Non passa mai di moda. La lista (quasi) definitiva ai ristoranti di sushi da provare a Milano nel 2019
Pubblicato il 12 gennaio 2019
Ormai quando abbiamo voglia del delizioso cibo giapponese, sappiamo che le sue varianti sono molteplici e a Milano tutte ben rappresentate.
Che si tratti di quello tradizionale, di quello nippobrasiliano o di un all you can eat di qualità, questi indirizzi sono una garanzia.
Ecco i migliori ristoranti giapponesi di Milano.

Il ristorante del maetro Hirazawa Minoru è il più antico di Milano e ancora oggi il bancone è il più gettonato.
Poporoya, Via Eustachi 17

Un altro storico ristorante nipponico poco distante da Stazione Centrale. Oltre ai piatti di pesce qui si mangia un'ottima wagyu.
Tomoyoshi Endo, Via Filzi 8

Un ristorante con luci soffuse accoglie i clienti in un ambiente intimo con pietanze nipponiche.
Fukurou, Via Trivulzio 6

La cucina creativa ed elevatissima dello chef Wicky Priyan, che lui definisce Wicuisine.
Wicky's, Corso Italia 6

Il ristorante 1 stella Michelin che vede in cucina Michele Biassoni e dietro il bancone il maestro Masaki Okada.
Iyo, Via Piero della Francesca 74

Lussuoso ristorante che porta il nome del celeberrimo brand di moda. La cucina giapponese si fa creativa.
Armani/Nobu, Via Pisoni 1

Nel cuore di Brera un giapponese di livello. Da provare il menu omakase al bancone del piano -1.
Sushi B, Via Fiori Chiari 1

Un sushi creativo in un ambiente divertente. È possibile accompagnare i pasti con grandi cocktail.
Nishiki, Corso Lodi 70

Creatività allo stato puro. Nel ristorante dello chef Alex Seveso il sushi è incredibile, spesso accompagnato da Patanegra.
Kitchen Society, Via privata Gerolamo Chizzolini 2

Piccolo ristorante luxury vicino al Piccolo, perfetto per una degustazione di uramaki e di wagyu.
Cinquantadue, Foto Buonaparte 53

Un piacevole incontro tra Italia e Giappone nell'ampio menu creativo. Le location sono due, spaziose e accoglienti.
Taiyo, Viale Monza 23, Via Adige 8

Un'oasi di pace e di gusto. All'interno un locale ricercato, all'esterno un vero e proprio giardino in città.
Miyama, Via Caldera 1

Grande offerta di sushi e sashimi in due locale centrali e informali, perfetti per famiglie e amici.
Kisen, Via della Moscova 10, Via Mora 9

Il piccolo locale di Ana Paula de Oliveira e dello chef Jean Carlo Lima è uno scrigno di sapori asiatici e carioca. Ideale per la pausa pranzo o per una cena intima.
Balada Sushi, Via Spadari 8

I colori e i profumi del sushi nippobrasiliano in locali alla moda ed attenti alla sostenibilità.
Temakinho, Corso Garibaldi 59, Via Marconi 4, via Boccaccio 4, Ripa di Porta Ticinese 3

Colore, sapore e fantasia come lietmotiv di questo ristorante giapponese vicino alla Centrale. Della stessa proprietà anche Pokeria.
Nima Sushi & Uramakeria, Via Pisani 14

Tanti piatti fusion allegri e gustosi per questi locali ormai sinonimo meneghino di serate in compagnia.
Bomaki, Corso Sempione 10, Largo La Foppa 1, Via Sanzio 24, Piazza Tre Torri 1, Via Corio 8

Nippobrasiliano con un buon sushi che affianca il churrasco, richiesto da clienti di ogni età. Tra le sfiziose novità i cupsushi in tanti abbinamenti.
Berimbau, Via Marghera 43

Brand internazionale del sushi, spesso dispone di box limited edition realizzati da grandi nomi della cucina. L'ultima porta la firma di Mauro Colagreco.
Sushi Shop, Via Turati 7

Un sushi buono, veloce e ben confezionato saprà arrivare a casa vostra con questo servizio che si distingue per puntualità e cortesia.
Sushimi, Via Giovanni Battisti Pirelli 24,

Kanji è un locale di design con un menù ricco, goloso e attento alla qualità delle materie prime. Ci sono anche due filiali: Kanji Evo e Kanji Light.
Kanji, Via Fabio Filzi 10, Via San Marco 27, Via Giuseppe Broggi 17
Foto di copertina e corpo dell'articolo prese dalle pagine Facebook dei locali
Se vuoi sempre rimanere aggiornato sui locali delal tua città iscriviti gratis alla newsletter di 2night!
scritto da:
Giornalista, online scrive di food e lifestyle per Fine Dining Lovers, Puntarella Rossa, 2night, Ristoranti e Wired. Su carta lo potete leggere su Artribune, Wu magazine, Club Milano, Pambianco Wine & Food, Cucina Naturale, GustoSano ed altre riviste. Per Riza ha pubblicato "Le combinazioni alimentari vincenti" e "La dieta dell'anguria".