I locali di Firenze perfetti per una cena di pesce in coppia

Pubblicato il 5 febbraio 2025

I locali di Firenze perfetti per una cena di pesce in coppia

Il giorno di San Valentino si avvicina. Detta in questo modo sembra una minaccia e forse per alcune persone è proprio così. Poche festività, infatti, godono di una fama tanta ambigua come il giorno dedicato agli innamorati: ricorrenza commerciale utile solo a sperperare denaro per alcuni, momento romantico per eccellenza per altri.
E qual è la pratica più diffusa per tantissime coppie nel giorno loro dedicato? Ovviamente una bella cenetta fuori, magari in un posticino intimo e riservato dove poter scambiare tenere effusioni lontano da sguardi indiscreti. 
Mai come in questo caso la scelta del ristorante giusto può rappresentare lo spartiacque tra una serata indimenticabile o un completo disastro; quindi, è importante valutare bene ogni fattore: dalla location allo stile del locale, passando ovviamente per il menù.
E quando si parla di menù ad alto tasso di romanticismo, la scelta ricade quasi sempre su una cena di mare. Sarà perché i profumi e i sapori del mare riportano alla mente romantiche passeggiate in spiaggia al tramonto, oppure per quel tocco afrodisiaco che alcune specialità portano in dote, una cenetta per due in un ristorante di pesce rappresenta la soluzione preferita da tantissime persone.
Firenze, con la sua grandissima offerta gastronomica, offre sicuramente molte soluzioni per gli amanti della cucina di mare; ma come spesso accade, un ventaglio di scelte troppo ampio può creare confusione nella decisione finale, con il rischio di rimanere insoddisfatti. 
Ecco perché oggi vi portiamo alla scoperta di qualche ristorante ideale per una bella cena di pesce in coppia, che sarà molto utile non solo nel giorno dedicato agli innamorati, ma durante tutto l'anno.
Che siate quindi degli inguaribili romantici oppure no, venite con noi tra le strade di Firenze alla ricerca delle location più adatte. Perché che lo vogliate o no, il giorno di San Valentino è dietro l'angolo e sarà meglio farsi trovare pronti. 

L'incontro a tavola tra Brasile, Giappone e Italia


Cominciamo da una delle zone preferita dalle coppiette, quel quartiere di San Niccolò che con i suoi locali e il suo sbocco diretto sull'Arno rappresenta la cornice perfetta per una serata romantica. Qui troviamo un locale unico nel suo genere, in grado di unire sotto lo stesso tetto tre differenti tradizioni: brasiliana, giapponese e ovviamente italiana. Parliamo di Batukada Firenze, in via dei Renai. 
Batukada è un locale nel quale intraprendere un viaggio culturale che abbraccia tre continenti, grazie a una serie di specialità gourmet ideate e realizzate dai titolari di un progetto nato a Milano ed esportato anche a Firenze. 
Da un brazilian sushi a una robata, dai temaki al Polpo Yaki, ogni proposta del menù riflette la filosofia del locale, a cavallo tra Samba brasiliana e il teatro Kabuki del Giappone. 
La scelta degli elementi di arredo, inoltre, contribuisce alla sensazione di trovarsi in un posto unico, grazie a un look floreale con tantissime piante che rimanda a un'atmosfera esotica. Esotica come la drink list, che comprende proposte innovative come l'Hugo, la Caipiroska Grey Goose e il Gin Tonic Yuzu. Il cavallo di battaglia è l'amatissima Caipirinha: classica, maracuja, tropical, un vero viaggio tra le spiagge brasiliane, ottima per dare un po' di brio a queste serate uggiose. Per quando riguarda i vini invece, è l'Italia a recitare un ruolo da protagonista, con un'ampia scelta di etichette perfette per tutti i gusti e per brindare alla nostra serata speciale in una location inimitabile.   
Batukada - Via dei Renai 11r - Tel: 0550030334

Innovazione e sostenibilità all'insegna del buon gusto


Anche durante una cena romantica di coppia è sempre bene prestare la dovuta attenzione ai concetti di sostenibilità e rispetto per l'ambiente. Proprio per questo ora vi portiamo in un locale che ha fatto di questi fattori due elementi distintivi. Siamo in via Pisana, per andare alla scoperta di un locale nel quale la tradizione toscana e napoletana si incontrano in un romantico appuntamento all'insegna dell'eccellenza e del gusto, Zanfa Bros
Nato da un'idea dei fratelli Zanfardino, campani in trasferta a Firenze, Zanfa Bros ha fatto della sostenibilità il suo fiore all'occhiello, soprattutto per quanto riguarda la cucina di pesce. Ogni prodotto infatti viene utilizzato al 100%, in un locale nel quale il concetto di ricerca sulle materie prime, sulle tecniche di cottura e di lavorazione, è sempre al centro del progetto. 
Un esempio emblematico in questa direzione è la Coppetta di testa, proposta come antipasto o nel menù degustazione. Si tratta di una lavorazione delle parti meno nobili del pescato, trattato come una coppa di testa di maiale e servito con sale, pepe, scorza di limone e salsa verde. Oppure possiamo parlare della salsiccia di tonno, composta dalle parti più filacciose e tenaci del tonno che vengono lavorate come una salsiccia e servite su una pizza accompagnata dai friarielli. 
E ancora la pasta mista Ventigrani, con fagioli cannellini, cozze e pomodorini del Piennolo, o il Roast Tuna, con capperi croccanti, maionese, acciughe e cipolla di Tropea. In un menù ispirato dalla semplicità dei sapori di casa, basato sul rispetto delle materie prime e su una costante ricerca di innovazione. 
Zanfa Bros - Via Pisana 82r - Tel: 0559864853

