Come innamorarsi (se non) a Venezia: i ristoranti per una cena speciale

Pubblicato il 30 gennaio 2025

Come innamorarsi (se non) a Venezia: i ristoranti per una cena speciale

San Valentino è un giorno magico per molti. La ricorrenza romantica per eccellenza, la festa degli innamorati, quel giorno speciale dove, ancor prima che gli altri, dovrebbe essere l’attenzione per la o il nostro amato a guidare le nostre azioni. Piccoli gesti di attenzione, piccoli o grandi regali (cercate solo di non essere banali, dai!) ma, soprattutto, cene al lume di candela. Ci sono alcune città che sono più da innamorati di altre, e nella narrazione del nostro mondo occidentale Venezia è almeno sul podio, con i suoi scorci e il riflesso delle luci sull’acqua. E dove fare una cena all’altezza del momento? A Venezia di osterie, ristoranti o bistrot “per innamorati” (e per innamorarsi) ce ne sono diversi, per diversi gusti e diverse esigenze, ma tutti in grado di farti sentire la magia, il famoso sfarfallio, oltre ai piatti squisiti, nello stomaco. E non lasciarti ingannare dal primo locale che vedi con un tavolino carino, perché probabilmente sarà una fregatura. O, semplicemente, non all’altezza.

Meraviglia a due passi dalla stazione


“Non farti ingannare dal primo locale che vedi”, dicevo. Ma non se il primo locale che vedi è Vittoria 1938, che si trova immediatamente dopo al Ponte degli Scalzi, se arrivi dalla stazione. Ancora prima dell’interno in stile cozy, reso vagamente stravagante da dettagli in vetro colorato di Murano, noterai il carinissimo senso dell’ospitalità di Elisabetta e dei ragazzi in sala, che si occuperanno di voi con premura e affetto. Il menù è uno di quelli che ti ricordi: “tradizionalmente diverso”, puoi decidere se stare con maggior prudenza in piatti più classici veneziani (ma fino a un certo punto) o se lasciarti andare del tutto con sperimentazioni e follie. La cucina di Nicolò ha raccolto esperienze a gogo in giro per il mondo, dall’America al Sudest asiatico, e potresti trovare nomi esotici come “Tom Kha Kai” o “Wonton” abbinati a ingredienti decisamente più tradizionali. Un locale dove si osa senza paura, a costo di sembrare strani. Proprio come per gli amori migliori.
Vittoria 1938 riapre il 7 febbraio. 
Vittoria 1938. Calle de le Chioverette, 745 - Venezia. Tel. 041718500

Il sotoportego delle meraviglie


Quando vado all'Osteria al Cantinon vedo tanti occhi dolci verso il proprio partner ma anche verso i piatti che giungono al tavolo. Questo è un indirizzo perfetto per una cena romantica per via della posizione piuttosto comoda, non distante da Strada Nova, e per il suo sottoportico illuminato in modo suggestivo. C'è tutta Venezia in questo scorcio, quella lontana dalle immagini da cartolina ma vicinissima alla sua bellezza nascosta, da godere nelle piccole cose. Una location dove farsi coccolare da una cucina della tradizione che non disdegna di aprirsi alla contemporaneità.
Osteria al Cantinon. Sotoportego delle Colonete 2152, Venezia. Tel. 0415243801

Lasciarsi stupire con l'alta cucina


Gheni Restaurant, in Fondamenta Savorgnan, è ormai aperto da più di un anno ed è una garanzia se ci si vuole meravigliare nell'alta cucina. Un ristorante che "davanti" può contare su un plateatico con super vista sul ponte dei Tre Archi e "dietro" ha in serbo per la bella stagione un giardino estivo tutto da vivere. La location merita davvero, elegante al punto giusto ma senza metterti a disagio. E in più la cucina dispensa classe e gusto, con la proposta di Chef massimo Traverso che è rispettosa della tradizione ma rivisitata attraverso tocchi di modernità, con un occhio di riguardo per il Giappone. In più il servizio è attento e non invadente. La professionalità qui è sinonimo di belle emozioni.
Gheni Restaurant. Fondamenta Savorgnan, 535 - Venezia. Tel. 3884948398

C'è un po' di pepe in questa cucina

Non solito ristorante. Bepi Antico 54 è un locale storico a Venezia, e lo si intuisce dagli interni con tanto legno e con un indescrivibile senso di sospensione nel tempo. Un menù delicato che si basa sui classici della cucina veneziana, raffinato ma che appunto si adagia tranquillamente sulla tradizione. Il plus lo dà il servizio: Loris, il figlio dell’”antico” Bepi che oggi ha in mano il locale, è un animo irriverente e scherzoso, che senza peli sulla lingua ama giocare con i suoi clienti.  
Bepi Antico 54 da Loris. Salizada del Pistor 4550, Cannaregio – Venezia. Tel. 0415285031

Il matrimonio tra Giappone e Venezia


Se cercate qualcosa di diverso ma intimamente legato alla storica apertura culturale di Venezia andate all'Osteria Giorgione da Masa. Andateci per stupire chi è con voi e per farle (o fargli) scoprire nuovi sapori e nuove culture. Questa osteria si prefigge proprio questo obiettivo attraverso la sua proposta fusion in cui i cicchetti guardano verso il Sol Levante e le tecniche nipponiche si mettono al servizio della tradizione culinaria lagunare. Il consiglio è di affidarsi al menu degustazione in cui ravioli, sushi ma anche saòr e pescato nostrano vanno a costituire un percorso perfetto in cui continuare a sorprendersi assaggio dopo assaggio. Da sottolineare anche la carta dei vini, tanta qualità.
Osteria Giorgione da Masa. Calle Larga dei Proverbi, 4582/A - Venezia. Tel. 0415221725

