Chi fa delle polpette pazzesche per l'aperitivo a Padova
Pubblicato il 29 gennaio 2025
Un prodotto versatile, economico e decisamente perfetto che si presta ad ogni momento della giornata ma anche - e forse soprattutto - un boccone che racconta chi siamo, da dove veniamo e come vogliamo essere ricordati noi veneti. Di cosa parliamo oggi? Sua maestà la polpetta.
Ogni nonna la fa in un modo diverso perché ogni nonna ha una mano e un palato diverso e così anche nel mondo della ristorazione patavina siamo abituati a trovare ad ogni bancone, un’offerta totalmente diversa.
Non spetta a noi dire se sia meglio quella in umido o quella senza carne, se sia più corretto mangiarla come “sdigiunino” - ora che questo termine è entrato nel vocabolario Treccani me lo sentirete ripetere ogni giorno - o come antipasto, noi vi diciamo solo quali sono (secondo noi) quelle da provare assolutamente a Padova.
Si scrive Passando per Roma, si legge goduria pura. Se c’è infatti una cosa che credo metta d’accordo tutti quella cosa è sicuramente la cucina romana, sbaglio? Qui a Padova da qualche anno fortunatamente è arrivata in tutto il suo splendore grazie al terzo locale della famiglia “Passando per…” che tra una carbonara e un saltimbocca, mai manca di proporre le sue "porpette al sugo" con molto sugo e obbligo di scarpetta.
Voglia di polpette ma nessuna possibilità di entrare nel pieno centro città? Il pit-stop da fare è allora da Passando per Firenze che ti propone delle polpettine di Chianina fatte in casa e servite con crema cacio e crema di peperoni. Che ben!
Passando per Roma, Via Santa Lucia, Padova - Tel. 0494906989
Passando per Firenze, Via Adriatica 63, Padova - Tel. 0494906678
Un posto singolare, caciarone e capace di far sentire tutti a proprio agio solo varcando la soglia: Locanda Peccatorum in Ghetto è per noi un grande sì, soprattutto se si parla di pranzi veloci, aperitivi lenti e polpette. Qui diverse le opzioni: polpette di carne, di carne senape e arancio, di carne menta e peperoncino oppure con ricotta e spinaci o polpette fritte di manzo e vitello. Il locale è molto semplice, adatto ad una rimpatriata con gli amici pensata un piatto da condividere alla volta. Il cuore qui batte per l’Emilia-Romagna però lo spritz è totalmente veneto.
Locanda Peccatorum, Via San Martino e Solferino 28, Padova - Tel. 0492051299
Forse la polpetta per antonomasia, probabilmente non da sempre ma da molti anni a questa parte, è la polpetta dei ragazzi di All’Ombra della Piazza che sono arrivati sbaragliando un po’ tutto e ancora oggi - con due locali all’attivo e nessuna voglia di fermarsi - molto hanno da dare a Padova. Qui la scelta è veramente complicata perché i gusti sono ben sette: carne, tonno, pollo, patate e baccalà, melanzane, spinaci e zucca. Tutte vengono riscaldate prima di esser servite e tutte sono presentate su una fettina di pane che gli da quel qualcosa in più. Non dirò qual è secondo me la migliore: so che lo sai anche tu.
All’Ombra della Piazza, Via Petro D’Abano 16, Padova - Tel. 0498757343
Una vietta di passaggio dove però non sempre si ha l’occasione per passare è spesso il preludio di posti meravigliosi, poco battuti ma tutti da scoprire. È il caso secondo noi di Vinet - Itinerari di vino et cibo padovani, un locale aperto da ormai diversi anni che con qualità e molta classe ha saputo piano piano entrare nel cuore dei padovani (e dei turisti tutti che qui trovano il vero sapore della tradizione). Il posto è veramente di livello e le sue polpette, perfette per un aperitivo, sono il miglior biglietto da visita. Tre le opzioni, una più particolare dell’altra: polpette di carne con cuore morbido di formaggio Bastardo del Grappa, Rocher di gallina Euganea con panatura croccante e goccia di cioccolato o crocchetta di patata e radicchio di Chioggia con pancettà fumè.
