10 menu per il Natale nei ristoranti di Firenze

Pubblicato il 16 dicembre 2021

10 menu per il Natale nei ristoranti di Firenze

L'atmosfera del Natale la stiamo respirando già da qualche settimana. Il pranzo di Natale, però, arriva una volta all'anno e lo stesso vale per la cena della vigilia. Perciò, se nel 2020 ci siamo dovuti arrangiare con il delivery - con ristoranti che a Firenze sono riusciti a organizzarsi egregiamente - quest'anno chi non ha voglia, tempo e spazio per organizzarsi a casa, potrà tornare a festeggiare al ristorante, con tutte le precauzioni del caso.

E così, dopo aver scelto il panettone artigianale da gustare con gli amici o la famiglia (qui i 10 consigliati a Firenze) e fatto bella figura suggerendo il posto ideale per la cena aziendale (qui i nostri suggerimenti ad hoc), è l'ora di concentrarci sul pranzo del 25 dicembre. Ci affideremo alla tradizione o alle contaminazioni? Punteremo su carne, pesce o veg? Ci crogioleremo in un ristorante con vista mozzafiato o in un ambiente più riservato? La scelta è quanto mai ampia. Proviamo a guidarvi con questa selezione di 10 location per il pranzo di Natale a Firenze.

In zona stazione Santa Maria Novella un Natale con vista


Location speciale per un evento speciale, il rinnovato B-Roof si candida come uno dei locali di riferimento anche per il pranzo di Natale, con la sua atmosfera elegante e la vista spettacolare sui tetti di Firenze, i tavoli sulla terrazza Loggia riscaldati e la nuova offerta di cocktail e abbinamenti per l'after dinner. Ideato dallo chef Richard Leimer, “bagnato” da una scelta di bianchi e rossi della Fattoria di Pietrafitta, la proposta del pranzo di Natale (69 euro) richiama la tradizione in maniera moderna e raffinata. Si alternano proposte stuzzicanti come la Terrina di fegatini al cacao, mostarda di pere e focaccia di patate, Cannellone gratinato di ricotta e cardi, Guanciale di vitella in brasano e mantecato con sedano rapa, solo per citarne alcune.
Qui la proposta completa di B-Roof.

B-Roof. Piazza dell’Unità Italiana 6, Firenze. Tel. 05523588560.

All'Isolotto menu studiati per grandi e bambini


Per la Vigilia di Natale, l'Osteria Manì ha pensato anche ai bambini under 7, con Maltagliato al ragù di Chianina, Cotoletta di manzo, patate arrosto e bibite, al costo di 30 euro. Il pranzo di genitori, zii, nonni, fratelli e sorelle maggiori inizia invece con un prosecco di benvenuto e con un Antipasto Manì (formaggi, sformatino, crostini) e prosegue con una lasagna al ragù di Chianina e dei tortellini in brodo di Cappone. Da acquolina anche i secondi piatti, fra stracotto di cinghiale, arrosto misto, scoltellata del contadino e patate arrosto e verdure fritte. Il pandoro e il pandoro con crema Manì sono inclusi nel prezzo (60 euro). Attenzione perché l'osteria è aperta solo la Vigilia di Natale. 
Qui il menu dei "grandi" e il menu bambini di Osteria Manì.

Osteria Manì. Via G. B. Foggini 7, Firenze. Tel. 0559332736.

A Sant' Ambrogio si festeggia sentendosi a casa 


La proposta per le festività di Gilda Bistrot è il menu alla carta. Per la cena della Vigilia vi saranno dei piatti in più dedicati al Natale ma senza percorsi obbligati.  Gli habitué del ristorante lo frequentano perché William e sua madre Gilda mettono tutti a loro agio e in questo stare comodi c'è anche il passare da un punto all'altro del menu senza costrizioni. Gli amanti della carne possono dunque spaziare dal peposo (specialità fiorentina di carne a lenta cottura) alla tartare al coltello con il tuorlo d'uovo come fanno i francesi. Per chi a Natale vuole il pesce invece la scelta può cadere sia sul pescato di giornata sia su chicche come i filetti d'aringa di Petrossian in carpione. Per i vini le scelte sono per lo più indirizzate verso i piccoli produttori toscani. 
Gilda Bistrot. Piazza Ghiberti 40/41r, Firenze. Tel.0552343885.

A San Frediano fondute di pesce e suggestioni orientali


Festività intense al Salerosa Bistrò, con il nuovo menu alla carta che propone un'ampia e stuzzicante proposta di mare, ideale per la cena della vigilia ma non solo. Il ristorante sarà infatti aperto anche per la Vigilia e per Santo Stefano sia a pranzo, sia a cena (chiuso invece il giorno di Natale). Il menu si apre con una sinfonia di crudi di mare, fra carpacci e tartare, e di terra (Angus e chianina) e prosegue con piatti come "Solo se c'è Lapo", ovvero cacio e pepe su tartare di pesce del giorno, e "Il mare in lussuria", catalana tropicale di scampi e gamberi e frutta esotica. Menzione speciale meritano le tre fondute orientali, ritual food dal sapore esotico: Thay Way (pesce), Asia Dream (gamberi e scampi) e Bali Sunset (astice, scampi e gamberi).
Qui il nuovo menu di Salerosa Bistrò.

Salerosa Bistrò. Borgo S. Frediano 90/r, Firenze. Tel. 055295298.

