INDIRIZZO:

Via Bezzecca 6, Milano (MI)

ORARI:

aperto da martedì a domenica 12:30 → 15:30, 18:00 → 00:00; lunedì 18:00 → 00:00.

TELEFONO:

3515353998

SEGUI SU:
REVIEW 2NIGHT

Veranda è un angolo d’Est Europa nel cuore di Milano, un ristorante ma anche un presidio culturale, un rifugio gastronomico dove le tradizioni slave e caucasiche si incontrano e si intrecciano in un racconto che attraversa confini e stagioni. Nato nel 2012, il locale ha conosciuto una seconda vita grazie all’attuale proprietaria, di rogiti russe e uscraine, che ha scelto di aprire le porte anche al pubblico italiano, guidandolo attraverso i sapori – spesso sconosciuti ma sorprendentemente accoglienti – di terre lontane. Veranda è un luogo dalla duplice anima: da una parte la cucina autentica, radicata e rispettosa delle origini, dall’altra una vocazione conviviale, laboratoriale, quasi educativa, che si esprime nei numerosi workshop di cucina, negli aperitivi in lingua russa, nelle serate letterarie e nei percorsi dedicati ai più piccoli. Qui si mangia e si impara anche: a impastare, a riconoscere ingredienti, a condividere tavola e parole, magari riflettendo insieme su una pagina di Bulgakov o su una poesia di Achmatova. Il menù estivo di Veranda propone piatti pensati per raccontare la stagione senza rinunciare all’identità del luogo: la Vinegret – un’insalata a base di barbabietole, patate, carote e cetrioli fermentati – apre il pasto con colori intensi e sapori vivi, mentre le zuppe fredde, come lo Svekolnik e l’Okroshka (in doppia versione: con kefir o con kvas), offrono un’alternativa rinfrescante e salutare. I bliny, con ripieni morbidi di formaggio, prosciutto o ricotta alle erbe, si presentano come una coccola sottile da gustare in ogni momento del giorno. Accanto alla proposta estiva, rimane salda l’offerta completa: pel’meni, vareniki, khachapuri, zuppe calde e carni marinate. E poi ci sono le birre artigianali prodotte da Veranda in collaborazione con un birrificio del Parco del Ticino e una selezione di vini dell’Est, vodka, kvass e liquori tradizionali.

  • RISTORANTE
PROMOTIONAL REVIEW

Hanna ci ha raccontato come ha portato la cucina russa, ucraina e georgiana a Milano

C’è un angolo di Milano in cui il profumo di shashlyk si mescola alle note letterarie del Maestro e Margherita, e dove un aperitivo può trasformarsi in una lezione di lingua o in un viaggio nei sapori di tradizioni lontane. È Veranda, ristorante e luogo d’incontro, di racconto, di memoria. Nato nel 2012 come punto di riferimento per la comunità russofona, oggi è un luogo noto da chi vuol scoprire culture e contaminazioni culinarie dell’est Europa, grazie alla visione della sua attuale...

LEGGI TUTTO
×