Serate buongustaie da programmare: 8 menu degustazione da provare a Padova
Pubblicato il 15 dicembre 2022
Per fortuna che abitiamo a Padova. Tra tutte le città del Veneto siamo in quella che garantisce maggiore diversità di scelta per una serata da gastro appassionati (gli amici veneziani forse non sarebbero d'accordo). Tra l'altro in questo periodo ci sono le feste di Natale di mezzo ma anche la fine dell’anno ormai vicina: un momento di di liste di “cose da fare” che vengono tirate fuori dal cassetto e studiate, analizzate. Nella nostra lista ci sono appunto queste cene che oltre ad essere una bella esperienza ci aiutano a mettere in pausa i pensieri. Perché come andrà gennaio o il 2023 in generale non ci è dato sapere, ma sai, godersi l’oggi è una cosa ancora possibile.
L’intento di Vinet - Itinerari di gusto et cibo padovani è presto racconto dal nome che porta, un impegno che è anche poi una promessa, volta ad offrire al cliente il giusto incontro tra il cibo e il vino, restando però sempre fedele al territorio che lo ospita. Un locale bellissimo, adatto al più speciale dei momenti che proprio grazie ad un percorso degustazione elimina sul nascere anche il difficile momento del “cosa ordino?”. Qui un percorso stagionale che racconta Padova, la sua tradizione culinaria e i tanti prodotti che questo magico paese ha da offrire. Budino alla zucca, pecorino e amaretti; insalata di gallina alla padovana con mostarda di frutta di stagione e molto altro. Il prezzo? 39 euro di puro gusto.
Vinet, Via delle Piazze 1, Padova - tel. 0498158818
Si chiama appunto “Verso Sud” il nuovissimo menù made in Valbruna Ristorante che mescola così le origini di Chef Pietro De Martino e il suo personale incontro con la regione che oggi chiama casa, ovvero il Veneto. Un percorso armonioso che non manca mai di guizzi creativi e rispetto della tradizione, come solo un giovanissimo e in gamba come De Martino può. Totani, patate semi di pomodoro, ma anche raviolo di menta, Beurre Blanc, sgombero e Provolone del Monaco o la razza margherita, un piatto che difficilmente scorderai. 90€ per un percorso di 6 portate in un ambiente sicuramente elegante ma capace di farti mettere a tuo agio, ancor meglio dopo un drink.
Valbruna Ristorante, Viale del Santo 2/A, Limena (PD) - Tel. 3457560005
Se il pesce al Ristorante Ai Navigli è il grande cavallo di battaglia, le sue selezioni di crudo sono sicuramente l’asso piglia tutto che mette sempre d’accordo tutti per bontà, bellezza della costruzione del piatto, ma anche creazione dello stesso. Nulla qui è infatti lasciato al caso e anche gli scampi crudi, non sono mai solo semplici scampi crudi. Diverse le degustazioni che possono esser richieste (attenzione, come consuetudine sono previste per tutto il tavolo) ma la menzione particolare va sicuramente al percorso di crudi, offerto a 75 euro a persona, il cui assortimento è a discrezione allo Chef, in base al pescato. Insomma: gusto e un pizzico di mistero, in un ambiente romanticissimo.
Ai Navigli, Riviera Tiso 11, Padova - Tel. 0498364060
Stefano è mente e braccia di Stefano Mocellin Al Padovanino, il locale che ha rilevato da pochi anni e che ha costruito - e ogni giorno continua a migliorare - a sua immagine e somiglianza. Un locale che nei mesi si è sempre più specializzato nella cottura alla brace grazie alle tecniche innovative scelte da Stefano e grazie anche (o forse soprattutto) alla sua maestria e voglia di spostare di continuo la bandierina del “possibile”. Il risultato? Diversi menù degustazione dove “Fuoco e Fiamme” ricalca maggiormente l’amore dello Chef per la brace. 79 euro per cinque portate principali (benvenuto e pre dessert compresi) di piatti di carne e di pesce interamente eseguiti alla brace.
Stefano Mocellin al Padovanino, Via Santa Chiara 1, Padova - Tel. 3756197434
E chi l’ha detto che non si possa trovare un percorso interamente vegetariano in città? Ma soprattutto, chi l’ha detto che il vegetariano debba essere rilegato unicamente in ristoranti solo vegetariani? Ecco, è il caso di Fuel, ristorante iper noto della città di cui è anche un fiore all’occhiello per storia, posizione (la vista è quella su Prato della Valle), riconoscimenti e infinita capacità di sorprendere. Uovo al verde, gnocco, insalata mista e latte e fragola a chiudere. 65 euro per un percorso interamente vegetariano cui è possibile abbinare i vini.
Fuel, Prato della Valle 4/5, Padova - Tel. 3290950893
Un ristorante che è però anche spazio espositivo, un menù che è racconto di un amore infinito per le materie prime ma anche per l’arte che qui trova sempre il proprio modo di esistere e forse anche resistere. Nerodiseppia Bistrò d’Autore è un locale bellissimo, diverso, insolito e per questo tutto da provare; come non bastasse poi è pure buono. Il menù “degustazione” qui è chiamato “d’autore” perché è dedicato all’esposizione che in quel preciso istante è proposta. Oggi? Gnocchetti di patate con mazzancolle a cacio ai tre pepi, polpa e uova di seppia allo zafferano e…molto altro. 39 euro per mangiare e guardarsi attorno.
Nerodiseppia Bistrò d’Autore, Via San Francesco 161, Padova - Tel. 0498364049
Diversi i menù degustazione proposti nel bellissimo locale Ai Porteghi Bistrot ma - e questo è un mio personalissimo parere - è con il menù “di terra” che raccontano e si raccontano meglio al cliente. Radicchio spadone marinato in brodo di Rosario e pepe, condito con maionese ai funghi porcini e fonduta di Asiago stravecchio ma anche ravioli di pasta fresca al brasato di manzo, fondo di funghi e polvere di lampone o costine di maiale cotte a bassa temperatura con casa bbq, gel di porro e di dieta spdellata e molto altro. 60 euro con due diverse proposte di abbinamento vini.
Ai Porteghi Bistrot, Via Cesare Battisti 105, Padova - Tel. 3477598738
Una Stella Michelin e una storia lunga diversi anni, questo e molto altro è il ristorante di Borgoricco “Storie d’Amore”, che con un nome così promette veramente un esperienza multisensoriale, capace di toccare anche (e forse soprattutto) il cuore. Massimo Foffani e Davide Filippetto sono alla guida del locale sin dalle sue origini e, anno dopo anno, non hanno mai smesso di sorprendere grazie a diversi menù degustazione che sono delle vere e proprie poesie. C’è il percorso “di mare” e c’è quello di “terra”, c’è il percorso “viaggiando con me” che è un po’ il riassunto della fantasia dello Chef e c’è anche la possibilità di scegliere delle mini degustazioni di due o tre piatti che ben presentano la filosofia del locale. Prezzi a partire da 70 euro.
Storie d’Amore, Via Desman 418, Borgoricco (PD) - Tel. 3476719870
Foto interne reperite nelle rispettive pagine social dei locali.
Foto di copertina di Vinet
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.