15 modi diversi di far aperitivo a Milano

Pubblicato il 2 giugno 2016

15 modi diversi di far aperitivo a Milano

Che Milano sarebbe senza aperitivo? La città meneghina è la capitale dell'aperitivo, marchio doc esportato in tutta Italia e tutto il mondo. Da happy hour mangia e bevi a vere e proprie sfilate di moda dove esser in tiro è d'obbligo, dalle giungle di cocktail molecolari alle distese di buffet: orientarsi tra i tanti locali che fan aperitivo a Milano è sempre difficile. Io faccio così, interpreto il mood della serata e scelgo di conseguenza: ecco qui i miei 15 modi di far aperitivo a Milano!

L'aperitivo pettinato

Si, l'attenzione al look qui è richiesta perché il Richmond Cafè è tra in nuovi posti pettinati di Milano. Oltre ad essere un ristorante dalla raffinata cucina, il locale di via Melchiore Gioia è anche lounge bar: la sera si inzia con l'aperitivo che il mercoledì diventa AperiSushi con selezione di sushi e sashimi serviti con il cocktail. 

L'aperitivo creativo

Il Filo di Aurora è uno di quei posti che non possono non piacerti. A Bresso, il locale è bistrot e, sopratutto, spazio e piccolo salottino per numerose attività culturali come eventi per bambini, concerti, presentazioni di libri, cene a tema e degustazioni. La sera si può far l'aperitivo con cocktail, birre artigianali e vini accompagnati da pizze, focacce e appetizer vari preparati dalla cucina del locale. 

L'aperitivo col narghilè

In piena Brera anche se non sembra: al Noor l'atmosfera è quella di un riad, tra sapori mediorientali e arredi in stile. Per l'aperitivo serviti appetizer e finger food dal sapor libanese e mediterraneo, accompagnati da cocktail particolari. Il Noor è anche Shisha lounge bar dove poter fumare anche il narghilè con melasse aromatizzate. 

L'aperitivo alla milanese, l'originale

A quanto pare, è stata la Trattoria Toscana in zona Ticinese ad inventare l'aperitivo "alla milanese". Aperto da oltre quarant'anni, il locale in zona Ticinese ogni sera inizia con l'aperitivo con buffet. Insomma, è partito tutto da qui.

L'aperitivo con la tua musica preferita

Al Cedro Vino e Vinili è difficile che la musica in diffusione non ti piaccia perché la musica te la puoi portare da casa, in vinile, o anche suonarla direttamente con gli strumenti messi a disposizione dal locale. La sera l'aperitivo con buffet che, spesso, è accompagnato da musica dal vivo.

L'aperitivo del lunedì sera

Rendiamo un po' di giustizia alla serata più dura di tutta la settimana con l'aperitivo I love Monday dell'Exotic di viale Bligny 21. L'happy hour del lunedì sera - dalle 18 alle 22.30 - con buffet apericena, cocktail e chupito a 10 euro. Dalle 22 con buffet di dessert, tiramisù della casa e caffè.

L'aperi-fish

Dopo "apericena" un altro neologismo coniato per descrivere l'aperitivo con buffet a base di pesce: aperi-fish, appunto. Salmone, gamberi e tonno serviti con un calice di vino ai SeaFood Bar, i ristoranti milanesi specializzati in pesce e salmone da lavorazione artigianale. I Seafood Bar sono in piazza Vetra, ai Navigli, in via Battistotti e a Porta Garibaldi.
A La Scamperia in via Piermarini - zona Sempione - l'aperitivo è ancora più pregiato se a base di scampi - con Happy Scamp, calice di vino e piattino di scampi a 10/12 euro - e con ostriche e champagne.

L'aperitivo ai Navigli

Che Milano sarebbe senza i Navigli? E che Navigli sarebbero senza l'aperitivo? Tra i tanti modi di fare l'aperitivo a Milano non può mancare quello ai Navigli: tra i locali dei punta il Bond dove la sera si può far l'aperitivo con vista sul Naviglio Grande. Niente male, vero? Ambiente lounge e di tendenza, cocktail stratosferici e, il mercoledì sera, serata fissa con The Pick by Bond dedicata alle nuove tendenze in fatto di musica e arti.

