5 cene molto particolari (e alla portata di tutti) da provare a Bisceglie e dintorni

Pubblicato il 11 gennaio 2023

5 cene molto particolari (e alla portata di tutti) da provare a Bisceglie e dintorni

Uscire per andare a pranzo o cena fuori non vuol dire solo mettere qualcosa nello stomaco lontano da casa. Per molti, mangiare al ristorante significa andare incontro a nuove esperienze del tutto particolari da vivere con tutti e cinque i sensi, collezionando ricordi coinvolgenti ed emozionanti. Per loro, Bisceglie ha in serbo tante sorprese. In questo articolo scopriremo sei locali che, in modo del tutto diverso tra loro, vi faranno vivere emozioni uniche legate al gusto, all’atmosfera e alla storia dei piatti in un viaggio sensoriale totalizzante che vi resterà impresso nella memoria e nel cuore. Non perdetevi queste accattivanti food experience!

L’olio EVO d’eccellenza a 360°


La nostra prima proposta è il ristorante Olì Olà, a Bisceglie. Si trova accanto alla sede del frantoio della famiglia Di Molfetta, circondato dai campi e a meno di dieci minuti dal centro città. Questo locale è nato come bruschetteria ma, col tempo, la cucina si è ingrandita, arricchendosi di proposte sempre più complesse e originali, focalizzate sull’esaltazione del buon olio EVO prodotto in azienda. Inoltre, qui si realizzano corsi di degustazione per grandi e piccoli per un’esperienza dedicata all’olio e alla cucina che coinvolga tutti i sensi.
Via Ruvo 88, 76011 – Bisceglie (BT) – 0803921478

Le proposte fusion e i prodotti di nicchia


Il cuore di Bisceglie ospita un altro ristorante ideale per chi è in cerca di food experience particolari: il Fidelio. Si tratta di un vero tempio del gusto, arredato in stile anni Trenta, con pochi posti a sedere. Nel menù sono contenute proposte interessanti dall’aperitivo al dopo cena, che riguardano tanto la cucina quanto la mixology. Anche il classico tagliere di salumi e formaggi qui cambia ogni settimana con l’aggiunta di nuovi prodotti di nicchia da assaporate, insieme agli altri originalissimi piatti proposti. Avete mai provato il tacos di polpo o le melanzane al nero di seppia? Forse dovreste.
Via Guglielmo Marconi 3-5, 76011 – Bisceglie (BT) – 3738205327

I roll giapponesi con gli ingredienti italiani


Ad esempio, il roll alla carbonara o quello con chips fritte con cozze in tempura e crema di patate. Le proposte nel menù di Fusion – Apulian Roll Experience, nel cuore del centro storico di Bisceglie, sono l’incontro perfetto tra gli ingredienti che hanno fatto la storia della gastronomia italiana (in particolare quella pugliese) e le tecniche culinarie della tradizione giapponese. Questo piccolo sushi bar “in stile pugliese” è pronto ad accompagnarvi in un’esperienza gastronomica unica dal pranzo alla cena, passando per l’aperitivo.
Via Guglielmo Marconi 7, 76011 – Bisceglie (BT) – 3484360691

Alla scoperta della crosta perfetta (su pinsa e carne alla brace)


Santacrosta è un locale a due passi dal centro città, che offre esperienze gastronomiche diverse per gusti diversi, ma seguendo sempre il filo conduttore dell’eccellenza delle materie prime impiegate. Qui trovate: carne selezionata, con una frollatura di almeno 40 giorni, cotta magistralmente su brace a carbone, pollo cotto per ben 14 ore, sugoso e morbido, taglieri di salumi ricercatissimi e una pinsa ad alta digeribilità fatta con farina di frumento e soia, frutto di una lunga serie di sperimentazioni per ottenere l’impasto perfetto.
Via Giovanni Bovio 381, 76011 – Bisceglie (BT) – 3491954868

Il ritorno alle origini (quelle vere)


La nostra tradizione gastronomica locala è in larga parte basata su prodotti che non sono mai stati inclusi dalle logiche di commercio. Si tratta di erbe, frutti e sapori che non troverete dal fruttivendolo sotto casa, ma solo perlustrando le campagne con occhio attento e qualche nozione di riconoscimento delle specie vegetali spontanee. Lo staff di Mezza Pagnotta – Cucina etnobotanica, ristorante a Ruvo di Puglia, si occupa proprio di questo: riportare in vita i piatti di un tempo con quello che la campagna circostante ha da offrire, come portulaca, funghi di ferula e bucce di fico d’india. Se non avete mai provato nulla di simile dovrete rimediare!
Villa Fenicia SP 86 Ruvo - Bisceglie km 2, 70037 – Ruvo di Puglia (BA) – 3479996475

Le foto interne e la copertina sono tratti dalle pagine facebook dei locali citati. La foto di copertina è di Fusion - Apulian roll experience.

  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Silvia Sasso

Sono un agronomo e amo il cibo in tutte le sue forme, dalle prime fasi della sua produzione fino al suo arrivo in tavola. In un mondo di Salesforce Consultant e Machine Learning Specialist io mangio e scrivo: questo so fare. Seguitemi per altre farneticazioni sul cibo.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×