In zona San Lorenzo il Natale è fusion


Scelta sostenibile per FirenZen che a Natale e a Capodanno, accanto al menu alla carta, propone due percorsi speciali, uno di pesce (al costo di 60 euro, vini esclusi) e l'altro vegano (45). Ospiteranno piatti nuovi, pensati per l'occasione. Carta a parte per i vini, in questa location apprezzata anche per il “fusion pairing”. Nel menu di pesce, ci sono gamberoni, tris di ravioli, tartare di tonno. Cetrioli, ravioli vegani, tagliatelle di konjak e millefoglie salata, in quello vegano.Il dolce è un Riso glutinoso al cocco con mango fresco.
 Prenotazioni al numero sotto indicato tra le ore 18 e 22.30. Opportuno specificare se si desidera il menu dedicato o scegliere da quello alla carta.
Qui il menu completo di Firenzen

FirenZen Noodle Bar. Via Guelfa 3, Firenze. Tel. 0559062056.

In zona Santa Maria Novella nella trattoria degli artisti


Graditissimo ritorno sulla scena fiorentina è quello del Garga, storica trattoria degli artisti, dall'ambiente originale e dall'atmosfera calda e accogliente. Sapori, profumi e colori andranno a braccetto anche nel menu delle cene del 24 e 25 dicembre, alla carta . Si può scegliere fra tre antipasti (incluso lo Sformatino di cavolo nero con fonduta di parmigiano), quattro primi (dai Tagliolini in brodo alle Tagliatelle al ragù di agnello) e cinque secondi. Si va dal Bollito con purè, salsa verde e mostarda al Galletto alla griglia, senza tracurare la Bistecca alla Fiorentina di giovane scottona. I dolci spaziano dal Tiramisù della casa al Sorbetto agli agrumi.
Qui il menu di Trattoria Garga. 

Trattoria Garga. Via del Moro. 48/r, Firenze. Tel. 0552398898.

In via Pisana il Natale è (anche) vegetariano


Vegetariano e Terra sono i due menu di Urbano food & spirits, a pochi passi da Porta San Frediano. L'uno, per 40 euro, propone Roulé di verza, ribollita, polpette di verdure, giardiniera fatta in casa come antipasto, Tortelli di patate con il nostro ragù vegetariano per primo, Carciofo ripieno per secondo. Nel menu di terra (50 euro) trionfano nell'antipasto prosciutto, fegatini, crocchetta di lesso e baccalà, nel primo Cappelletti in brodo e Tortelli di patate al ragù, fra i secondi Bistecchina di daino impanata e fritta con carciofi ma anche lo Stracotto di manzo al sangiovese con purè di patate. Per dessert cantucci, panettone farcito e frutta natalizia. I vini sono a parte. Qui i menu completi di Urbano.

Urbano food & spirits. Via Pisana 39r, Firenze. Tel. 0552053372.

In zona piazza della Signoria tradizione che sorprende


Menu alla carta, ma con sorprese annunciate da Buca Poldo. Per il pranzo e per la cena di Natale, infatti, lo storico ristorante a due passi da Piazza della Signoria sta studiando e perfezionando proposte special fuori menu. Oltre, ovviamente, a piatti storici della casa come i Ravioli Buca Poldo e e specialità della griglia fra cui la Bistecca alla Fiorentina, la tagliata e il filetto di manzo. Stessa formula per il menu di Capodanno.

Buca Poldo. Chiasso Degli Armagnati 2/r, Firenze. Tel. 0552396578.

In zona San Niccolò: Mare o Terra, l'eterno dilemma


Bocconi di "Mare" e Bocconi di "Terra" le due opzioni di menù per il pranzo di Natale al Bistrot A Modo Mio. Chi sceglie il pesce, per 70 euro, parte con Tris di ostriche, Polpo Salsa Aioli, Triglia e foie gras come antipasti. Prosegue con due primi: Risotto di baccalà, caprino e marmellata di peperoncino piccante; Spaghetti risottati allo scoglio. Prosegue con Frittura di mare e con Costata di rombo e carciofi e conclude con Panettone artigianale croccante con crema inglese alla vaniglia. Il menu di terra (65 euro) è aperto da Carpaccio di Chianina affumicato con verdure di stagione, Carciofo fondente, salsa Mornay e tartufo, Terrina di coniglio e funghi porcini. Primi piatti sono i Ravioli doppi, patate, pecorino e tartufo e a seguire Paccheri al ragù di Chianina e cardi. Per secondo, Anatra all'arancia e carote seguita dal Maialino morbido con cicoria salata. Il panettone è un piacere comune con quanti hanno scelto il mare. Qui il menu di Bistrot A Modo Mio

Bistrot A Modo Mio. Via di San Niccolò 48r, Firenze. Tel. 0552026854.

In zona Piazza della Libertà grandi classici nel giardino riscaldato


Per la cena della vigilia di Natale una valida opzione è il Ribeo, anche nel giardino riscaldato. Per l'occasione verranno proposti due piatti speciali: la Lasagnetta di mare del Ribeo e il Salmone dei nostri mari ai Sali bilanciati, pane croccante, burro aromatico. Ma la scelta è ampia, in un menu che propone grandi classici della casa e della tradizione. A partire dall'antipasto Ribeo per due persone, con salumi, formaggi, sottoli, marmellate e altre delizie, così come il Tonno del Chianti con ceci e anelli di cipolla rossa. Ravioli ai funghi, Pappa al pomodoro, Pici al ragù bianco con profumi toscani e paccheri con crema di zucca, speck e tartufo rendono "ardua" la scelta del primo. I secondi fanno la felicità degli amanti della carne, fra spezzatino, trippa, tartare di Chianina IPG e il filetto di maiale al forno con mele, prugne e mandorle tostate. 
Qui la foto del menu di Ribeo

Ribeo. Via Bonifacio Lupi 5a, Firenze. Tel. 3917200493.

Foto interne dalle pagine social dei locali
Foto di copertina di Al Elmes da Unsplash

  • NATALE
  • VOGLIO FARE LA MIA FESTA

scritto da:

Antonino Palumbo

Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×