Audaci Sfide e Originali Visioni
Tra bignè, macaron, torte e semifreddi l'ingordigia è in agguato. Soprattutto in questo periodo dell'anno.
Riconferma il primato in Italia e diventa secondo al mondo per stelle Michelin conquistate. La guida assegna la stella a Bluh Furore.
Con un numero eccezionale di 395 Stelle, la Guida Michelin 2024 mostra un nuovo record di qualità per la gastronomia in Italia.
La selezione comprende un totale di 1986 ristoranti.
Anche tre vini italiani nella top ten.
Nella classifica la Lombardia è la regione più rappresentata con 9 locali, seguita dalla Campania con 8 e dal Veneto con 6.
Ristoranti con un menu completo ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se le cantine italiane inseguono il sogno americano.
Ecco la top 10 dei nuovi ristoranti preferiti dagli italiani.
Osti e ostesse sono il vero presidio del patrimonio gastronomico del nostro Paese.
Ecco dove trovare i migliori barman professionisti e i loro cocktail.
118 Trattorie e Bistrò Moderni di tutta Italia, che include 50 locali in classifica e 68 indirizzi distinti come “Eccellenti”.
Ci sono tutti i migliori esponenti dell’enogastronomia italiana.
35 destinazioni in 6 continenti.
Undicesima edizione di Pizzerie d’Italia. Sul podio ci sono 103 pizzerie al piatto e 14 pizzerie al taglio.
Mondo Balneare assegna gli oscar delle spiagge italiane, giunti alla ottava edizione.
Le abitudini, quelle belle, iniziare la giornata con brioche, cappuccio e giornale. Senza dimenticare l'ape delle 18.
PizzAut e gli altri.
Le premiate per la loro qualità ed i risultati raggiunti nel corso dell’anno.
Come spiega la guida: “Oltre ai grandi blasoni, spazio a imperdibili chicche da bere almeno una volta nella vita”
Ovvero, le premiate di 50 Top Pizza.
I segnalati dal Gambero Rosso per il 2024.
La premiazione della 21/a edizione si è svolta a Valencia.
458 spiagge premiate (sia marine che lacustri) e 84 approdi turistici.
Sono delle vere e proprie piccole perle da visitare.
E’ la classifica stilata da World Best Steaks dei migliori 100 ristoranti di carne al mondo.
Sono le premiate dai Travellers’ Choice Awards, che ogni anno il portale riconosce alle destinazioni più amate dalla community.
La classifica secondo il Gambero Rosso alla ricerca del buono e del bello in termini di materie prime, tracciabilità e accessibilità.
A 30 anni dalla prima edizione, la storica guida si rinnova nel segno del sostegno dei territori.