INDIRIZZO:

Via Cimabue 30r, Firenze (FI)

ORARI:

aperto da mercoledì a domenica 09:30 → 14:30, 17:00 → 20:30; chiuso lunedì e martedì.

TELEFONO:

3517293604

SEGUI SU:
DA MANGIARE:

Pescato fresco; tartare; carpacci; prodotti di gastronomia

DA BERE:

Vini bianchi toscani e calabresi; champagne

REVIEW 2NIGHT

Alle spalle di piazza Beccaria c'è un'attività nata con l'ambizioso obiettivo di rivoluzionare il modo di vivere un luogo legato alla tradizione come la pescheria. 
Maremè è una pescheria contemporanea e gastronomia, nella quale la vendita al dettaglio di prodotti freschi è affiancata da una serie di proposte già pronte da consumare a casa oppure al momento, accompagnati da un calice di vino. Maremè, infatti, non è solo una classica pescheria, ma un luogo da vivere durante tutta la giornata, dal mattino fino al momento dell'aperitivo.

Al timone di questo innovativo progetto ci sono due sorelle, Nicole e Noemi, calabresi di origine, che in questo mondo ci sono nate e rappresentano la quinta generazione di una famiglia di grossisti ittici. 

Partendo da questa esperienza, hanno deciso di portare tra le strade di Firenze un po' di mare, proponendo solo il meglio del pescato fresco che ogni giorno proviene dai nostri mari. Prodotti pesati, sfilettati e preparati al momento sotto gli occhi dei clienti, che possono contare su una tracciabilità totale e una conoscenza di tutta la filiera produttiva difficile da trovare altrove.  Tartare, carpacci, involtini di pesce spada, calamari ripieni e molto altro, per un'offerta che varia ogni giorno in base alla disponibilità dei prodotti.

Ma Maremè non è solo una straordinaria attività di vendita del pesce fresco, è anche un punto di ritrovo, un luogo dedicato alla convivialità e al piacere di stare assieme, grazie all'innovativo aperitivo del locale, che tra assaggi di prodotti freschi e cotti, ci propone ogni giorno un modo diverso di vivere la pescheria.  

E le sorprese non sono finite qui, perché Maremè organizza anche Social dinner e cene su richiesta a domicilio. Nel primo caso si tratta di eventi a numero limitato, organizzati in location di prestigio, ideali per condividere, socializzare e scoprire il piacere di una cucina sostenibile, genuina e moderna. Durante le cene a domicilio invece, Maremè si occupa di tutti gli aspetti dell'allestimento, dalle stoviglie alla mise en place, portando un po' dei sapori del mare direttamente a casa vostra. 

  • STREET FOOD
PROMOTIONAL REVIEW

Una nuova idea di pescheria gourmet, a Firenze, è già una realtà tutta da provare

Dietro una grande idea c'è sempre una storia e dietro una storia ci sono sempre delle persone che l'hanno trasformata in realtà.  L’idea delle due sorelle Noemi e Nicole arriva da lontano, come ci spiega Nicole Noi siamo nate e cresciute in una terra meravigliosa, la Calabria, con tanto mare che scorre nelle vene e la nostra famiglia conta quattro generazioni di armatori e grossisti ittici.  Ancora oggi la nostra flotta di pescarecci soddisfa molti ristoranti, mentre una parte del prodotto...

LEGGI TUTTO
×