Pub di Padova e dintorni dove passare l'inverno mangiando bene

Pubblicato il 12 gennaio 2025

Pub di Padova e dintorni dove passare l'inverno mangiando bene

L’inverno. Il freddo. Il ghiaccio. Il sole che scende prestissimo. La nebbia. 
Non pensiamoci e, vi prego, scegliamo un posto dove fare aperitivo. Ancora meglio se è uno di quei posti dove puoi iniziare con una birretta di fine lavoro e, senza accorgertene, continuare cenando senza doverti mai alzare dal tavolo. 

Insomma, per farla breve qui ci sono alcuni pub con cucina perfetti per questa stagione. Secondo noi eh! 

In zona Prato della Valle 

Immaginati un pub dall’arredo e dall’atmosfera molto Public House inglese, immaginati poi un locale ampio adatto non solo alle compagnie numerose ma proprio ad un gran numero di clienti e poi immaginati moltissimi eventi con musica live qui organizzati. Bene, ora aggiungi una vasta offerta di birra ed un menù niente male (panini vegani compresi) che ricordano sicuramente lo stile del pub ma che sono realizzati con una minuzia incredibile. Chiaramente i prodotti sono stagionali quindi ora come ora non posso non consigliare il loro “pumkin symphony” che è un concentrato di zucca in diverse consistenze e forme. 
Old England Pub, Via Manzoni 51, Padova - Tel. 0496892516

In Via Vicenza 

Un nome che è ormai certezza in territorio padovano (e non solo) è sicuramente quello dei ragazzi di Busa dei Briganti. Un locale che è decollato subito ma che si è rivelato bravissimo anche a gestire mode che vanno e vengono e innumerevoli locali altri sorti in zona in tutti questi anni. Insomma, Busa dei Briganti non solo fa un pò da nave scuola ma ci ricorda come le cose semplici e ben fatte siano poi quelle che non stancano mai. Non solo un locale ma anche e soprattutto un birrificio agricolo (assaggia la loro Clean Wave) che ha fatto della materia prima di qualità la propria forza. Qui “pizzacce” la loro crasi tra pizza e focaccia e burger, e che burger. 
Busa dei Briganti, Via Vicenza 15, Padova - Tel. 0498713781

A Paltana 

Un pub che ha scelto di andare controcorrente fino a raggiungere la fonte, fino insomma a godere di quel lusso sfrenato di poter scegliere in totale autonomia cosa mettere a menù e, soprattutto, cosa proporre ai propri clienti. Da qui nasce Taverna del Porto, il locale dove andare quando pensi di sapere tutto e vuoi lasciarti sorprendere o, ancora, quando hai voglia di imparare qualcosa di nuovo, bere qualcosa di nuovo. Ad attenderti Roberto e Claudia, fratelli nella vita e alleati nel lavoro che un sorriso dietro l’altro e un burger dietro l’altro sapranno rendere perfetta la tua serata. Volendo qui anche ottimi cocktail e qualche vino naturale. 
Taverna del Porto, Via Armistizio 9, Padova - Tel. 049692444

Alla Guizza

Ultimo arrivato in quel di Padova che si è però già ampiamente adeguato a stili, ritmi e modi di intendere l’aperitivo e la serata in città, Dopomercato è per nostro gusto un grandissimo sì. E non (solo) perché il locale è veramente bellissimo e tutto giusto. E non (solo) perché il locale è a due passi dal centro con un parcheggio ampio vicino e un cinema di fronte. Ma (anche) perché qui si sta bene, si beve bene e si mangia veramente bene. Cosa? Difficile fare nomi che prendano dentro tutti ma ci proviamo con un termine che forse racchiude l’essenza di questo posto: artigiani. Qui troverai vini e birre con una storia, cibi di tradizioni lontane che però non hanno paura di osare ed una semplicità che non è mai costruita. 
Dopomercato, Via Santa Maria Assunta 35, Padova - Tel. 3515142756

