A Treviso impazziscono tutti per la tartare e la mangiano in questi posti

Pubblicato il 20 dicembre 2022

A Treviso impazziscono tutti per la tartare e la mangiano in questi posti

Dopo che, quest’estate, grazie ai ristoranti di Jesolo con specialità pesce crudo, mi sono approcciata per la prima volta alla pietanza, con una certa curiosità e un velo di scetticismo – lo ammetto – , ho rimpianto gli anni persi a mangiare il solito antipasto bollito, che, tra parentesi, rimane sempre uno dei miei piatti preferiti. Per la carne è successa più o meno la stessa cosa, ma, stavolta, mi sono redenta prima, qualche anno fa e, ad oggi, la tartare mi fa gola tanto quanto una succulenta braciola alla griglia.

A Treviso e dintorni la tartare è un piatto che va sempre più per la maggiore. Tradizionale o proposta in versione creativa, l’importante è che, in entrambi i casi, sia battuta al coltello. E mettiti pure comodo, perché la preparazione, che avviene perlopiù al tavolo, è una scena da filmare con l’acquolina in bocca.

Cellulare alla mano, ti consiglio 8 + 1 posti a Treviso e dintorni dove mangiare tartare con gli occhi a cuoricino.

La tartare alla francese a Treviso

Unire la tradizione con le ultime tendenze food si può, come dimostra Hosteria Moderna, il locale di Treviso che mette insieme la cucina tipica trevigiana con il mondo degli hamburger, lasciandosi contaminare dai sapori del mondo. Proprio la tartare di manzo selezione Blonde Pantano, particolarmente magra, è preparata secondo la ricetta francese, filetto tagliato finemente e condito con una salsa di senape. Ma la carne cruda è la protagonista anche dell’hamburger Pantano, con farcitura di battuta di black angus, uovo all’occhio di bue, spinacino e senape Dijon, e servito con le patatine fritte. Un ottimo modo per rinnovare una specialità ormai entrata nella tradizione.
Hosteria Moderna, Via Bergamo, 1, Treviso – tel: 0422591162

Ponte Ottavi

che si sprigiona tutta la bontà di un piatto. Lo sa bene la trattoria Ponte Ottavi, a Treviso, dove la tartare viene servita nuda e cruda, senza troppi “capricci” a fare da contorno, e viene preparata direttamente al tavolo. Tutti i piatti in menu profumano di tradizione e le proposte seguono la stagionalità dei prodotti. Tra le specialità c’è la carne alla brace, di provenienza nazionale e internazionale. Ciliegina sulla torta, i piatti di pesce, compresi nel menu.

Ponte Ottavi, Via Ottavio Ottavi, 12, Treviso – tel: 04221720709

La tartare delicata a Treviso

Una proposta contemporanea per un locale altrettanto moderno: Ristorante Tartara, a Treviso, propone un menu altamente esclusivo, composto da piatti a base di carne Grass Feed, ovvero di bestiame allevato al pascolo e nutrito a erba, il che le conferisce superiori proprietà nutrizionali, un sapore delicato e maggiore digeribilità. In menu le tartare, che hanno i nomi dei grandi artisti del passato, sono condite in maniera originale, a creare mix di sapori inediti. La Ligabue, ad esempio, è carne di scottona con zenzero, germogli di soia, uovo di quaglia, bergamotto, olio EVO, sale di Maldon e pepe. Se sei indeciso su quale scegliere, c’è il piatto Grand Tour, una selezione gourmet di tutte le tartare, per due persone.
Ristorante Tartara, Borgo Mazzini, 40, Treviso – tel: 3792852095

La tartare di “razza piemontese” a Villorba

Un solo fornitore, direttamente dal Piemonte, per una tartare di carne che parla da sé, quella di Caffè in Cucina, il ristorantino easy chic alle porte di Treviso, a Villorba. Morbida, profumata e gustosa, non ha bisogno di condimenti per lasciare il segno. La Razza Piemontese, da cui proviene la carne, infatti, povera di grasso e sapida, è addirittura Presidio Slow Food. Olio, pepe e pochissimo sale et voilà, la tartare è servita. A discrezione del cliente, poi, è possibile arricchire il piatto con senape, maionese al rafano e verdure in agrodolce o finissime scaglie di tartufo, ma nulla di troppo sofisticato, per evitare di coprire il sapore della carne.
Caffè in Cucina, Viale Gian Giacomo Felissent, 41-42, Villorba, Treviso – tel: 0422262525

