Da fare almeno una volta nella vita: una cena da sogno a Venezia in questi ristoranti romantici

Pubblicato il 2 febbraio 2023

Da fare almeno una volta nella vita: una cena da sogno a Venezia in questi ristoranti romantici

I consigli su dove prenotare una cena che si farà ricordare, non solo a San Valentino.

Venezia è senza dubbio la città più romantica del mondo. Tra gite in gondola, tramonti mozzafiato, angoli nascosti e calli e campielli da scoprire, non c’è luogo più adatto a celebrare l’amore. Sarebbe sbagliato tuttavia pensare alla città lagunare solo come meta di un fine settimana romantico per festeggiare San Valentino. Ecco perché, nonostante la festa degli innamorati sia alle porte, ti abbiamo preparato una piccola guida gastronomica valida per tutto l’anno, in modo tale da trasformare Venezia nella città degli innamorati sempre e non soltanto in occasione del 14 febbraio. La lista è lunga e i ristoranti sono disseminati un po’ ovunque: meglio cominciare a programmare per i prossimi mesi.

Un piccolo scrigno


A due passi dalla stazione, Vittoria dal 1938 è il luogo di una coppia nel lavoro e nella vita quella formata da Elisabetta Pinto, in sala, e Nicolò Trento, in cucina. In piccolo questo scrigno dalle dimensioni contenute, perfette per una cena romantica, la cucina è invece una grande scoperta. La carta è il frutto dei viaggi compiuti da Nicolò in giro per il mondo e delle suggestioni ricevute tra le cucine di Asia e America. Venezia qui si sposa con i sapori esotici e il risultato è una rilettura più dinamica della cucina della laguna.  
Vittoria 1938, Santa Croce 745, Venezia. Tel: 041718500

A Rialto


Poste Vecie è un vero inno al romanticismo. Sarà perché ci si arriva dopo aver oltrepassato un ponticello di legno, che rimanda ai romanzi cavallereschi e alle dame e ai cavalieri; sarà per le sale interne che si dipanano tra le mura storiche del locale, che risalgono al 1500; sarà per la possibilità di cenare in intimità, in un’atmosfera del passato, tra affreschi e arredi storici. La cucina fa il resto, con piatti che sono un atto d’amore verso le radici della cucina veneziana. 
Poste vecie, San Polo 1608, Venezia. Tel: 041721822

A San Polo


Il ristorante Da Fiore è uno dei locali che hanno fatto la storia gastronomica della città, grazie alla solida gestione della famiglia Martin. A pochi passi da Campo San Polo, in un contesto che richiama l’interno di una nave, tutto si fa eleganza e stile: dai camerieri in divisa, ai bicchieri in vetro di Murano, ai piatti, che sono la massima espressione di ciò che di meglio la Laguna ha da offrire. Se già questo non bastasse ad accendere i cuori, il vero pezzo forte è il tavolo da due, sulla piccola terrazzetta che affaccia direttamente sul rio attiguo: massima riservatezza per proposte di matrimonio assicurate.
Osteria Da Fiore, S. Polo 2202, Venezia. Tel: 041721308

In Riva Schiavoni


Affacciato sull’Isola di San Giorgio, elegantissimo sia che ci si voglia accomodare nel dehors, sia che si scelgano gli ambienti interni, raffinati e scintillanti, LPV, il ristorante dell’Hotel Londra Palace, uno dei contesti di ospitalità più antichi della città, è un omaggio alla città, che prende forma da tre elementi – acqua, terra e aria - a cui si ispira ciascuno dei tre menu degustazione serale. Tra pesce e frutti di mare, pollame e selvaggina o una scelta vegana, ogni piatto è un manifesto all’amore, sia per Venezia che per le coppie. E per San Valentino c’è un menu speciale, con una meravigliosa torta rosa finale.
Hotel Londra Palace, Riva degli Schiavoni, 4171. Venezia. Tel. 0415200533

Sulla terrazza di Monet


Pare che la terrazza dell’hotel St. Regis Venice fosse la preferita del pittore francese. E come dargli torto visto che praticamente permette di mangiare sull’acqua, con di fronte Punta della Dogana. Il ristorante a cui accomodarsi è il Gio’s Restaurant & Terrace, che permette anche di poter cenare in totale privacy, su un tavolo da due appositamente allestito su un piccolo pontile privato panoramico. In carta, piatti della tradizione veneziana a cui si aggiungono ingredienti del Meridione.
Hotel St. Regis Venice, San Marco 2159, Venezia. Tel: 0412400001

A San Marco


Non si può davvero rimanere indifferenti di fronte al fascino di pareti damascate, dettagli che rimandano alla storia della Serenissima, camerieri in divisa ed un servizio d’altri tempi. Il Bistrot de Venise oltre ad essere il luogo perfetto per una dichiarazione d’amore e anche un luogo in cui la cucina veneziana è riproposta a tavola con un’attenzione maniacale alla storia dei piatti e ai loro dettagli. I grandi cuochi del passato, dal Medioevo al Rinascimento, non sono lettera morta ma rivivono in ricette che vale la pena provare nel menu degustazione “Storico e classico”. 
Bistrot de Venise, Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia. Tel: 0415236651

Vicino alla Salute


Non si sa davvero quale scegliere tra le due sale dell’Antinoo’s Restaurant, il ristorante del Sina Centurion Palace. Se quella rossa è un richiamo all’amore e alla passione, non è da meno quella bianca, una vera nuvola eterea. Con la Basilica della Salute e Punta della Dogana a pochi passi, la proposta culinaria firmata da Giancarlo Bellino omaggia la laguna ma riesce anche a osare, con piatti più dinamici e contemporanei.
Sina Centurion Palace, Dorsoduro 173, Venezia. Tel: 04134281

 

Vicino alla Fenice


E se ci fosse il luogo perfetto in cui portare la vostra dolce metà dopo uno spettacolo al Teatro La Fenice? Beh, quel luogo non solo esiste ma è anche un pezzo di storia della città. E’ l’Antico Martini, inaugurato nel 1720 e una delle insegne gastronomiche più antiche di Venezia. Tra sale decorate con dipinti del Settecento, lampade Fortuny, luci soffuse e una veranda che si affaccia direttamente sul Campo del Teatro, non resta che scegliere uno dei piatti del ricco menu, che è un vero omaggio ai classici della tradizione lagunare.
Antico Martini, Campo Teatro La Fenice 2007, Venezia. Tel: 0415224121

A Castello


Segue le tracce di Marco Polo il ristorante Luna Sentada, a Castello. Gli interni sono accoglienti, tra mattoni e travi a vista, con richiami al ‘700 veneziano e alle terre d’Indocina, rievocate dagli oggetti d’arredo. Oriente e Occidente non sono semplici richiami, però: le stesse contaminazioni si ritrovano a tavola e pensando ad una cena a due, l’ideale è immaginare di ordinare piatti classici e moderni, da dividere insieme. 
Luna Sentada, Castello 5018, Venezia. Tel: 0413097891
 

Immagine di copertina di Hotel St. Regis Venice
 
 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×