Il brunch a Firenze si rinnova, sempre più a metà strada tra colazione all'inglese e pranzo della domenica

Pubblicato il 12 settembre 2020

Il brunch a Firenze si rinnova, sempre più a metà strada tra colazione all'inglese e pranzo della domenica

Il brunch a Firenze si rinnova per l'autunno 2020: l'effetto Covid costringe ristoranti e locali a ripensare la formula d'ispirazione anglosassone e a bandire il tradizionale buffet con tutti i piatti a portata di mano dei clienti per ragioni igienico-sanitarie. Ecco quindi che l'appuntamento della domenica è sempre di più a metà strada tra la colazione all'inglese con toast, pancake e omelette e il pranzo della nonna con i manicaretti del giorno di festa. Con un servizio in guanti bianchi nel nome di un dolce far niente che non è appannaggio solo delle domeniche casalinghe ma si ritrova anche a pranzo fuori.

Santa Maria Novella - Il B-Brunch del B-Roof

Il B-Roof apre subito le danze, a settembre, con il B-Brunch. Da domenica 13 si parte con l’appuntamento della domenica perfettamente in linea con quella che è la tradizione anglosassone. Non colazione e neanche pranzo ma la giusta via di mezzo per il giorno di festa viene servito nelle sale interne del ristorante, in modo da poter godere dei piatti proposti e della vista mozzafiato di Firenze grazie alle enormi vetrate panoramiche. Costo: 35 euro a persona (con soft drink, vini esclusi).
B-Roof. Piazza dell’Unità d’Italia, 6 - Firenze. Tel. 055 2358 8965.

San Frediano - Il brunch di Gunè

Menu alla carta, seduti comodamente a tavola: Gunè opta per un brunch in tutta comodità. Quattro le portate da scegliere tra toast, sandwich, pancake, omelette, uovo a bassa temperatura, hamburger e Caesar salad. Ampia la scelta di dolci. Costo: 25 euro. 
Gunè. Via del Drago D’Oro, 1/3 R - Firenze. Tel. 055 4939902.

Via Strozzi - Il pranzo del Bristol Winter Garden

"Il Pranzo della Domenica” riparte il 4 ottobre nel Bristol Winter Garden. Il ristorante all'interno dell'albergo Helvetia&Bristol, a due passi da piazza della Repubblica, ha studiato una nuova formula che prevede un servizio al tavolo. Così il pranzo della domenica si svolge in tutta sicurezza e c'è tempo e spazio per dedicarsi solo al gusto.
Bristol Winter Garden Helvetia&Bristol. Via dei Pescioni, 2 - Firenze. Tel. 05526651

S. Spirito - Il brunch di Ditta Artigianale

Da Ditta artigianale il brunch vanta una lunga tradizione: french toast, pancake, croque monsier in varie versioni, scrambled eggs e bacon. Per le bevande c’è solo l’imbarazzo della scelta: succhi, cocktail e logicamente la celebre selezione di caffè.
Ditta artigianale. Via dei Neri, 32 e via dello Sprone, 5/R - Firenze. Tel. 0550457163

Duomo - Il pranzo della domenica di Quinoa

Quinoa, il primo ristorante 100 per 100 gluten free, torna con i pranzi della domenica: un appuntamento speciale vecchio stile con un menu fatto di piatti della tradizione, proprio come quelli della nonna.
Quinoa. Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1 - Firenze. Tel. 055290876

Santo Spirito - Il brunch di Cuculia

Atmosfera rarefatta e rilassata per il brunch della domenica nel cuore dell’Oltrarno. Da Cuculia un sottofondo musicale accompagna il pasto: si viene coccolati da Roberta in sala e Oliver in cucina. Cinque specialità salate e un dolce per una sequenza di assaggi sfiziosi che non deludono certo.  Costo: 18 euro.
Cuculia. Via dei Serragli, 3/r - Firenze. Tel. 349 434 4518.

Borgo Pinti - La Domenica del Palagio

La “Domenica del Palagio” è il nuovo concept per il pranzo del ristorante stellato all’interno del Four Seasons. Viene servito al tavolo e si basa su un’idea di sharing, tra antipasti a base di salumi artigianali e formaggi, crudité di pesce, primi e secondi piatti e una selezione di dessert. Costo: 85 a persona (aperitivo di benvenuto, acqua e caffè inclusi, vini esclusi). In alternativa è attivo il servizio  “Brunch a casa tua”, da ordinare nel fine settimana al costo di 60 euro a persona (ordine minimo due persone) più spese di consegna (30 euro).
Il Palagio c/o Four Seasons. Borgo Pinti, 99 - Firenze. Tel. 0552626450

Piazza della Repubblica - Il brunch da Irene

Bisognerà attendere ancora qualche settimana per il brunch domenicale di Irene Bistrò. Fulvio Pierangelini affiancato dall’Head Chef Giovanni Cosmai sta studiando una formula innovativa. Un pasto, quello domenicale, dove il benessere del cliente è al centro. "La semplicità e la tradizione, associata ai sapori autentici di mare e di terra, rimarranno i capisaldi della cucina di Irene, associata all’utilizzo di ingredienti super food" spiegano dal Savoy. Non c'è che da aspettare per conoscere la nuova proposta.
 Irene Bistrò, Hotel Savoy. Piazza della Repubblica, 7 - Firenze. Tel. 0552735891

Piazza d'Azeglio - La domenica dal Relais Le Jardin

Al ristorante Relais Le Jardin dell'hotel Regency l'evento dell'autunno (a partire da domenica 20) è stato ribattezzato La Domenica: un giorno di festa da trascorrere con famiglia e amici nell'Urban Garden dell'albergo. Un ricco buffet di antipasti, due primi e un secondo serviti al tavolo. Dessert a buffet. Nel rispetto del protocollo Covid-19 i buffet sono assistiti. Costo: 50 euro con selezione vini e bevande incluse.
Relais Le Jardin, Hotel Regency. Piazza d'Azeglio, 3 - Firenze. Tel. 055245247.

Foto di copertina di Ali Inay su Unsplash.

  • BRUNCH
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×