La tartare (anche per aperitivo) a Paese

Voglia di aperitivo? Bussi al 18. Languorino? Suona al 20. Magazzini del grano, a Paese, è un locale versatile ricavato da un vecchio granaio dove una parte è dedicata a wine e cocktail bar, mentre l’altra è un  vero e proprio ristorante. Ed è proprio al 20 che puoi deliziare il tuo palato con la tartare, tra la lunga lista di antipasti in menu. Il capitolo tartare si apre con la battuta di manzo al naturale e, a seguire, la tartare di manzo classica. Altrimenti puoi provare quella con avocado, pomodorini e burratina o l’alternativa di vitello, con fonduta, fragole, pesto di rucola e glassa al balsamico. La carne, qui, è una garanzia, perché vengono proposti solo tagli nobili da tutto il mondo, ma accuratamente selezionati. Lo sapevi che la tartare mini di manzo è anche tra gli originali cicchetti dell’aperitivo?
Magazzini del grano, Piazza Quaglia, 18/20, Paese, Treviso – tel: 04221783376

La tartare al naturale a Ponte di Piave

Al Ristorante Nuovo Ranch, immerso nel verde, a Ponte di Piave, la tartare è buona da mangiare e bella da vedere. La carne cruda di manzo, accuratamente selezionata e tagliata al coltello, con uovo a parte, è circondata da un buon assortimento di condimenti, per scegliere che sapore dare al tuo piatto e provare più combinazioni di gusto. Ma la storia del ristorante è fatta anche e soprattutto dalla carne alla griglia, la selvaggina e la cacciagione, tra cui il cinghiale, il capriolo e il fagiano. E per accompagnare piatti dal sapore intenso, la cantina non può essere che rifornita di conseguenza: oltre 350 etichette di vini nazionali, internazionali e di vitigni autoctoni da scegliere a seconda dell’occasione.
Ristorante Nuovo Ranch, Via IV Novembre, 63, Ponte di Piave, Treviso – tel: 0422747050

La tartare degli specialisti della carne a Casale sul Sile

Le migliori carni provenienti da tutto il mondo, per qualità e cura del bestiame, sono di casa da Retrò Osteria Veneta, a Casale sul Sile, ristorante moderno capace di far rivivere le ricette di una volta con un tocco non indifferente di creatività. Specializzato in preparazioni ad alto contenuto di ferro, tra gli antipasti propone anche la tartare, di manzo, battuta al coltello e accompagnata da cipolla di Tropea caramellata, crema di stracciatella e crudo essiccato. In alternativa, per rimanere sul crudo, anche il carpaccio di wagyu o di rubia gallega, giusto per dare un primo assaggio dei tagli di carne disponibili nella cella di maturazione a vista.
Retrò Osteria Veneta, Via Monte Nero, 59, Casale sul Sile, Treviso – tel: 3487277786

La tartare di manzo (e non solo) a Mogliano Veneto

Tra le campagne moglianesi c’è un gioiellino tutto da scoprire per gli amanti della carne, Osteria Al Turbine, locale a conduzione familiare aperto ormai da oltre un decennio. Tra le specialità, la carne alla griglia, con una predilezione particolare per la materia prima del territorio, ma anche la tartare di carne cruda, tagliata al coltello e preparata dallo chef direttamente al tavolo. Il condimento è una ricetta antica tramandata di padre in figlio. Hai mai provato la tartare di cervo? Qui viene servita con condimento di erba cipollina, agrumi e aceto di Xérès, panna acida ai mirtilli fermentati, chips croccanti di nervetto, gel all’aceto e polvere di lime fermentato.
Osteria Al Turbine, Via Marignana, 124, Mogliano Veneto, Treviso – tel: 0415937077

La sorpresa a Treviso

Per gli appassionati di care, un trionfo di sapori proprio dove non te lo aspetti. La Trattoria All’Isola, ristorante di pesce a Treviso, ha in menu poche ma curatissime proposte di carne, tra cui la tartare, vanto dello chef che la prepara direttamente al tavolo. La tartare di manzo al carrello, specialità della casa, viene servita con crostini di pane caldo e burro, perché il resto è tutto all’interno per favorire l’amalgamarsi dei sapori. In quanto rinomato per il pesce crudo, doveroso citare anche le tartare di mare: di salmone crudo, con burro al limone e capperi, di salmone affumicato e kiwi, di tonno (in foto).
Trattoria All’Isola, Via Ospedale Provinciale, 15, Treviso – tel: 04221940424

Se dopo questa carrellata di tartare nei ristoranti di Treviso e dintorni, hai voglia di mettere da parte forchetta e coltello e di sporcarti le mani, ti consiglio questi pub e locali del trevigiano dove mangiare club sandwich e sapere cosa fare per i prossimi sabato sera, da qui alla fine dell’inverno.

Foto di copertina dalla pagina Facebook di Nuovo Ranch
Foto interne dalle pagine Facebook dei locali citati

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×