Il lockdown non è cosi male, se sai cosa ordinare. 10 delivery da sballo a Roma

Pubblicato il 19 marzo 2021

Il lockdown non è cosi male, se sai cosa ordinare. 10 delivery da sballo a Roma

E zona rossa fu. Dopo qualche settimana di incertezza e di arancione "sfiorato", il Lazio ha fatto il doppio salto ed è finito nella fascia che certifica la chiusura (in presenza) di tutte le attività di ristorazione. Consentito l'asporto fino alle 18 e il delivery senza limite di orario. Per fortuna questa chiusura durerà solo un paio di settimane. In attesa di ritornare a popolare i tavoli di tutti i ristoranti della Capitale e del litorale, possiamo goderci lo strepitoso delivery di Roma. A differenza di tanti paesi o città d'Italia che non offrono molta scelta in ambito di consegne a domicilio, Roma regala emozioni forti: sushi, poké, orecchiette, hamburger, panini sugnosi, pizze, pizze senza glutine, fritti, pietanze vegane e vegetariane e empanadas argentine. Siediti comodo sul tuo divano e prendi in mano il telefono: il lockdown non è mai stato così gustoso...

Il sushi a casa tua, come non lo hai mai mangiato


Nigiri, uramaki, temaki e tante altre delizie. Crudo Sushi & Poké è un delivery di successo che nasce a Casalotti dall'idea di Christian e Daniele Agostini, due ragazzi che hanno fatto dell'organizzazione e della precisione la loro ragione di vita. Questo sushi shop situato a Roma Nord è una vera e propria macchina: in meno di un'ora, ti portano a casa un sushi freschissimo in qualsiasi zona della Capitale. La scelta è clamorosa: rolls, hosomaki, gunkan, nigiri, tartare e sashimi. Oltre ai piatti classici, ecco i Kataifi Tuna Roll, con pasta kataifi. Tra gli altri roll da provare c'è il Crispy Roll con salmone crudo ed avocado con fiocchi di tempura e avvolto con tartare di salmone. Dulcis in fundo il Nutella maki (riso, nutella, philadelphia, con sbriciolata di biscotto e granella di cioccolato).
Ordina online sul sito https://crudosushi.xmenu.it/
Via di Boccea 533, tel. 347 064 7178

Poké golosi per te, ho comprato stasera


A Porto Fluviale c'è un locale che ha deciso di portare la tradizione orientale a Roma. Si chiama Pokèdon Bowl & Rolls ed è nato dall'idea di Akira Yoshida, che già con il suo Ramen Bar aveva iniziato a portare a Roma la cultura e la vera tradizione del cibo da strada. Il poké è nato in Giappone col nome di DONBURI (DON 丼): ciotole di riso con sopra tanti ingredienti diversi come carne, pesce e verdure. I poké di Pokédon sono colorati e gustosi. Tre sono clamorosi (senza nulla togliere agli altri): l'Aburi Salmon (salmone scottato, riso, mais, edamame, salsa di soia, insalata), lo Yakiniku Don (carne di maiale saltata in padella con salsa Yakiniku, riso, cavolo, carota, ravanello) e il Karaage Don (bocconcini di pollo fritto, riso, radice di loto fritta, insalata, uovo sodo marinato in salsa di soia).
Delivery attivo su Just Eat o chiamando al numero 391 7382269
Via del Porto Fluviale 3E, tel. 06 8667 3803

L'Orecchietteria mette allegria 


A Roma Prati c'è un locale 100% Made in Puglia: stiamo parlando dell'Orecchietteria Banfi, il locale del mitico Lino e portato avanti dalla sua famiglia allargata. Orecchiette, panzerotti, pasqualotti, focacce e burrate sono i cavalli di battaglia di questo locale che esalta la tradizione pugliese in tutta la sua bontà. L'Orecchietteria propone un servizio innovativo e molto originale: il Cucina a Chèsa. Scegli l'orecchietta che più ti piace e ti arriva a casa il kit completo per cucinarla. Se muori dalla voglia di assaporare questi piatti e vuoi saziare la tua fame il prima possibile, ci sono anche i classici servizi di asporto e delivery (tramite telefono fisso e le piattaforme Just Eat e Deliveroo). 
Via Giuseppe Gioacchino Belli 116, tel. 063201505

Un hamburger che non deve chiedere mai


Officine Resta è uno di quei locali che ti rimangono in testa. Non solo per la calda gestione familiare, ma anche (e soprattutto) per gli hamburger che sono unicum nel panorama. L'aggettivo che più si addice a queste bombe de sapori è devastanti. Nessun aggettivo può raccontarli in maniera migliore. Prendi il Perfetto con il pulled pork cotto 24 ore, un gajardo hamburger di manzo italiano cotto sottovuoto e poi grigliato, bacon croccante, cheddar e salsa barbecue... che je voi dì? Se vuoi avere un'ulteriore conferma, non posso non citare il Pork Factor: panino con salsiccia, provola, doppia pancetta e bracioletta di maiale cotta a bassa temperatura per due ore e poi scottata su piastra. Non ti rimane che chiamare Justeat o chiamare al numero 06 64494530.
Via dei Silvestrini 5 (quartiere Portuense)

Una ciriola è per sempre


La ciriola è una colonna portante della storia e della tradizione di Roma. All'apparenza sembra un semplice panino, nella realtà è un lievito dal valore evocativo e simbolico. Un gioiello culinario che ha sfamato generazioni e generazioni e che oggi, Dar Ciriola al Pigneto, trova il suo punto più alto. Come si dice a Roma, Dar Ciriola non è solo il luogo dei sogni ma (soprattutto) il luogo della sugna. La sugna in tutto il mondo è il semplice grasso ricavato al maiale, a Roma è simboleggia tradizione, estasi culinaria, gusto allo stato puro. Tre panini su tutti: ER DOPATO (porchetta, cacio prenestino, insalata, du gocce de limone), ER POLDO (con polpette alla romana al sugo) e ER TRIPPA (con trippa al sugo, pecorino e mentuccia). Se vuoi sgarrare con stile, Dar Ciriola è il posto che fa per te. 
Puoi ordinare su Just Eat, Deliveroo e Glovo 
Via Pausania 2, tel. 06 2170 2636