A Torre

Altro giro altro nome fondamentale quando si parla di “pub con cucina” in quel di Padova è secondo noi quello di Conamara, l’Irish pub che da sempre mette d’accordo tutti. Il posto è molto bello e con uno stile e un tratto ben riconoscibile che lo rende unico nel suo genere ed è poi sempre accompagnato da una cucina semplice ma che racconta il meglio delle ricette tradizionali che ti aspetti di trovare in un posto così, apple pie compresa sì. Io qui vado sempre di “banger and mash” le tipiche salsicce stufate nella birra stout con cipolla e bacon tanto amate in terra irlandese, ma anche i vegani possono trovare il proprio “mai più senza”. 
Conamara, Via Madonna del Rosario 91/a, Padova - Tel. 049629510 

A Brusegana 

Un nome che è anche un intero programma perché dire Crak significa di fatto dire già molto, moltissimo. Un progetto iniziato diversi anni fa che oggi conta ben due locali (bellissimi) e uno in prossima apertura - sì, stanno aprendo una nuova trattoria - che ha fatto di birra artigianale, voglia di condividere e cibo buono la propria fortuna. Qui che sia per una birra al volo, un aperitivo con fritti da condividere o una vera e propria cena (sì, anche e forse soprattutto vegetale) il tempo vedrai come si fermerà permettendoti di goderti ogni sorriso, ogni chiacchierata, ogni attimo. Proprio come dovrebbe essere sempre certo, ma davanti ad una birra ancora di più. 
Crak Casana, Via Santi Fabiano e Sebastiano 13, Padova - Tel. 0497423095

A Chiesanuova 

Ci sono alcuni posti che vorrei non inserire mai nelle guide che faccio quasi a volerli proteggere dal “grande pubblico”. Certo, non che abbia il potere di attrarlo questo grande pubblico eh, però ci sono alcuni posti che vorrei tenere solo per me e per quelle persone che già li frequentano, che già hanno avuto modo di conoscerne l’essenza. Poi però ci penso meglio e mi dico che così non sarebbe corretto e che forse sta proprio qui la parte più bella del mio lavoro: poter regalare pezzi di cose, posti o persone che mi hanno fatta stare bene e che magari chissà, potrebbero far stare bene anche altri. E quindi continuo ad inserire l’Asinella ogni volta che posso, sperando di far cosa gradita a loro ma soprattutto a te che leggi. Non dirò altro sul locale però, tocca andarselo a conoscere di persona. 
Asinella, Via Chiesanuova 117, Padova - Tel. 3513704773 

A Limena 

Un posto pensato dai giovani per essere porto sicuro per tutti e tutte non poteva che essere un grande e sonoro “Sì” urlato forte e chiaro. Loro si chiamano Fatti di Luppolo e hanno saputo negli anni, soprattutto dopo il cambio di passo con la nuova gestione, ingranare sempre la marcia più alta fino a prendere velocità di crociera. Il posto è bellissimo e di design, il cibo è buono e “unto” al punto giusto e la possibilità di pasteggiare con una birra artigianale o con un gin&tonic (o con entrambe le cose) è cosa secondo me superlativa. Non so consigliare un burger, quello che posso però dire senza timore alcuno è: ordinate un fritto per antipasto, non ve ne pentirete. 
Fatti di Luppolo, Via Breda 26L, Limena (PD) - Tel. 3516467411

Ad Abano Terme 

C’è una istituzione in quel di Padova, una sorta di regola non scritta, una consuetudine che tutti sanno e che nessuno ha intenzione di smentire che suona più o meno così: le patatine più buone della città sono quelle del Tankard. Non lo dico io eh, lo dice la storia che è anche ormai una leggenda e lo dice soprattutto un locale che la storia non solo l’ha attraversata ma l’ha scritta. Arredo e stile d’altra epoca, servizio semplice e menù tipico del pub (con tanto di orario amico di chi ama far tardi) e con delle patatine (le “chips”) da sogno. 
Tankard, Via Croce 2, Abano Terme (PD) - Tel. 0498669791







Foto interne tratte dalle rispettive pagine IG e FB dei locali. 
Foto di copertina di





 

  • BERE BENE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×