Ecco perché l'aperitivo all'aperto a Roma è il rito che ti svolta l'estate: vario, buono e bello

Pubblicato il 9 luglio 2020

Ecco perché l'aperitivo all'aperto a Roma è il rito che ti svolta l'estate: vario, buono e bello

A ben rifletterci l’aperitivo, a Roma e un po’ dappertutto, è diventato un momento così fondamentale della giornata da sostituirsi a una specifica ora sulle lancette. Quindi ecco che i nostri orologi scandiscono il tempo all’incirca così: 17-aperitivo-19-20-21 ecc. Le povere 18 sono state sostituite. Ormai non risente neanche più di particolari distinzioni regionali, tant’è che l’aperitivo veneto per eccellenza, lo spritz, a Roma, lo fanno davvero bene pressappoco in tutti i quartieri. L’estate, poi, è la stagione per eccellenza degli aperitivi, sarà il caldo, sarà la voglia di fare festa che tra giugno e settembre triplica, ma un aperitivo fresco, all’aperto, in un bel giardino o di fronte a qualche monumento di rara bellezza, beh, è la cornice giusta per cominciare la serata al top. L’aperitivo all’aperto, a Roma, nel periodo estivo, è una formula consolidata, che la maggior parte delle volte racchiude food, beverage e location wow. D’altronde di cibo, a Roma, ci si intende, di bere pure e, per quanto riguarda la vista, la città è bella tutta. Così, tra secret garden, vecchi spazi adibiti a cortile, dehors che danno sulla piazza, giardini tropicali, piccole aree ricavate tra i vicoli del centro e cortili vintage, l’aperitivo all’aperto di Roma si presenta come ecclettico e vario e da provare in posti diversi, ognuno con particolari caratteristiche di stile. Vediamo, allora, quali sono gli aperitivi all’aperto della città, zona per zona, dove mangiare, bere e rilassarsi godendoci il tramonto.

Aperitivo all’aperto nel secret garden a Monti

Aperitivo all’aperto sì, ma senza dirlo a nessuno. Da Blackmarket Hall, in Rione Monti, l’happy hour è un rito quotidiano da celebrare nel secret garden all’interno del cortile di un antico palazzo del rione. Tutte le sere, dalle 18.30 alle 20.30, il locale propone una degustazione di assaggi espressi per un aperitivo home made con i fiocchi: mini beef burger con guacamole, mini chicken crispy con hummus fatto in casa, mini tartare di manzo, mini bruschetta con carpaccio di manzo affumicato, scaglie di grana e rucola e mini cheese burger bacon; queste le stuzzicanti proposte dell’aperitivo made in Monti, ma non mancano alternative veggie e di mare. Il tutto da accompagnare con un drink del cocktail bar, operativo fino a tarda notte, incluso nella degustazione. L’americano è tra i punti forte del bancone.
Prenotazioni tavoli e servizio di consegne a domicilio al sito www.blackmarkethall.com.
Blackmarket Hall, Via de’ Ciancaleoni 31 – tel: 3491995295

Aperitivo all’aperto nel vecchio magazzino a Ostiense

Non il solito aperitivo, non nella solita location. L’aperitivo, da Städlin, è gourmet e si fa nello spazio all’aperto di un vecchio magazzino riconvertito in locale accogliente dallo stile industial in zona Ostiense. L’offerta dell’aperitivo esce rinnovata da questo periodo di astinenza; ad accompagnare i cocktail del bartender Daniele Arciello, ci sono le bruschette gourmet made in Italy – pesto di rucola, pachino e bacon croccante; melanzana, stracciatella, pachino e basilico; pesto di zucchine, alici e pomodori secchi; crema di tonno, capperi e pachino; cipolla rossa di Tropea caramellata, olive taggiasche, pachino e basilico. In più c’è anche il cartoccio con le polpette di riso – amatriciana, cacio e pepe, alla norma, mediterranea e ‘nduja. L’aperitivo viene servito tutti i giorni dalle 18 alle 21 e più che un aperitivo vuole essere un’esperienza a 360°, che coinvolga tutti e cinque i sensi; tatto, gusto e olfatto all’assaggio, vista e udito per la location all’aperto particolare e animata dalle presenze sempre più numerose dei clienti assetati.
Städlin, Via Antonio Pacinotti 83 – tel: 3277047890

Aperitivo all’aperto nel dehors nel quartiere Esquilino

La riapertura post lockdown è segnata dalla novità del dehors fronte locale da Gatsby Cafè, cocktail bar anni ’50 del quartiere Esquilino affacciato sul portico di Piazza Vittorio Emanuele. La formula dell’aperitivo, finalmente all’aperto, al prezzo fisso di 10 euro, offre sia food che beverage e comprende un drink e un tagliere misto con salumi, formaggi e pizzette oppure un cartoccio con altri stuzzichini, tutti i giorni dalle 18 alle 21.30. Per quanto riguarda il bere si può scegliere tra le proposte di una nutrita cocktail list o tra la lista di spritz; ce ne sono ben cinque e non tutti convenzionali, ad esempio quello con i fiori di sambuco. Il locale, aperto da mattina fino a tarda sera, ha nell’happy hour il suo cavallo di battaglia e adesso che l’aperitivo si può fare anche all’aperto, acquista punti in più.
Per prenotare contattare il 0669339626.
Gatsby Cafè, Piazza Vittorio Emanuele II 106 – tel: 0669339626

