Queste sono per noi le migliori gelaterie di Jesolo da provare quest'estate

Pubblicato il 12 luglio 2024

Queste sono per noi le migliori gelaterie di Jesolo da provare quest'estate

C’è chi in estate pensa solo a una cosa: agli aperitivi nel cuore della movida jesolana. E poi ci sono io, che, se penso ai torridi (e umidi) mesi estivi, mi immagino davanti a una colorata vetrina refrigerata, indecisa sul gusto di gelato da scegliere, ma almeno al fresco. Ok, poi penso anche all’happy hour, ma prima mi concentro su un bel cono gelato bigusto o su una coppetta extra large da gustare passeggiando per via Bafile. Oggi ti racconto 6 gelaterie di Jesolo Lido + 1 per le quali l’aperitivo può anche aspettare!

La gelateria “siciliana”

Jesolo chiama, Sicilia risponde. Nel cuore di via Bafile, a pochi passi da Piazza Mazzini, sorge MareMoro, una gelateria artigianale con un piccolo ma efficiente laboratorio nel retro bottega, capace di portare i gusti della tradizione dolciaria siciliana nella vetrina sempre rifornita di golose novità. Pochi i gusti classici, tanti quelli rivisitati: il cremino siciliano, ad esempio, o il Parfait di mandorle, cui si aggiunge la “proposta del gelatiere”, un gusto a sorpresa che varia ogni paio di giorni. Anche le materie prime sono garanzia di qualità: dalla mandorla di Avola al pistacchio di Bronte, dalle bacche di vaniglia premium del Madagascar al latte di un’azienda agricola di Cortellazzo. E se fa troppo caldo per il gelato, puoi sempre rifugiarti in una bella granita siciliana servita con la brioche, ovviamente fatta in casa.
Gelateria MareMoro, Via Bafile 407, Lido di Jesolo - tel: 3274297195

La gelateria VeganOK

Non è il solito gelato quello che puoi assaggiare in Gelateria Malù, vicino a Piazza Drago. L’attività, infatti, è certificata VeganOK, il marchio di garanzia etica per i prodotti vegani. Qui puoi trovare un’ampia scelta di gusti vegan, sia alla frutta che cremosi, coni e cialde, ma anche i gusti classici, per una proposta variegata adatta proprio a tutti. Hai già provato una delle novità della stagione, il gusto crostata di mele e cannella vegan oppure il pistacchio, anche questo in versione vegana? In vetrina, gusti tipicamente estivi come la pesca, realizzato con frutta di qualità top.
Gelateria Malù, Via Bafile 4, Lido di Jesolo - tel: 3404137800

La gelateria gourmet

I gelati auto-prodotti di Gelateria Colombina, non lontano da Piazza Carducci, attingono dalle materie prime, le tradizioni e i gusti internazionali per la realizzazione di proposte particolari e accattivanti, che solleticano il palato grazie al mix di sapori e consistenze. Ne è un esempio il gelato ai fiocchi d’avena con crumble al caramello, che mette insieme cremosità e croccantezza, o il Cokjito, dove la freschezza esotica del cocco si unisce alla dolcezza avvolgente del caramello, oppure la zuppa inglese, con il pan di Spagna imbevuto nell’alchermes a fare da contraltare alla crema pasticciera. In attività dal 1957, non ha mai smesso di sperimentare e di fare ricerca, impiegando sempre le migliori materie prime per garantire un prodotto diverso dal solito.
Gelateria Colombina, Via Bafile 120, Lido di Jesolo - tel: 042192531

La gelateria (e non solo)

Proprio in Piazza Carducci, sorge una gelateria che fa molto di più dei gelati prodotti artigianalmente con ingredienti naturali e di alta qualità. Da Al buon gelato, infatti, puoi trovare le crêpes gluten free, senza farina, latte e uova e farcite a piacere, ma anche i waffle. Tra i gusti di gelato, anche quelli ispirati a dolciumi iconici come i cioccolatini al cocco Raffaello, le tavolette di cioccolato bianco Galak e le barrette Snickers, con gli arachidi.
Al buon gelato, Piazza Carducci 45, Lido di Jesolo - tel: 3339608437

La gelateria per tutti i gusti

Procedendo in direzione faro, non puoi fare a meno di imbatterti nella Gelateria Fantasyeis, professionista del gelato, quello artigianale, da ormai quarant’anni, più precisamente dal 1984. La vetrina vanta una varietà non indifferente di gusti anche senza glutine, vegani e senza lattosio, tra cui il particolarissimo limone e basilico o il gelato alla pera con scaglie di cioccolato fondente. E, ancora, mela verde e sedano, a basso contenuto di zuccheri, o la variante gelatosa della cassata siciliana. Una proposta variegata che risponde alle aspettative di turisti e locali.
Gelateria Fantasyeis, Via dei Mille, Lido di Jesolo - tel: 3356606265

La gelateria come una volta a Jesolo paese

Metti caso che via Bafile sia un po’ troppo affollata, ma la tua voglia di gelato sia persistente, puoi sempre spostarti a Jesolo paese per provare le proposte della storica Lovat Gelateria, dove tradizione, manualità e naturalità delle materie prime vanno a braccetto. Il risultato? Scenografiche coppe gelato gusto latte, come la coppa Toblerone, con gelato alla stracciatella, panna, topping cioccolatoso e boost di cioccolato, oppure con la frutta. Da provare, l’amaro che si trasforma in un dessert nella coppa al cioccolato affogato nel vermouth, con crumble al cacao amaro.
Lovat Gelateria, Piazza I Maggio 15, Jesolo - tel: 0421951243

Ecco le gelaterie di Jesolo Lido e non solo da (ri)provare anche per la stagione 2024. D’altronde, nonostante si sia fatto attendere più del previsto, il caldo è finalmente arrivato, impossibile dire di no a un bel e buon gelato, che sia consumato come rinfrescante merenda o cremoso dessert. Proprio in questo secondo caso, allora, ti consiglio queste location top per una cena frontemare a Jesolo prima di deliziare il palato con un golosissimo gelato da passeggio, per iniziare in bellezza una serata da concludere… in dolcezza.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Gelateria MareMoro.
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati.

  • VITA DA SPIAGGIA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×