotel a 4 stelle l'Orologio, affacciato su Piazza Santa Maria Novella, si trova il Bar dell'O. Qui puoi consumare insalate, sandwich e piatti leggeri, caldi e freddi, preparati al momento con prodotti tipici locali, freschi e biologici. L'ambiente è quello di un elegante hotel, con un’illuminazione intima e soffusa, caratterizzato da un grande bancone centrale in mogano e confortevoli salottini con poltroncine e tavolini in legno. Tutti i piatti sono realizzati con prodotti di eccellenza della cucina italiana e toscana in particolare. Inoltre trovi un'ampia scelta di alimenti senza glutine e per vegetariani. 

(Foto di copertina di  Paweł Wojciechowski on Unsplash)

Se vuoio rimanere sempre aggiornato sui locali di Firenze iscriviti alla newsletter di 2night



 

 




 

  • PRANZO
  • EAT&DRINK
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Elisabetta Cuturello

Calabrese di nascita, toscana d’adozione, trascrittrice di testi in braille e Social media manager. Adora viaggiare, leggere, fare sport e ha un grande amore per la cucina, soprattutto per quel ramo della cucina in cui si impasta, si mescola, con amore, precisione e un pizzico di fantasia e poi si rimane nell’attesa che dal forno nasca una piccola opera d’arte e di gusto. Ha un blog Cakes & Co. dove scrive di pasticceria e panificazione.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×