La pizza che non ti delude mai


Sulla pizza de I Quintili c'è poco da dire: poesia. Le chiacchiere stanno a zero, come dicono a Roma. Marco Quintili non si è trovato in cucina per caso, è un pizzaiolo con passione (e competenza) che si è inventato un impasto napoletano originale che nel panorama pizzettaro romano non trova eguali. Se hai mangiato la pizza in questo locale almeno una volta, è certificato che ti sia rimasta nel cuore. Il menu dei Quintili è 'na bella botta de colesterolo buono: frittatine di pasta, crocchette di tutti i tipi, pizze fritte, pizze "normali" e 21 pizze speciali. Qualche chicca? Ecco tre pizze speciali che sono già leggenda: la Pestosa (pesto, mozzarella e guanciale croccante), la Rotolo (speck, porcini, provola, rughetta e parmigiano) e la Gricia (mozzarella di bufala, guanciale croccante, pecorino e pepe nero)
Per ordinare, bisogna chiamare al numero di telefono o scrivere su Facebook 
Via San Biagio dei Platani 320, tel. 06 201 6003

La pizza gluten free che ti lascia senza parole


Straforno non ha scelto il gluten free perché "qualcuno lo chiedeva", ha deciso di investire sul gluten free in maniera poderosa per scelta. Stiamo parlando di un locale affiliato AIC da agosto 2019, con valutazione massima sia per il menù che per tutte le iniziative senza glutine. C'è proprio una cucina a parte che "replica" tutti i piatti del menu classico nella versione senza glutine. La farina proviene dal Mulino Revolution: una miscela di amido di frumento deglutinato, destrosio, mais e fibre vegetali adatta anche per vegetariani e vegani. La pizza senza glutine è un mix di frumento deglutinato, destrosio, mais, fibre vegetali, teff, miglio e patata ad altissima digeribilità. Sfoglia le 16 pagine (!) del menu senza glutine e rimarrai estasiato. Due squisitezze: la pizza Patate, Gorgonzola e Pancetta e la Boscaiola Rossa con (pomodoro, mozzarella, straccetti di salsiccia rosolati in padella e funghi con porcini). 
Delivery dalle 12 alle 23:30 al numero 06 410 0667
Via del Casale di San Basilio 19, tel. 06 410 0667

Fritti da paura che ti svoltano la giornata


Quando il fritto si fa duro, Legs inizia a giocare. Non stiamo parlando dei soliti fritti che sanno solo di olio, ma di fritti regali che restituiscono al palato sapori decisi, originali e indimenticabili. Partiamo dalle ali di pollo fritte: ci sono quelle con salsa a base di soia e miele, quelle con sale porchettato al finocchietto e aglio, quelle con salsa piccante e jalapenos, e quelle con paprika affumicata. Poi c'è sua sua maestà, il pollo fritto (sovraccoscia disossata, marinata, panata e fritta). C'è quello porchettato, quello con polvere di cipolla e cetriolini sott'aceto, e quello con pimenton de la vera e jalapenos. Tutto qui? Macché. Ci sono anche le patatine fritte (una delizia) e una vera leccornia: la trippa fritta con sugo di pomodoro, menta e pecorino. Non ti resta che scegliere il tuo fritto e aspettare il delivery...
Ordini sul sito legs-roma.com
Via delle Rose 54, tel. 06 6496 2847

Un mondo di delicatezze vegetariane a portata di click


C'è questa falsa credenza che se sei vegetariano o vegano, non hai tante possibilità con il delivery. Niente di più falso, visto che ci sono realtà come Vitaminas 24 che sfornano ogni giorno pietanze salutari e intriganti. Ecco un menù tipo che si può ordinare su Just Eat o Deliveroo. Si parte con hummus di ceci e sesamo servito con cruditè e crostini gluten free. Come primo piatto, ecco la vellutata di cavolfiore, pera e pistacchi o in alternativa il vegburger di fagioli e jackfruit. Puoi accompagnare tutto con un bel frullato come questo (ananas, kiwi, banana, limone e miele). Se non sei ancora sazio, lasciati conquistare dalla torta cruda con crema di avocado e cacao vegano. 
Ordini su Deliveroo e Just Eat
Via Ascoli Piceno 40-42, tel. 06 702 2441

Le tapas de La Flaca: questa è vita!


C'è un locale a Roma che ha fatto della sfiziosità il modus operandi. Nato due anni fa come hamburgeria e pinseria di alta qualità, oggi La Flaca è un viaggio attraverso i sapori di ogni continente. Quest'estate ci ha deliziato con aperitivi “nternazionali dedicati alle culture culinarie del mondo, adesso per "necessità" propone un menu delivery molto interessante di carne e pesce. Ecco la tartare di salmone con avocado, maionese allo yogurt e sesamo, la tartare di fassona con tuorlo panato e salsa tonnata, la quesadillas (piadina di mais farcita con insalata, pomodoro, chili, cheddar fuso, guacamole e pico de gallo), nachos, pepite di pollo croccanti, onion rings, bon bon di melanzane...
Per ordinare, scarica l'app La Flaca o telefona allo ​0687070341
Via Adolfo Celi 69


Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali
Immagini di copertina: Unsplash

  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×