L'aperitivo con i cocktail giusti

Una cocktail list divisa in tre a seconda del distillato di base: Vodka Rhum/Cachaca, Gin e Whisky; da segnalare anche un buon assortimento di cocktail analcoolici. Qui al Wave Cocktail Bar di fa sul serio: tra i migliori cocktail bar della città. La sera, per l'aperitivo, il cocktail scelto viene servito con un piatto di finger food, formaggi francesi, salumi, pizza e focaccia.

L'aperitivo al pub

L'aperitivo al volo per antonomasia, poco impegnativo e senza troppi fronzoli: una birretta al volo non si può certo negare...ancora meglio se artigianale! In via Tucidide e via Sciesa i due pub firmati Hibu Impronta Birraia tutte le sere ottima alternativa per l'aperitivo. Invitanti promozioni: birre a 3,5 euro il martedì all'Impronta Birraia di via Sciesa e il mercoledì in quella di via Tucidide; 3 birre a 9 euro il mercoledì all'Impronta Birraia di via Sciesa e il giovedì in quella di via Tucidide.

L'aperitivo spagnolo

Quello con le tapas è di sicuro tra gli aperitivi a Milano più in voga: non i semplici cichetti veneziani, ma piccoli assaggini dell'ancora poco esplorata gastronomia iberica. In viale Piave ogni sera l'E.Vent la Vida y el Gusto propone il suo aperitivo con tapas, salumi e formaggi spagnoli: accompagnati da vini iberici, sangria e cocktail.

L'aperitivo personalizzato

Mi era già capitato di far l'aperitivo in una bottega, da un fioraio, in una libreria: ma in un negozio di stampe persolizzate su tshirt e gadget mai. In zona Milano Nord allo Share & Joy Café puoi scegliere la tua stampa, il tuo supporto e avere il tuo gadget nel tempo di un aperitivo. Consigliate le varianti ai più classici cocktail: qui praticamente tutto è all'insegna della personalizzazione, spritz compreso.

L'aperitivo gluteen free

Dimentica le tante rinunce, caro amico intollerante al glutine, perché al Deep hanno pensato anche ad una selezione di appetizer gluteen free per accompagnare il tuo aperitivo. Niente buffet ma un piattino servito al tavolo con appetizer preparati dalla cucina del ristorante e cocktail bar di via Galvano Fiamma.

L'aperitivo al lago

Tra gli aperitivi di Milano non possiamo dimenticare quello che non si fa a Milano: serata "scappo dalla città" in cerca di un po' di tranquillità...ma senza rinunciare ad una location di classe. Una terrazza con vista duomo di Como, ambientino lounge e ricercato ti possono bastare? Eccoci nel roof top lounge bar and resturant Loft Como: dalle sue due terrazze una suggestiva vista sui tetti della città comasca.

L'aperitivo in hotel

Tra gli apertivi a Milano non può mancare quello in hotel. Oltre ai classici e blasonati del centro, ho scoperto di recente una piccola oasi dove godersi l'aperitivo in tutta tranquillità al Novotel Milano Linate, in zona aereporto. Ogni giovedì sera, dalle 19 alle 22, happy hour al Gourmet Bar con buffet di finger food, stuzzicheria e frittini caldi, pizze e focacce artigianali e due primi piatti caldi. Consumazione a 10 euro. Al Novotel Milano Malpensa, invece, l'aperitivo è a tema: ogni giovedì qualcosa di diverso tra presentazioni di libri, dj set e buffet particolari.

Foto Cover da pagina Facebook di Bond.
I migliori aperitivi di Milano te li mandiamo nella newsletter di 2night
 

  • EAT&DRINK
  • APERITIVO
  • MAGAZINE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×