Ti porto a scoprire una Mestre tutt'altro che noiosa. 5 +1 validi aperitivi in città e dintorni

Pubblicato il 29 settembre 2020

Ti porto a scoprire una Mestre tutt'altro che noiosa. 5 +1 validi aperitivi in città e dintorni

«Periferia, periferia, per piccina che tu sia tu sei sempre casa mia». Nonostante la difficile situazione, pare che negli ultimi mesi la ristorazione a Mestre si stiano dando una "reffata", come direbbe un mestrino, ma è pur vero che per molto tempo, se si voleva far qualcosa di buono all'ora dell'aperitivo, la cosa migliore era prendere l'auto e spostarsi in periferia. Ecco allora una piccola selezione di aperitivi non banali in centro a Mestre e negli immediati dintorni.

Aperitivo polpettaro in piazzetta


La Torre è una novità in una Mestre che molti danno per morta. Si trova nella Piazzetta Pellicani, sotto la Torre Civica, ed è un locale contemporaneo nel menu e storico nell’atmosfera. Coraggio o follia, onestamente poco mi importa, perché per me e per te è tutto di guadagnato. Io, infatti, ne sono uscita soddisfatta, orgogliosa della mia città (evento più unico che raro) e felice. E come si fa a non esserlo dopo quelle polpette? Le puoi assaggiare con una birra artigianale, uno dei punti di forza della casa, o con un calice di vino biologico e biodinamico. Se non sei un polpettaro come me, puoi scegliere tra tramezzini e crostini oppure puoi farti portare un bel mix.  
Osteria Birreria La Torre - Via Della Torre, 12/14 - Mestre (Ve). Tel: 3911217949

Aperitivo informale in birroteca


Trasferitasi in via San Donà per l’estate, Duri Ai Banchi sta lentamente diventando un’istituzione per gli amanti della birra. Qui, infatti, da quattro anni due amici cercano e ricercano birre artigianali di birrifici indipendenti, anche poco conosciuti, per proporre ai propri clienti delle chicche in formato pinta e a prezzi non eccessivi (non più di 6 euro per una media alla spina). Questo è Duri Ai Banchi, nulla di più e nulla di meno, con i suoi stuzzichini per l’aperitivo e i panini per la cena. Probabilmente è proprio questa sua godereccia semplicità che gli sta facendo guadagnare notorietà e prestigio nel panorama mestrino. 
Duri Ai Banchi - Via Castellana, 24 (ora Via San Donà, 195C) - Mestre (Ve). Tel: 3312003023

Aperitivo industriale in officina


Il personale ha la tuta da officina e l’atmosfera è industriale, per questo mi piace definirla un’officina per il dopo lavoro. È Ferovecio, un'osteria industriale di famiglia. C’ha le sue 10 spine artigianali al bancone e una trentina in bottiglia che, dopo una giornata passata a sopportare il capo, servono proprio (o in qualunque altra circostanza, tanto di bere è sempre il momento). Se ci aggiungi il pane e la mortazza, meglio ancora. Tra arredi e oggetti provenienti dal mondo dell’industria, presi e rimessi in uso grazie alla famiglia di Ferovecio, l’aperitivo a Marghera sa il fatto suo. 
Ferovecio Osteria - Via Sertorio Orsato, 18 - Marghera (Ve). Tel: 0414768219

Aperitivo da barman al cocktail bar


Se alla birra e al vino preferisci i cocktail, ti consiglio di impostare il navigatore in direzione Cafè Royale. In realtà, se ti piacciono i cocktail e ti piace sperimentarne di nuovi, di creativi, di inediti o addirittura di fartene servire uno su misura, dovresti già conoscere questo lounge bar. Se così non è, ti perdono, ma rimedia in fretta. È giovane e mondano; ha un dehors con il gelsomino; prepara tramezzini, pizzette e paninetti per accompagnare l’aperitivo e organizza ritrovi infrasettimanali con vari sottofondi musicali. Che dici? Ci vediamo là?
Cafè Royale - Viale Don Luigi Sturzo, 43 - Carpenedo (Ve). Tel: 3200439973

Aperitivo da sommelier in enoteca


Sono orgogliosa di dire che conosco il marchio Piper da quando ha aperto in Via Castellana la sua enoteca e champagneria, poi anche ristorante d’alto livello e da poco pizzeria gourmet. Il locale è elegante e, sebbene non ne sappia molto di interior design, lo credo arredato con gusto. Quante foto davanti allo specchio, sulle scale che portano alla terrazza al primo piano! Da Piper trovi un’interessante selezione di vini, sia italiani sia internazionali; cicchetti veneziani, anche ricercati; taglieri misti di affettati e formaggi di qualità. Io mi sento sempre una piccola sommelier quando vengo qui. 
Terrazza Piper - Via Castellana, 97/F - Zelarino (Ve). Tel: 0415462608

Aperitivo da veneziano


Confesso di aver provato per la prima volta Il Macaco solo quest’estate, sebbene nel panorama mestrino sia noto già da parecchio tempo (sono vergognosa, lo so), e di esserci poi tornata ogni volta che volevo uno spritz serio e non annacquato. A mio gusto personale, è uno dei migliori della zona. Presta però attenzione, perché è bello forte, quindi meglio che ordini anche una polpetta, una mozzarellina in carrozza, un crostino o un tradizionale cicchetto veneziano (ad esempio, una seppiolina ai ferri) per riempire un po’ lo stomaco. Se allo spritz preferisci un calice di vino, sappi che proprio il vino e i cicchetti sono le specialità del locale, che ha anche uno spazioso e ben arredato plateatico.  
Il Macaco Vino&Cicchetti - Via Paolo Sarpi, 17A - Mestre (Ve) - 3338189191


Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Macaco

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

×