Come organizzare un addio al nubilato a Bari (puntando quasi tutto sull’alcol)

Pubblicato il 24 ottobre 2019

Come organizzare un addio al nubilato a Bari (puntando quasi tutto sull’alcol)

Tieni a mente questa mini guida per quando dovrai organizzare un addio al nubilato che non abbia una location fissa e che punti tutto il budget sull'alcol. Regola d'oro: la futura sposa non paga!

Regola #1: preparare lo stomaco


Partiamo serie. Partiamo sobrie. Perché uscire troppo tardi e non godersi taaante ore di divertimento con la nostra cara nubenda? Allora si cena insieme, quindi serve qualcosa di non troppo formale, niente in cui scofanarsi antipasto, primo, secondo, dolce e caffè... e poi uscire dal locale rotolando e con solo la voglia di andare a dormire. Jamais! Stasera si fa fiesta!
Torniamo a noi. Per cominciare, pensando al giretto alcolico che ti sto per consigliare, l'ideale è la Premiata Norcineria. Potete accomodarvi in sala, al tavolo, oppure mangiare in piedi nel o fuori il locale. Vi gusterete un panino o una piadina con il meglio della gastronomia norcina (patè, salumi, formaggi...), o gli sfiziosi crostoni caserecci. Alla Norcineria potrete tenere a bada anche l'amica vegana, perché nonostante la devozione per i prodotti di carne, il menù offre anche bontà preparate con ingredienti come: caprino, zucchine, pecorino di fossa a scaglie con marmellata di fichi.
Premiata Norcineria. Largo Adua, 16. Bari. Tel: 080 208 0010

Regola #2: non sparare subito tutte le cartucce


Ci spostiamo di pochissimo. Prima di ridicolizzare la sposa e prima che tutto l'alcol inizi a fare effetto, ti consiglio di puntare verso La Biglietteria, un locale così bello e curato nei minimi dettagli da doverselo godere necessariamente da sobri. Le alte sedute americane sono lo scenario perfetto per uno scatto social a fare invidia. Per iniziare, posso consigliarti un primo giro con un particolare Cheese'n oil (gin, dom benedictine, sciroppo di zucchero, limone, olio extra vergine d'oliva, soluzione salina, albume, cialda di parmigiano).
La Biglietteria, Largo Adua 3, Bari. Tel: 3392574175.

Regola #3: che l'alcol continui a scorrere


Il primo giro è andato, rotta verso piazza Ferrarese, precisamente verso l'Antico Cavò. Non è ancora il momento di tirare fuori travestimenti imbarazzanti per la futura sposa. Qui potrete assistere alla preparazione di cocktail e drink spettacolari, con fiamme e mix originali. Non dovresti avere ancora perso il gusto di quello che stai bevendo, quindi vada per qualcosa di fruttato o tradizionale. A te la scelta! Lo staff del locale saprà sorprendervi con degli abbinamenti food molto gustosi, riservandovi un tavolo in quella che era prima la sede di una banca. Adesso sarai al secondo cocktail, quindi il momento giusto per fare qualche domanda un po' scomoda alla sposa, ma comodamente sedute nei tavolini allestiti nelle viuzze del centro storico di Bari.
Antico Cavó, Strada Vallisa 58, Bari. Tel0808760266.

A due passi dal locale precedente c’è piazza Ferrarese... ed è qui, al pubblico ludibrio che potrete finalmente vestire la futura sposa come avevate pianificato. Velo, buquet e gadget evocativi sono ciò che non dovrà mancare. Procedete dunque verso il prossimo locale. 

Regola #4: mai prendersi sul serio


Se i miei calcoli sono corretti (e chi ha seguito questa mini guida non è un'esperta di grandi bevute), ora dovreste essere tutte abbastanza alticce (tutte tranne una, la guidatrice). La botta finale te la darà El Chiringuito, il posto del cuore su cui puoi contare per una birrozza “ignorante” ad un euro a qualsiasi ora del giorno e della notte. In questo luogo, simbolo della movida rilassata barese, c’è così tanta gente che un gruppo di festeggianti donzelle non passa (positivamente) inosservata. Due chiacchiere o qualcosa in più possono anche starci. Se poi non siete nel mood giusto, raduna tutte le amiche e siediti sul molo (attente non fare un tuffo in acqua): ora è il momento giusto per far parlare la sposa, facendole confessare tutto quello che bisogna dirsi in un addio al nubilato... magari romanticamente al chiaro di luna. Ciò che succede a El Chiringuito rimane a El Chiringuito!


Photo credit image: Freepik.com
 

  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Federica Scaramuzzi

Sarà banale, ma adoro la pizza e i gattini del web. In compenso sono alla ricerca di locali insoliti e originali. Dalla Murgia alla Laguna.. sono cacciatrice ufficiale di hidden gems! Odio il piccante e adoro la pasta al forno barese (originale) di mia nonna Graziella.

×