INDIRIZZO:

Via Privata Eugenio Brizi 4, Milano (MI)

ORARI:

aperto domenica 12:00 → 16:00; da martedì a sabato 11:00 → 15:00, 19:00 → 00:00; chiuso lunedì.

TELEFONO:

0222223866

SEGUI SU:
REVIEW 2NIGHT

A Porto di Mare c’è un posto dove la passione per le due ruote si coniuga con quella per il buon cibo. Una struttura immensa con cortile interno ospita mondi diversi ma complementari, che si coniugano per offrire al cliente un’esperienza d’acquisto significativa: l’atelier delle moto marchio Triumph (sotto il quale si trova l’officina), una boutique, dove acquistare capi d’abbigliamento e accessori, e un bistrot. Quest’ultimo, che è anche cocktail bar, ha aperto nel 2021, è attivo da colazione a cena e propone ricette semplici, conosciute, iconiche, alcune italiane altre internazionali, rivisitate e preparate in modo rigoroso. L’obiettivo è quello di creare connessioni emozionali e valoriali, garantire ai propri clienti esperienze autentiche, anche attraverso il buon cibo. Perché il cibo è esperienza, che qui si declina nell’utilizzo di materie prime pregiate, prodotti home made con ingredienti italiani e tecniche di cottura all’avanguardia. La cucina di South Garage è pop, informale, ma speciale, qualitativamente elevata e ricercata. La proposta gastronomica prevede piatti bilanciati nel gusto, nell’estetica e anche nell’apporto calorico e proteico. A pranzo, un business lunch veloce ma appagante e salutare, dove, a essere proposti sono piatti internazionali (dall’American Burger alla Ceasar salad) rivisitati in chiave nazionalistica. Poi ci sono i piatti italiani rivisitati in chiave contemporanea, e ricette interessanti e creative (dai wok di pollo e spada, al riso thai, a primi italiani come gli gnocchi alla sorrentina e il cavatellino di mare). Per la cena, il bistrot propone un menù asciutto ma ben studiato, completo e ricercato, dove anche l’estetica è curata nel dettaglio. Qualche esempio? millefoglie di baccalà, polpo scottato, battuta di cavallo; tonnarelli fagioli e cozze, bottoni di anatra; maialino in crosta, tonno al nero, ribs di vitello e branzino all’amo. E per concludere, classici dolci parzialmente rivisitati come il tirami south e il cannolo scomposto. La cantina celebra le grandi maison di champagne, ma anche le etichette di ricerca. Attraverso il vino si viaggia tra le regioni di Italia, scoprendo sapori nuovi o riscoprendo i più conosciuti. Lo studio è profondo e la proposta varia e completa. Per l’aperitivo: finger food caldi che anticipano la carta della sera, accompagnati da cocktail d’eccezione. Anche la drink list gioca su creatività e rivisitazione: si compone di un'offerta di cocktail tradizionali a cui si affiancano gli special con distillati premium ed estratti home made e  le signature realizzate da Filippo Sisti (Spriz Garage, Sunset Queen, South Americano). E la domenica? Non poteva mancare il brunch.

  • RISTORANTE
  • COCKTAIL BAR
PROMOTIONAL REVIEW

Nell'Hinterland Milanese questo bistrot lancia una serie di serate a tema

In una Milano che continua a reinventarsi, tra l’anima industriale e la voglia di convivialità, sorge il South Garage Bistrot. Un luogo che non è semplicemente un ristorante, ma un’esperienza a sé. Qui, cucina, design e intrattenimento si intrecciano in un equilibrio capace di dare un nuovo ritmo al fine settimana milanese. Chi varca la soglia di via Privata Eugenio Brizi 2/4 si accorge subito che non si tratta di un locale qualunque. Il Bistrot nasce come estensione naturale di un progetto...

LEGGI TUTTO

ALTRO SU SOUTH GARAGE BISTROT

×