A Firenze gli anelli al dito e le scintille scattano in questi 10 locali. San Valentino per tutte le tasche

Pubblicato il 4 febbraio 2020

A Firenze gli anelli al dito e le scintille scattano in questi 10 locali. San Valentino per tutte le tasche

C’è chi si appresta a fare la grande proposta, chi spera che scatti la scintilla, chi vuole semplicemente festeggiare l’amore. La giusta location per San Valentino varia a seconda dell’atmosfera che vuoi creare e del budget che hai a disposizione. Con questi 10 locali cerco di venirti incontro, tenendo in considerazione entrambi i fattori. 

Sappi che, se cerchi un luogo dove portare l’amante o dove mollarlo/a, sei nel posto sbagliato, perché per una volta voglio fare la seria e parlare solo a chi crede nel vero amore (per il cibo). No, dai, anche in quello per le persone. Perché ho la sensazione di aver appena mandato al diavolo il buon proposito di fare la seria?


Per il grande passo

Nel lusso con vista
€€€ 


Sono una romanticona e, nonostante tutti gli sforzi per negarlo, finisco sempre con il tradirmi. Sogno di ricevere il mio anello (o anche semplicemente di cenare con il mio compagno) in un posto così: di classe come il B-Roof, al quinto piano dell’Hotel Baglioni, con vista sul centro storico e Firenze ai miei piedi. Si dice che Parigi e Venezia siano le città dell’amore, ma se ti trovi qui, al B-Roof, cominci a dubitarne per forza. 

Il menu speciale di San Valentino 
Piazza Dell'Unità Italiana, 6 - Firenze - 055 23588965

Sull’Arno con la carne
€€


Come in un film, passeggio lungo l’Arno con la mia metà, mano nella mano; i nasi rossi, un po’ per via del freddo e un po’ per qualche Chianti di troppo. È colpa di Buca Poldo, la rustica trattoria vicino a Ponte Vecchio che cuoce bene la carne, soprattutto la fiorentina. L’ambiente mi ha rilassata e mi sono lasciata andare. Lo confesso: ora che passeggio vorrei essere presa e baciata e… chissà! Comunque vada, grande proposta o no, ho passato una bellissima serata.
Via Chiasso degli Armagnati, 2r - Firenze - 055 2396578

Nell’Oltrarno vegano


Ramerino è vegano e, a tratti, macrobiotico. È semplice e, a tratti, quasi frugale. Il pane e la pasta sono fatti in casa con farine di grani antichi. La quinoa non viene utilizzata perché è un prodotto di importazione estera e qui trovi solo riso, orzo, miglio e grano di produttori locali. Ramerino mi ricorda la casa, i valori della fiducia e della lealtà, la bellezza delle cose semplici e salutari. Mangio con calma insieme alla mia metà e penso che non mi dispiacerebbe trascorrere tanti altri anni in questo modo. 
Piazza Torquato Tasso, 3r - Firenze - 055 221167


Per celebrare l’amore

Con la pizza del Cuore
€€-€€€


Anche il Gambero Rosso si è innamorato e nel 2017 ha sposato i Fratelli Cuore con due spicchi per la categoria Pizza Napoletana. Si trova nella stazione dei treni Santa Maria Novella, luogo degli amori che si salutano per poi ritrovarsi, riabbracciarsi, baciarsi. Io li immagino seduti l’uno di fronte all’altro, felici e innamorati, davanti alla pizza partenopea del Cuore, a qualunque ora del giorno e della notte, anche a casa tra le lenzuola, grazie al take-away.
Piazza di Santa Maria Novella - Firenze - 055 2670264

Con la tradizione toscana
€€


Manì è un posto per innamorati. Tutti te la presentano come una tradizionale osteria fiorentina, un po’ rustica e molto intima, dove la battuta di carne, il peposo con polenta e la ribollita sono buoni e abbondanti; dove la pasta è fresca e fatta in casa e il conto non è salato. C’è però una storia d’amore che molti ignorano, che mi commuove un po’, ed è quella tra i due giovani gestori del locale, Matteo e Nicoletta, da cui il nome dell’osteria: Manì. Mi piace l’idea di festeggiare l’amore in un locale che è stato creato proprio grazie all’amore. 
Via G.B. Foggini, 7 - Firenze - 055 9332736

