Il 27 gennaio il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti, ha messo a punto un ricco programma musicale disponibile in streaming
E’ stata la Flower Burger, prima vegan-burgheria gourmet d’Italia, a realizzarlo.
Al suo ventesimo compleanno, Wikipedia è la protagonista del documentario “Wikipedia: la conoscenza è per tutti?” disponibile sul canale ARTE
Un vero simbolo per chi ha vissuto negli anni ’90.
La risposta parigina alla crisi dei ristoranti: il progetto "Place aux restos!" con 161 stand gastronomici nei mercati rionali della città
L'annuncio, con il commiato, sulla pagina Facebook del programma
Il bartender ventiduenne Manuel Spolaore lancia un nuovo progetto per viaggiare (da fermi) fra cocktail e arte informale. Ecco i cocktail di Arte Liquida
Sesso estremo e tradimento in cima ai desideri hot degli italiani secondo uno studio del sito incontri-extraconiugali.com
Il concerto, voluto da Amnesty International, Mei e Voci per la Libertà, si terrà l'8 febbraio
Woir lancia l'allarme: ogni anno si spreca oltre un terzo del cibo prodotto e proclama il 2021 "Anno Internazionale dell'Alimentazione"
Le marche migliori e quelle che inquinano meno, ad esempio. Secondo Altroconsumo.
Ironia e sensualità insieme nelle nuove 30 frasi dei Baci Perugina per San Valentino firmate da Elodie e i Pinguini Tattici
Nato in Lombardia, questo dolce sembra aver stregato i pastry chef pugliesi che stanno creando veri e propri capolavori, premiati a livello nazionale. Ecco quali portare in tavola
Nasce a Galatina, ma si diffonde in tutto il Salento, diventandone un simbolo goloso
Sui tetti del Salento per ammirare dall’alto le bellezze del territorio
Uno sguardo sulla condizione professionale dei giovani chef di tutto il mondo
Al via la prima sfida per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sugli attori della filiera. Si sono già iscritti tremila giovani da oltre 120 Paesi
In attesa del decreto del Ministro Speranza, è stato firmato e divulgato il dpcm. Ecco cosa prevede e cosa cambia per il settore HoReCa
Speriamo presto di poter tornare a viaggiare, almeno nel nostro Paese. Nel frattempo “fare programmi” fa bene al cuore.
Ecco le best hits del 2020 per Spotify
Improvvisarsi bartender a casa con i mix ready to drink di Kinley
Noi italiani oltre alla passione per la cucina, diciamo la verità, beviamo e lo sappiamo fare benissimo.
Una grande novità per vivere i borghi, anche a distanza
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero
La voglia di tornare a viaggiare da parte degli italiani è tanta: ecco cosa svela uno studio di Qatar Airways sui nuovi desideri di viaggio degli italiani
Ecco come rispondono gli italiani in una stima redatta da Idealo sulla base delle preferenze del 2020. Regione per regione
L’obiettivo? Scoprire come agisce la microgravità sull'invecchiamento del vino.
Il Covid non colpisce tutti allo stesso modo, la chiusura anticipata alle 18 discrimina ingiustamente le enoteche italiane.
Un’agevolazione valida per cuochi professionisti sia dipendenti sia che lavorano con partita IVA.
Classiche o rivisitate, coperte da miele, cioccolato, zucchero a velo o servite con il cioccolato fondente, perché no?
Playlist musicali con funzione di timer da cucina: ecco la dedica di Barilla a tutti i pasta-addicted che amano cucinare con la musica
Una nuova piazza virtuale dedicata a tutti i giappo-lovers italiani: nasce Gourmet Giappone
#eataly30challenge è la social food challenge lanciata per mangiare di qualità, spendendo poco: la sfida è aperta
Quelli che hanno brillato di più sui social
Dal 15 al 30 gennaio vanno in scena gli indipendenti. Fra i big: Tosca, le figurine degli Skiantos, Roby Facchinetti e la guest internazionale Sophie Auster
Cara amica fashion victim sei certa di averli visti tutti e memorizzato gli outfit da indossare?
Primaonline pubblica la Top Ten degli influencer italiani più seguiti del 2020 e la classifica dei 15 al top a novembre
Il social più giovane è lo specchio dei food trends che verranno. Ecco i video a tema food più cliccati del 2020
La cucina italiana si distingue come una cultura gastronomica unica, regione per regione.
Torna la classificazione dell'Italia in zone, con le conseguenti chiusure dei locali. Ecco dove resteranno aperti dall'11 al 15 gennaio
Risposte concrete per affrontare il nuovo anno
Cos'è che rende un caffè memorabile, diverso dagli altri e preparato a puntino?
"Serve ingranare una marcia diversa": Fipe e Fiepet propongono le nuove linee guida per una riapertura programmata e in sicurezza
Restrizioni e chiusure più o meno drastiche e prolungate per tutti i Paesi Europei.
Numero Zero e il Senza Nome Cafè premiati per la loro opera di integrazione.
E tra le nuove Stelle anche un italiano, Antonio Salvatore Rampoldi.
La lista della spesa "sexy" creata dagli esperti della community online JOYclub per stimolare l'appetito sessuale
Barberino’s stila la lista dei beauty trend maschili previsti quest'anno
L'Unione lancia un nuovo appello per una ristorazione unita e denuncia una situazione sempre più drammatica
In attesa della Giornata Mondiale della pizza, una masterclass svela in 180 Paesi i segreti per realizzare una perfetta pizza fatta in casa
Il Mulino Bianco (Gruppo Barilla) al fianco degli infermieri: dona 2 milioni di euro
Il trend è sempre più diffuso: il Dry January, la pausa dagli alcolici dopo i probabili eccessi delle Feste, arriva anche in Italia
A partire dal 21 gennaio al via i corsi sulla birra della UB Academy
Ha già fatto il giro del mondo ed è top trend sui social. Torna la challenge per provare un mese da vegani che ha stregato anche i vip
Arriva in città dopo essersi fatto conoscere alla pizzeria Dissapore a Cecina, dove ha conquistato i Tre Spicchi.
Perché non si diventa magicamente amanti sfrenati in una notte.
Non solo titoli da femminucce, anzi, i film perfetti da vedere a due, divano... e tra una coccola e l'altra.
E se non dovesse funzionare, almeno vi sarete fatti un'ottima bevuta.
Domenica 14 febbraio si sta avvicinando, ecco l'idea giusta al momento giusto.
Un viaggio ad alto tasso calorico di regione in regione.
Difficile condensare la storia della musica in dieci canzoni, ci ha provato Rolling Stone assieme ad una giuria di 172 musicisti.
La classifica secondo il Gambero Rosso alla ricerca del buono e del bello in termini di materie prime, tracciabilità e accessibilità.