Vinet, Via delle Piazze 1, Padova - Tel. 0498158818
Un muro con mattoni a vista, un bancone bellissimo e di design, luci soffuse ma nemmeno troppo, ogni tanto (soprattutto con la bella stagione) musica live che ti aiuta a trovare la strada e un gran numero di clienti affezionati che qui ogni giorno scelgono di chiudere una giornata di lavoro tra calici di vino e polpette (sì, anche vegetariane o di pesce e sì, ogni tanto anche in umido). Dove? A La Madonnetta, l’angolino in Via Euganea che una volta scoperto non molli più.
La Madonnetta, Via Euganea 38, Padova - Tel. 3515515429
Uno degli ultimi arrivati in città è sicuramente TreQuarti Bistrò che però zitto zitto si è già costruito non solo un nome incredibile ma anche un nutrito numero di persone che lo scelgono e che continuano a farlo. Perché? Perché loro sono giovani, bravi e preparati e perché - fra le altre cose - le loro polpette sono la vita. I gusti sono molteplici, su tutti: pollo cbt sfilacciato con verdure di stagione, manzo e formaggio stagionato, zucca funghi speck e ricotta affumicata e moltissimi altri. Ottima la selezione lato cocktail e niente male la possibilità di stare anche all’aperto, ma al caldo. Attenzione: il locale sarà chiuso fino al 28.01 per ristrutturazione.
TreQuarti Bistrò, Piazza dei Frutti 34, Padova - Tel. 3518843372
Non sai se hai più voglia di una polpetta o di un cocktail di quelli buoni buoni? La risposta a tutti i tuoi dubbi si chiama Frida, è in Piazza dei Signori e sul binomio cocktail e polpette ha costruito il proprio successo. Difficile consigliare, soprattutto lato cocktail perché qui la mano (anzi le mani) che li compongono sono veramente capaci quindi l’unica cosa che mi sento di dire è: fidatevi di loro, lasciateli fare, non ve ne pentirete. Sulla polpetta invece c’è una cosa che voglio dire e quel qualcosa è: jamon.
Frida, Piazza dei Signori 31, Padova - Tel. 0496456155
Ve ne abbiamo parlato spesso come di un luogo poliedrico, bello, rilassante e pure molto buono, lo rifacciamo oggi di nuovo utilizzando le medesime parole. Lei è Enoteca Mediterranea ed è una chicca unica che abbiamo la fortuna di avere qui in centro a Padova, un bar ma anche libreria, sala corsi e soprattutto un luogo dove un mix di culture s’incontrano e si mescolano creando qualcosa di buono, sicuramente unico. Le polpette al banco cambiano spesso, però diciamo che carne, tonno e acciughe, spinaci e scamorza o cacio e e pepe sono un po’ lo zoccolo duro. Ottima selezione di gin e qualche etichetta di vino naturale.
Enoteca Mediterranea, Via del Carmine 6/a, Padova - Tel. 0499817482
Il locale è uno di quelli che ti fermi a sbirciare dentro per forza e magari ci scappa pure una foto per Instagram, la selezione di vini e birre è totalmente artigianale e veramente di livello e il menù è un inno alla cucina semplice, ben fatta, capace di scaldarti il cuore, farti sentire a casa e non pesare mai sul portafoglio. Caso perfetto per descrivere tutto questo: le polpette che qui sono rigorosamente in umido con salsa di pomodoro e una punta di salsa verde fatta in grassa che dovrebbe tecnicamente servire per sgrassare. Perfette per come antipasto o per aperitivo solo tra i biglietti da visita migliori di Dopomercato.
Dopomercato, Via Santa Maria Asunta 35, Padova - Tel. 3515142756
Foto interne tratte dalle rispettive pagine IG e FB dei locali
Foto di Dopomercato di Anna Iraci
Foto di copertina di
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Via Santa Maria Assunta 35, Padova (PD)
Piazza Della Frutta 34, Padova (PD)
Piazza Dei Signori 31, Padova (PD)
Via Adriatica 63, Padova (PD)
Via Delle Piazze 1, Padova (PD)
Via Santa Lucia 59, Padova (PD)
Sabato 22 e domenica 23 marzo, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
LEGGI.