Con il giappo del Cuore
€-€€


Se dico giapponese, intendo giapponese e non un all you can eat lontano dall'Asia quanto Marte. Come in amore, è questione di fedeltà. La tradizione nipponica a Firenze vive ne Il Cuore, un posticino, o meglio sateka, nell'Oltrarno. Il menu parla solo giapponese e include esclusivamente parole come Kakuni, con carne di maiale, o Shime Saba, ossia sgombro marinato. Fortunamente, però, il linguaggio dell'amore è universale. Per l'amorosa ricorrenza sono stati pensati 5 piatti speciali: seppia e porro con miso originale "nuta", arrosto d'anatra con salsa di soia e balsamico, sashimi misto, ciotola di riso con tonno rosso, e per finire, i mochi.

Via Romana 123r - Firenze - 055 220156

Con la toscanità moderna
€-€€


Trattoria Diladdarno svela nel proprio sito la lista dei fornitori. Come in un solido rapporto d’amore, non ha nulla da nascondere. Si fonda sulla semplicità, che è la tradizione culinaria toscana, ma non ha paura di sperimentare nuovi abbinamenti, come il banchetto d’anatra e il filetto alla cenere. È con questa filosofia che, in un locale rustico e dalle tovagliette colorate, nasce la Via delle Spezie, un (dolce) viaggio per due persone tra assaggi di sette dessert speziati. Io aggiungerei un buon calice per brindare all’amore. Per la serata di San Valentino alcuni extra al menu ordinario: chitarra alla carbonara e tartufo nero, cappellacci  di pecorino con carciofi e guanciale, tagliata di manzo lardo e tartufo nero, arista porchettata farcita di salsiccia e fichi, e per dessert (naturalmente) "limoniamo" (sorbetto al limone, tortino al limone e mini bomboloni farciti con crema al limoncello).
Via De’ Serragli 108/r - Firenze - 055 224917


Per far scattare la scintilla

Nell’intimità del Borgo
€€-€€€


Alcuni parlano di scintilla che scatta, altri di farfalle nello stomaco. Non so a quale categoria tu appartenga, ma so dove potresti andare per sentirle. Borgo La Croce è un’osteria contemporanea che rivisita i piatti toscani. Il servizio è amorevole, le sale sono tre e la giusta dose di privacy è garantita. Non sempre si riesce a creare l’atmosfera perfetta per far scattare la scintilla, per farlo/a innamorare, per stringersi la mano sopra il tavolo. Forse in amore, come nella vita, la perfezione non esiste, ma non per questo è sbagliato inseguirla.

Il menu speciale di San Valentino
Borgo La Croce, 16r - Firenze - 055 4937325

Nel Coverciano di famiglia
€€


“L’amore arriva quando meno te lo aspetti”, è quello che il mondo continua a ripetermi e, forse, ha pure ragione, dato che quasi tutte le mie infatuazioni sono nate in momenti inaspettati, tutte occasioni di vita quotidiana. Questa è l’atmosfera de Il Grappolo, enoteca e osteria a conduzione familiare. Così mi domando se magari qualche grande amore non sia nato proprio tra questi tavoli in legno, tra queste pareti in pietra, tra le botti della famiglia de Il Grappolo e una cucina tradizionalmente toscana. 
Viale Eleonora Duse, 16 - Firenze - 055 602373

Nel verde delle Cascine


Dovresti andare al Parc Bistrò se tu e la tua metà siete amanti degli eventi artistici e culturali; se l’hai conosciuto/a tra i banchi dell’università qui vicino; se ti piace il romanticismo di una cena tra il verde del Parco delle Cascine, un po’ come Julia Roberts e Hugh Grant in “Notting Hill”. Il Parc Bistrò è un wine bar, con tapas e bruschette e un piccolo menu serale. Dovresti andarci se immagini di passeggiare dopo cena e parlare e, magari, baciarsi.
Piazzale Delle Cascine, 7 - Firenze - 055 330787


Foto di copertina dalla pagina Facebook di B-Roof
Foto interne dalle pagine social dei locali 

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Giulia Cescon

Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.

×