Piazza Mercantile 63, Bari (BA)
ORARI:aperto 12:45 → 14:45, 19:45 → 23:00; chiuso martedì.
TELEFONO: SEGUI SU:Cucina tipica pugliese rivisitata
Vini pugliesi, birra, beverage analcolico
Carpaccio di ricciola con mostarda di gambo di sedano e barbabietola con uva sott’aceto e guanciale croccante di Martina Franca
La Locanda di Federico si trova nel cuore di Bari, in Piazza Mercantile, una delle piazze più suggestive del centro storico. Il ristorante si distingue per la capacità di fondere tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza gastronomica che valorizza le radici pugliesi senza rinunciare a tocchi creativi. Sedersi ai suoi tavoli significa entrare in contatto non solo con la cucina locale, ma anche con l’anima della città, fatta di storia, convivialità e paesaggi che si riflettono nei sapori.
L’ambiente è curato ma informale, con i tavoli che si affacciano sulla piazza, permettendo agli ospiti di vivere l’atmosfera autentica del centro barese. L’offerta culinaria privilegia materie prime di qualità, legate al territorio e alla stagionalità. Pesce fresco, formaggi tipici, verdure locali e prodotti simbolo come la mandorla di Toritto diventano protagonisti di piatti che sanno raccontare la Puglia attraverso accostamenti armonici e mai banali.
La cucina si muove tra rispetto della tradizione e ricerca di nuove interpretazioni, riuscendo a sorprendere senza perdere autenticità. Ogni piatto è pensato come un racconto che parte dalla terra e dal mare pugliesi per arrivare in tavola con equilibrio e attenzione al dettaglio. Non si tratta soltanto di mangiare, ma di vivere un percorso sensoriale che unisce sapori, profumi e suggestioni.
La Locanda di Federico è dunque un punto di riferimento per chi desidera scoprire Bari attraverso la sua cucina. Non solo un ristorante, ma una vera finestra aperta sul territorio, capace di trasformare il pasto in un’esperienza culturale e identitaria, dove tradizione e modernità dialogano in modo naturale.
 
 
                        Arrivati a Piazza Mercantile l’occhio cade subito sui tavoli apparecchiati de La Locanda di Federico. Il brusio della piazza ad agosto fa da colonna sonora, tra il profumo del mare che arriva dal lungomare e l’aroma invitante dei piatti che escono dalla cucina. Il concept è quindi chiaro: siamo capitati davanti a un locale che sa mescolare la tradizione più autentica con tocchi creativi che sorprendono senza amai tradire le radici pugliesi, perché sedersi qui significa immergersi non solo nella...
LEGGI TUTTO