Quei dessert a Treviso e provincia che proprio non puoi perdere: i locali dove il dolce non è un optional

Pubblicato il 26 dicembre 2017

Quei dessert a Treviso e provincia che proprio non puoi perdere: i locali dove il dolce non è un optional

Da trevigiano “doc” che non sono altro, il dolce che più amo è il tiramisù. Ormai lo sa anche il mio gommista, dopo aver deliziato anche lui con la mia lista di posti dove mangiare il miglior tiramisù (costringendolo a partecipare, con risultati rovinosi, alla Tiramisù World Cup, ma questa è un'altra storia). Eppure non finisce qua. Magari fosse finita qua. Perché tra una meringata qui, una crostata di lì, una cheesecake di là e tante altre cosucce per cui il mio girovita ringrazia sentitamente, ho catalogato quei posti in cui bisogna sempre lasciare uno spazio per il dessert...

La novità di Treviso centro

Chi dice ancora che a Treviso ci sono sempre gli stessi locali vada dietro la lavagna. A San Tomaso ha aperto il Jibo's! Un grintoso american bar che vara l'inedita formula "cake&cocktail": accanto ad un drink di classe, trovi ogni giorno le torte d'alta pasticceria della casa. Da semplici e delicate torte al cioccolato fino a rigogliose cheesecake dai mille sapori.

Il dolce bio e vegan

Il Giardino Bistrot è ormai da qualche anno una delle ventate d'aria più fresca a Treviso centro. Personalmente, qui, vado matto per la loro crostata d’albicocca al farro biologico. Per chi cerca un po' di fibra, c'è la torta di grano saraceno biologico e mirtilli; chi ama il cioccolato, impazzirà per i loro biscottini al cioccolato fondente bio.
All’agriturismo Casa La Buona Stella di Montebelluna, i dolci del giorno onorano sempre la linea di cucina vegetariana e vegana per cui il posto è famoso: dalle sfogliatine con salsa di cioccolato e nocciole alla torta di mele e uvetta, dai sugoli con granella di nocciole fino ai buonissimi sorbetti della casa.

Il dolce in stile americano

Lo Stonehenge di Montebelluna, dei cui hamburger vado personalmente pazzo, è famoso da sempre per saper proporre ricette statunitensi con sapiente qualità nostrana. Tra i dolci, io ho assaggiato una New York cheesecake ai frutti di bosco preparata a regola d'arte, un bijoux che resuscita i morti.
Preparati alla riapertura del  Messicano di Mogliano Veneto, invece, tra un Man Vs Food e un piatto di chili con carne, devi obbligatoriamente assaggiare la California Dream Pie, dolce originale fatto coi biscotti Oreo al cioccolato. E’ qualcosa di paradisiaco. Un capolavoro di pasticceria destinato a incrinare le tue sicurezze sui dolci che fino ad oggi avevi preferito.

Il dolce da ordinare in pizzeria

Il ristorante Da Gennaro di Conegliano ha da un paio d'anni inserito fra le fila della propria brigata di cucina un'autentica ciliegina: una giovane pasticcera, che oggi delizia i commensali della più storica pizzeria di Conegliano con un arcobaleno di innumerevoli dolci fatti in casa tutti i giorni. Come la torta bignè al cioccolato bianco, un incanto di dessert che inebria e dipinge il palato col colore della neve.
Al Barbablù in piazza ad Istrana, ogni piatti di cucina e pizzeria si fregia di ingredienti a km 0 e/ di prodotti d'agricoltura bio. Non fanno eccezioni biscotti artigianali e dolci della casa, tra cui vanno assolutamente provate le crostate con frutta fresca del Trentino.
Nella carta dei dolci che trovi a La Favorita, il ristorante-pizzeria più intimo di Castelfranco, trovi sempre una grande rotazione dei dessert. Imperdibili soprattutto il parfait di mandorle pralinate servito con salsa di cioccolato caldo, il salame al cioccolato con crema di mascarpone, e poi il tiramisù della casa.
Sempre a Castelfranco, ma stavolta nell'eleganza senza tempo del ristorante Alla Torre, ricavato fra le mura duecentesche di Piazza Giorgione, al termine di una cenetta di grande atmosfera puoi deliziarti con quasi una ventina di dolci fatti in casa: millefoglie alle fragole, crêpes al Grand Marnier, sfogliatella calda di mele con gelato alla vaniglia, semifreddo alla liquirizia con salsa alla menta e tanti altri delicatessen.

Il tiramisù dove è nato

Naturalmente non posso non ricordare anche in questa sede il locale dove venne codificata l'odierna ricetta del dolce italiano più amato nel mondo: Le Beccherie, che propone quella che il Maffioli definì "una zuppa inglese al caffè" sia nell'originale ricetta di Loli Linguanotto, sia in chiave rivisitata, più delicata, composta al momento.

Il dolce da ordinare al pub

A Caerano S. Marco trovi la paninoteca che non t'aspetti: al Bistro 73, infatti, in cucina c'è un vero chef, in grado di deliziarti anche a suon di dolci. Dal Nocciola Passion a base di maracuja, al semifreddo al fondente 60% con terra di biscotto alla fava Tonka, cremoso alla mandorla e albicocca in due consistenze. Per finire in un tiramisù rivisitato tutto da scoprire: semifreddo al mascarpone tra morbido pan di Spagna, cremoso al caffè e cioccolato fondente, polvere di nocciole e una spolverata di cacao.
Anche all'Outsider di Quinto, dove l'oste Manuel ha ormai sbancato la piazza, trovi un bel tiramisù rivisitato, qui però ta base di panna e fragoline. E poi la cheesecake, le crostate e, ultima arrivata, una red velvet che non si può descrivere: la devi assaggiare.

Il dolce da ordinare al ristorante etnico

Il lato dolce della cucina etnica: al ristorante giapponese Zushi Treviso, dopo una delicata degustazione nipponica a base di sushi e sashimi, io ti consiglio di concederti un peccato di gola che si chiama Nutella Maki!
Ehi l’ha detto che al ristorante brasiliano si mangia solo picanha e affini? All’Angus Churrascaria di Mogliano, un’esperta famiglia di cuochi del Rio Grande Do Sul prepara ogni giorni una sfilza di torte brasiliane da leccarsi i baffi: particolari e leggeri, anzitutto, la mousse de maracuia o il budino al cocco.
Se sei curioso di assaggiare il mitico "dulce de leche" argentino, infine, devi andare allora alla Trattoria Argentina di Refrontolo: qui puoi assaggiare gli originali dessert di Buenos Aires, preparati ad arte dalla signora Carolina Kelm. Nella carta dei dessert, oltre al classico e sempre consigliato Flan con dulce de leche, ecco la Mousse di Carolina, ricetta originale della cuoca della Trattoria Argentina e che verrà a breve persino brevettata. 

IMMAGINE DI COPERTINA: profilo facebook Outsider
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter 2night!

  • CENA
  • PRANZO

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×