Se non ne puoi più dello delle certezze che svaniscono, punta la bussola verso Canosa: siamo stati a cena da Tonio e Angela.
Via Lavello 42, Canosa Di Puglia (BT)
Dalle colazioni all'ultimo cornetto di mezzanotte prima di andare a dormire, la famiglia Longo ha dato ai cerignolani un punto di riferimento per qualsiasi momento della giornata
Corso Scuola Agraria 5, Cerignola (FG)
Corso Umberto I 204c, Spinazzola (BT)
New entry tra le fila della vineria con cucina andriese. L'abbiamo messo alla prova e ci siamo innamorati del suo gusto per il limone
La tradizione è la tela. La contaminazione con i sapori del mondo, il colore. Ecco come si mangia alla tavola di Nadia e Ivan
Appassionati di mixology, prendete appunti: questa diventerà la vostra personale rubrica telefonica del buon bere miscelato in tutta la regione. Siete pronti a perdervi tra coppe e cocktail?
Cura massima della qualità del prodotto, servizio col sorriso e banco irresistibile: è questa la ricetta di Nicola Longo per un breakfast indimenticabile
Rocco Calenda e Giusy Buccomino hanno messo in un locale di famiglia tutto ciò che cercano quando vanno in un ristorante. Un azzardo? No, una scommessa vinta.
Si è fatto le ossa da Pietro Zito e sogna di conoscere Antonino Cannavacciuolo: ecco chi è lo chef che sta elettrificando la carta della vineria di Michele Muraglia
Intervista a Luciano Minerva, proprietario di Casa del Caffè
Tra le mura di questa storica insegna della città scorre nuova linfa, che ha mischiato gli ingredienti della tradizione a sapori lontani, stupendo cuore e palato
Appassionati di avventure gastronomiche, hanno ridato nuova linfa a un luogo simbolo della ristorazione della città. Tutto merito di un amore unico: per il cibo e per il lavoro
“Quelli che...” vacanze all'insegna della natura e all’aria aperta.
La passione è tale che Airbnb ha lanciato tra le opzioni di soggiorno la soluzione “Vigneto”.
Uno dei riti più amati dagli italiani è cambiato. E’ ora protagonista di pic-nic e barbeque all’aria aperta.
La ripartenza passa anche dall’arte, perché la cultura e la bellezza sono motori della crescita.
Tra bignè, macaron, torte e semifreddi l'ingordigia è in agguato. Soprattutto in questo periodo dell'anno.
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero
Mattia Pastori, mixologist e imprenditore nel beverage, esplora nuove opportunità e modalità di servizio dei cocktail, con tre proposte che fanno incontrare gelato e spirit unendo tradizione italiana ed estro creativo.
Vince la voglia di lasciarsi andare tra sole, onde, angurie e piatti a base di pesce per un’estate senza pensieri. Anche a tavola.
Presentata la seconda edizione della Guida ai Migliori Rosati d’Italia 2022.
Che poi a febbraio fa pure freddo, vuoi mettere adesso?!
Coinvolti gastronomi, chef, esperti di cucina del tonno e giornalisti.
Castelli medievali, giardini rinascimentali, musei insoliti.
Chef stellati e creativi del fashion a Polimoda per una nuova definizione del mondo del food styling.
Vittoria della Nazionale Italiana Cuochi che conquista il titolo nella Categoria Senior del Global Chef Challenge di Abu Dhabi.
Pagarlo più di 1€ per molte persone è motivo di “grande fastidio”. Ma forse sbagliamo.
E in alcuni casi diventa addirittura un'abitudine quotidiana.
È quanto emerge leggendo i risultati della classifica stilata dalla rivista di cucina online Chef’s Pencil.
I maggiori produttori si attendono per il 2022 una crescita del 4,8%.
Lo conferma l’indice di propensione al viaggio tornato allo stesso livello pre-pandemia a 67 punti.
80 produttrici e produttori premiati da Slow Food, con le loro etichette più rappresentative.
Oltre 2200 indirizzi da provare in tutta Italia tra alta cucina, trattorie, fast food, pizzerie.
Quest'anno salgono a 210 le località premiate.
Per chi viaggia, e mangia, seguendo i social… Ecco i locali più fotografati e condivisi su Instagram dall'inizio dell'anno.
Sono delle vere e proprie piccole perle da visitare.
Gardaland non è l'unico parco tematico che merita di essere visitato... e tante le novità.
Cura maniacale, specie rare, colorazioni stupefacenti in ogni periodo dell'anno.
Dormire sulla Grande Muraglia Cinese, fare trekking in Islanda, perdersi nei Paesi Baschi, ammirare l’aurora boreale.
Perfette se si è in cerca d’ispirazione per le prossime vacanze pasquali.
Un fazzoletto d'erba, un cestino colmo di cose buone, la compagnia, e il pic-nic è servito.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Organizzata dall’ONU, si festeggia domenica 20 marzo.
La classifica secondo il Gambero Rosso alla ricerca del buono e del bello in termini di materie prime, tracciabilità e accessibilità.
Sono i Top Italian Restaurants Special Awards 2022 del Gambero Rosso.
Una guida online e gratuita con 150 locali selezionati.
Nella top 100 figurano anche 15 vini italiani, di cui due tra i primi dieci.
Da New York a Londra, via Atene, la sfida è ardua. Ecco dove trovare i migliori barman professionisti e i loro cocktail.
Ovviamente, no. Eccole nella guida Berebene 2022.
Il viaggio della Guida Michelin è ripreso dalla Franciacorta, teatro della presentazione della 67^ edizione italiana.
Torna live il grande evento che vede riuniti tutti i migliori esponenti dell’enogastronomia italiana (dai bistrot alle birrerie, dai locali etnici alle trattorie fino ai grandi ristoranti).
Nella guida Michelin 2022 sono 20 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 255 ristoranti.
Le trattorie e le osterie del Bel paese rappresentano l’autentica anima gastronomica della nazione.
Gambero Rosso assegna le Tre Cocotte in attesa della presentazione della Guida Ristoranti D’Italia.
Un’edizione che incentiva e premia un approccio sempre più improntato alla qualità assoluta.
I premi speciali della Guida alle Osterie d'Italia 2022 di Slow Food, giunta all'edizione numero trentadue (e sempre fonte affidabilissima).
Da un articolo del New York Times è partita la proposta di questo drink particolarmente adatto all'estate
La guida che mancava a celebrare uno dei piatti più amati dagli italiani, sushi addicted fin da bambini.
Michele Muraglia e lo chef Luca Gallo sempre più impegnati nella valorizzazione dei presidi attraverso un menu da far perdere la testa
Lo chef di Est Vinum et Cibus, insieme a Francesco Pollice e Michele Muraglia, si sono presi cura del principe in visita in Puglia con due piatti-racconto del territorio
Tonio e Angela, fratelli nella vita e nel lavoro, sono pronti ad accogliervi in un luogo magico