Un viaggio romantico tra i sapori della Puglia


Ci spostiamo ora verso il centro e ci inoltriamo nei vicoli di Firenze, per la precisione in piazza dei Peruzzi al ristorante Pietrabianca. A pochi minuti da alcune delle zone più caratteristiche della città, come piazza Santa Croce e piazza delle Signoria, il ristorante Pietrabianca è la scelta perfetta per una romantica cena a lume di candela. Situato in un palazzo storico della piazza, Pietrabianca propone ai propri clienti specialità di mare tipiche del sud, grazie all'abilità dello chef pugliese Andrea Cancelli. Tra ostriche Gillardeau e selezioni di crudi, gamberi rossi di Mazara del Vallo e tartare di tonno, ogni piatto riesce a restituire al cliente gli odori e i sapori del mare della Puglia. Nel menù spiccano proposte come il Riso Acquerello, con gambero rosso e blu, scampi, lime e basilico, oppure i ravioli di Scorfano al vapore per quanto riguarda i primi. Tra i secondi invece, segnaliamo il Tentacolo di polpo, il Filetto di Morone e l'Astice. 
Tutto quello che si può immaginare per una romantica cena di pesce, da concludere con i deliziosi dolci fatti in casa dallo chef, in una cornice nella quale l'eleganza ci accompagna dall'inizio alla fine. 
Ristorante Pietrabianca - Piazza dei Peruzzi 5r - Tel: 3478184886
   

La boutique restaurant dove si sente il mare in ogni morso


Facciamo pochi passi per ritrovarci nel quartiere di Sant'Ambrogio, dove troviamo un locale che propone una cucina originale e di qualità, in una location nella quale lo stile rustico incontra l'urban e il romanticismo. Parliamo de La Chicca, in via dei Macci. 
Nata durante il periodo della pandemia, La Chicca è una boutique restaurant nella quale le esigenze dei clienti vengono sempre al primo posto, grazie a un menù che comprende specialità preparate con materie prime di assoluta qualità e alla possibilità di realizzare piatti su misura. 
La Chicca propone tantissime specialità di mare, perfette per il nostro appuntamento romantico: Seppia alla griglia con carciofo croccante, insalata di mare, selezione di crudi, Linguine al Riccio di mare, Tagliatelle al Gambero rosso, Astice alla catalana, Rana pescatrice e molto altro. Il tutto da gustare in un ristorante con un'identità ben precisa nel quale rilassarsi e godersi il momento, in quello che è a tutti gli effetti un salotto gourmet dedicato al buon gusto.
La Chicca - Via dei Macci 79r - Tel: 0550517094

La cucina di mare fuori dai soliti schemi


Quante volte abbiamo pronunciato la frase: "Stasera andiamo in un posto diverso?". C'è chi ha preso alla lettera questo termine, trasformandolo nel nome del proprio locale. Siamo in via Ridolfi, dove troviamo Diverso, il ristorante di pesce fuori dall'ordinario.      
Con uno stile innovativo e una cucina moderna e originale basata su prodotti di altissima qualità, Diverso rappresenta una scelta più che azzeccata per la nostra cena romantica dedicata alle specialità del mare. 
Una volta accomodati al tavolo è possibile scegliere tra due differenti opzioni: il menù da degustazione, oppure alla carta. Tra le specialità che andremo ad assaggiare troviamo piatti originali come l'Hot dog di Polpo, un'ampia selezione di Ostriche, gamberi e scampi di Sicilia. Tra i primi segnaliamo gli Gnocchetti ai crostacei e le Linguine di Gragnano cacio e pepe con crudo di mare. Per quanto riguarda invece i secondi, spazio alla Sogliola alla mugnaia con purè di patate, al pescato del giorno o a un grande classico come l'Aragosta, disponibile su prenotazione.     
Diverso - Via Cosimo Ridolfi 4r - Tel: 3248965851

Il ponte culinario che unisce la bellezza di Venezia e quella di Firenze


Il nostro viaggio tra i ristoranti di pesce è cominciato sulle rive dell'Arno e termina sempre a pochi passi dall'iconico fiume che attraversa la città. Siamo infatti sul Lungarno Amerigo Vespucci, per fare la conoscenza dell'ultimo locale sulla nostra lista, l'Osteria Caorlotta. No, non si tratta di un refuso, perché il nome deriva dal paese di provenienza dei due titolari, Alika e Pietro, originari di Caorle, un piccolo borgo in provincia di Venezia.
E dal Veneto questa giovane coppia di ristoratori ha deciso di sbarcare a Firenze, con l'obiettivo di proporre pesce fresco preparato con rispetto e competenza, portando in tavola la tradizione della cucina lagunare con un tocco moderno. 
Non a caso nel menù dell'osteria è possibile trovare piatti come il Risotto coi Zotoi (piccoli molluschi che si pescano proprio nella laguna veneta), il Saor dello chef con polenta croccante, i Bigoi ombrina e il Brodetto di seppie. 
Piatti difficili da trovare altrove che, come per magia, saranno in grado di portarci nella città più romantica del mondo.
Osteria Caorlotta - Lungarno Amerigo Vespucci 34r - Tel: 3451691689 - 3285893043  


le foto presenti all'interno dell'articolo sono prese dai canali social dei locali citati
foto di copertina: La Chicca

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • RISTORANTE DI PESCE

scritto da:

Enrico Aprile

Napoletano trapiantato da venti anni a Firenze, sempre a spasso per le strade della città, attraversate in lungo e largo. Come tanti studenti durante gli anni dell'Università, ho lavorato in numerosi ristoranti e bar, imparando a conoscere un po' dei segreti del mondo della ristorazione. Unire queste esperienze al desiderio di raccontare storie è l'obiettivo della mia avventura in 2Night

IN QUESTO ARTICOLO
×