Aperitivo all’aperto nel giardino tropicale vicino a Ponte Milvio

Cool e jungle, queste le caratteristiche dell’aperitivo all’aperto made di Qvinto, il ristorante e cocktail bar nel Parco di Tor di Quinto vicino a Ponte Milvio. Il Jungle Garden è un ampio spazio all’aperto dotato di quattro jungle cube, privè in legno novità dell’estate 2020 per garantire la sicurezza e il distanziamento sociale. Ovviamente è tutto arredato in stile tropical, come nel Cool Garden, giardino antistante al ristorante, immerso in un’atmosfera esotica fatta dai colori e dai suoni tipici della giungla. Ma c’è anche il secret garden, per un aperitivo all’aperto a sfondo romantico. Tutti i giorni eccetto il lunedì, a ogni ora della giornata, l’AperiCool di Qvinto propone i piatti della gastronomia e i drink selezionati dei bartender esperti di mixology. Le serate sono accompagnate dalla musica live.
È possibile prenotare dal sito www.qvintoroma.it.
Qvinto Restaurant, Via delle Fornaci di Tor di Quinto 10 – tel: 063332961

Aperitivo all’aperto tra i vicoli del Centro Storico

Chi pensa di trovarci un aperitivo chic, si sbaglia di grosso; da Osteria del Gallo, locale romano doc in pieno centro storico, l’aperitivo è semplice e casereccio. L’AperiGALLO propone, al costo di 10 euro, un cocktail più una serie di assaggi fritti, fiori di zucca, crocchetta e supplì, vale a dire il classico cartoccio di fritti espressi; ma tra le proposte non mancano i taglieri di salumi e formaggi o le bruschette della casa, calde e fragranti, tra le specialità dell’osteria. L’aperitivo all’aperto, qui, subisce il fascino della posizione; il locale, infatti, si trova in uno degli angoli più suggestivi di Roma, fuori dai chiassosi circuiti turistici, ed è l’ideale per gustarsi la città da una prospettiva inedita.
Per info e prenotazioni contattare il 066873781.
Osteria del Gallo, Vicolo di Montevecchio 27 – tel: 066873781

Aperitivo all’aperto in piazza a Prati

Quando arriva l’ora dell’aperitivo, Il Piccolo Diavolo, cocktail bar e gastronomia in Piazza Cola di Rienzo a Prati, gioca in casa. Oltre alle proposte food, che comprendono taglieri di salumi e affettati serviti al tavolo, a sorprendere è la carta degli spritz: ne conta ben sedici e, eccetto i classici, sono tutti belli strong. C’è il Mule, ad esempio, una rivisitazione del moscow mule in chiave aperitivo, con vodka, prosecco, zenzero e ginger beer, oppure il Pink, martini rosé + prosecco. Il locale è alla disperata ricerca di qualcuno che beva per due, dato le norme che hanno previsto una riduzione dei coperti; con una scelta così, difficile non essere tentati dal doppio, triplo, quadruplo giro; c’è tempo tutti i giorni, dalle 18.30 alle 21.30. Ancora meglio è gustarsi gli spritz all’aperto, nel dehors che dà sulla piazza. Posizione e drink list hanno fatto di questo locale un punto di riferimento per il quartiere Prati.
Il Piccolo Diavolo, Piazza Cola di Rienzo 33-35 – tel: 063201057

Aperitivo all’aperto per eccellenza dei Castelli Romani

Fuori Roma, ma per un motivo valido: l’aperitivo fatto bene nel dehors vecchio stile del rinnovato Belvedere Cafè, a Frascati. La nuova gestione ha puntato gran parte delle energie sul momento sacro dell’aperitivo, e a ragione! La formula vincente è quella dell’apericena; tutto viene preparato espresso e servito ancora caldo, dalla croccante pinsa romana ai cartocci di verdura in tempura. Oppure ci sono i taglieri di salumi, formaggi e bruschette più salse e miele di accompagnamento. Per semplificare la scelta sono stati pensati dei menu aperitivo ad hoc: spritz&pinsa, spritz&fish, spritz&chips, veggie spritz e spritz+tagliere. Già, perché gli spritz, qui, sono un’autentica scoperta. C’è una carta dedicata che ne conta dieci tipologie tutte da provare seduti al fresco del giardino estivo all’aperto.
Per prenotare contattare il 0666006165.
Belvedere Cafè, Piazza Roma 1, Frascati (Roma) – tel: 0666006165



Questi sono i locali di Roma che hanno pensato a speciali proposte per l’aperitivo all’aperto in questa particolare estate ancora tutta da vivere. Iniziare con un brindisi all’ora dell’aperitivo è di certo il modo giusto per inaugurare la (bella) stagione, magari nei giardini freschi, e segreti, di qualche locale del centro o fronte piazza, nei comodi dehors. Se, poi, tutto questo fa da sfondo a proposte da bere e da mangiare altrettanto invitanti, allora sì che si può parlare di ripartenza. 


Ecco i locali di Roma che hanno fatto dell’aperitivo all’aperto un loro cavallo di battaglia, nonché un punto di riferimento per giovani e meno giovani della città; perché l’aperitivo lo fanno le persone, perché l’aperitivo, a Roma, è prima di tutto un rito sociale, da fare con l’amico di sempre o con la solita compagnia, un rito che tanto ci è mancato. È arrivato finalmente il momento di dare sfogo alle nostre voglie represse e di andare al locale per berci quel famoso spritz che a casa non abbiamo proprio saputo replicare, forse perché mancava l’ingrediente di base: l’entusiasmo di chi lo fa con il sorriso stampato sulle labbra e di chi lo beve tra una chiacchera e l’altra. “Andiamo a fare aperitivo?”, la frase più bella del mondo, chi l’avrebbe mai detto.

Foto di copertina dalla pagina Facebook dello Städlin
Foto di Qvinto Restaurant courtesy del locale
Altre foto interne dei locali dalle pagine Facebook degli stessi
Foto interne di Roma (nell'ordine) di Josh Hild, Matthew Waring e David Köhler su Unsplash

  • APERITIVI MEMORABILI
×