Se il "gatto ride" allora si mangia proprio bene


A due passi da Rialto questo ristorante negli ultimi tempi ha visto un discreto numero di vip attovagliati per una cena di livello. Di solito non è che questo influisca sulle mie scelte, però da Chat Qui Rit è diverso. Perché qui, a due passi da Rialto ma anche da San Marco, si mangia davvero bene. Specie se sei amante delle contaminazioni. Un locale dal respiro internazionale in cui la laguna dialoga con l'Oriente esaltando le materie prime. Come nel caso dei Bao buns di baccalà mantecato o il filetto di rombo Yakitori con Pakchoi. Ci sono territorio, qualità e capacità di stupire con piatti equilibrati e grintosi allo stesso tempo in una location che conserva un'anima da bistrot ma ha l'audacia di aprirsi al mondo.
Chat Qui Rit. Calle Tron, 1131 - Venezia. Tel. 041522908

L'osteria dove ogni giorno è San Valentino


Il locale per gli innamorati per eccellenza, nel senso che l’esperienza di coppia è alla base del concept del ristorante. El Magazen è un’osteria contemporanea piccola e intima, con un una porta direttamente sul canale che mostra uno scorcio incantevole. Qui troverai Yasmin e Nino che saranno pronti per regalarvi un’esperienza romantica da non dimenticare mai. O almeno, loro ci metteranno una cucina delicata e intelligente, dei vini altrettanto bene abbinati e una location tra le più graziose dell’isola, ma il sentimento ce lo dovete mettere voi.
El Magazen. Calle Larga Giacinto Gallina 5402, Cannaregio – Venezia. Tel. +390413022600

La trattoria dove si respira la grandezza della Serenissima


Anche solo metterci piede ti permette di respirare tutta la storia della Serenissima. Quella quotidiana, fatta di documenti, lettere e missive. All'Antica Trattoria Poste Vecie, in passato sede dell'ufficio postale della Repubblica, a due passi da Rialto, si cena attorniati da dipinti, affeschi, documenti antichi e due splendidi caminetti scolpiti. D'estate, poi, il piccolo giardino è una vera chicca. In una location così non può che essere la tradizione a farla da padrona, anche perché spesso il pesce arriva dal vicino mercato di Rialto. Piatti che vengono direttamente dalla tradizione veneziana, con il bisato sull'ara che è il vero principe e elemento distintivo del locale, ma senza disdegnare uno sguardo al presente e al futuro, perchè la cucina, anche quella veneziana, va sempre avanti. Lo stesso vale anche per i vini, visto che la cantina è fornitissima. Un ristorante speciale per occasioni speciali, dove è decisamente più semplice far scoccare la fatidica scintilla.
Antica Trattoria Poste Vecie. Mercato del pesce di Rialto. San Polo, 1608 - Venezia. Tel. 041721822

L'osteria di mare con (anche) vista sul Bacino di San Marco


L'altana ha una vista da mille e una notte sul Bacino, quindi se vuoi fare colpo meglio prenotare per tempo per un aperitivo lassù e il successo è assicurato. Qui la cucina è super, grazie a una ricerca certosina della migliore materia prima e piatti che fanno innamorare anche gli occhi oltre che il palato. Sestante - Osteria di Mare, a San Zaccaria, è uno di quei locali che se ci vai una volta ci torni perché tutto è gestito con passione e professionalità e la posizione, a due passi da piazza San Marco e in uno dei campi più belli della città, fa il resto. La tradizione si coniuga alla grande con la modernità mantenendo sempre ben chiaro l'obiettivo di esaltare al massimo la materia prima.
Sestante - Osteria di Mare. Campo San Zaccaria, 4687 - Venezia. Tel. 0414764210

L'esperienza vegana che non t'aspetti


Atmosfera tipicamente veneziana e proposta vegana da leccarsi i baffi. Questo l'identikit, a cui si aggiunge anche una grande cura nella cucina del pesce e nei dessert fatti in casa, del ristorante Da Mario Alla Fava. I suoi titolari, Guido e Luca Bonavita, il cui padre fondò il locale nel lontano 1960, curano ogni dettaglio spaziando dai piatti tipici della tradizione lagunare, con qualche rivisitazione ad hoc, a una proposta tipicamente vegana, come la lasagnetta al radicchio di Treviso con funghi o il filetto di barbabietola rossa con patè di porcini e salsa al tartufo. C'è anche il menu degustazione, ed è un bene perché tutto, dall'antipasto al dessert, acquista così più senso. Occhio che la lista dei vini riserva molte chicche!
Ristorante da Mario alla Fava. Calle dei Stagneri 5242 e Calle Galiazzo 5265 - Venezia. Tel. 0415285147

Per una cena con cucina a vista


La cucina a vista è un plus non indifferente, così come il menu che cambia in base alle stagioni e il pesce acquistato direttamente al mercato. Il Ristorante Bistrot Casa Cappellari in poco tempo si è imposto in città tra i locali amati anche dai "local" e continua nella sua strada intransigente che punta su qualità e professionalità. Da tenere d'occhio i loro tagliolini aglio, olio e peperoncino con seppie al nero , pure la frittura è una vera bontà. Provare per credere.
Ristorante Bistrot Casa Cappellari. Calle Figher, 805 - Venezia. Tele. 0414587078

Foto di copertina di Sestante.
Le foto dei paragrafi sui locali sono prese dalle loro rispettive pagine social.

 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Alessandro Nardo

Prima studente, poi studente-lavoratore ora lavoratore e basta. Amante di quelle buone cose che le nostre mani possono produrre in modo artigianale guidate da passione e professionalità. Cerco l'originalità nella tradizione e la tradizione nell'innovazione, perché un mondo standardizzato non fa per me. Meglio cambiare spesso ritmo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×