Un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.
Via Alessandro Manzoni 5, Milano (MI)
Nel cuore di Milano, un viaggio tra materie prime d’eccellenza, sapori autentici e mise en place di design.
Via Alessandro Manzoni 5, Milano (MI)
Via Alessandro Manzoni 5, Milano (MI)
Via Nirone 19, Milano (MI)
Via A. Cechov 1, San Giuliano Milanese (MI)
Via Losanna 46, Milano (MI)
Big match sugli schermi, birre autentiche e piatti iconici: scopriamo il Mind The Gap, il pub inglese dove ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.
Via Curtatone 5, Milano (MI)
Via Battaglion Morbegno 25, Bormio (SO)
Un ristorante che porta i sapori di Puglia nel centro di milano
Il restyling di un’icona tra passato e futuro con spazi moderni, tecnologia avanzata e un’offerta a 360.
Via Piero Della Francesca 55, Milano (MI)
Un’esperienza immersiva di comfort, sapori autentici e stile metropolitano.
Via Privata Eugenio Brizi 4, Milano (MI)
Dalla storica via Muratori a via Pietro Calvi, Milad ci accoglie con un’esperienza unica: trenta modi diversi di gustare cozze freschissime e tanto altro, in un locale accogliente e tutto da scoprire.
Via Pietro Calvi 34, Milano (MI)
Un viaggio di sapori autentici e tradizione, sotto la guida luminosa della dea indiana Tara.
Via Domenico Cirillo 16, Milano (MI)
Un locale poliedrico che mixa gelato artigianale e apericena gourmet, ridefinendo l’esperienza della movida milanese.
Corso Garibaldi 104, Milano (MI)
Dai primi del Novecento fino a oggi, un locale che continua a evolversi senza mai perdere la propria anima.
Nascosto tra le vie discrete del centro, Il Vizio unisce eleganza e sapori esotici in un raffinato gioco tra cucina giapponese e mediterranea.
L’esperienza gastronomica firmata dallo chef stellato Roberto Conti, tra tradizione italiana e innovazione culinaria.
Nel cuore pulsante di Milano, Valerio Braschi racconta se stesso con un menù che intreccia memoria, creatività e prodotti italiani autentici. Un percorso gastronomico che guarda al futuro senza dimenticare le radici.
Intervista a Stefano Marazzato, patron del Don Lisander e ideatore della torta ispirata ad Alessandro Manzoni