Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.
Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso.
Equilibrata, sana, ricca di alimenti naturali, a base vegetale e di grande gusto.
La competizione più prestigiosa a livello internazionale.
A 30 anni dalla prima edizione, la storica guida si rinnova nel segno del sostegno dei territori.
Si celebra il 22 gennaio ma i festeggiamenti iniziano il giorno prima e continuano fino al 5 febbraio con cenoni, lanterne e fuochi d'artificio.
Stop a Copenaghen da fine 2024, perché "per continuare dobbiamo cambiare".
Accanto a un buon panettone, anche un buon cappuccino fatto a regola d’arte.
C'è sempre più voglia di convivialità: per 1 italiano su 2 la situazione che più di tutte riesce a farci sentire "leggeri” è proprio condividere il tempo con le persone che ci fanno stare bene.
La Schiacciata Favolosa di All'Antico Vinaio di Firenze sul podio della classifica stilata a livello globale.
Il gusto è stato scelto dall'Austria ed è un omaggio al classico strudel.
Programmi per i prossimi weekend? Immergersi nell'acqua calda in montagna.
Enrico Bartolini conquista tre nuove stelle e sale a quota dodici.
Quelli assegnati per l’eccellente lavoro svolto nei differenti comparti della ristorazione.
Il Bib Gourmand, ovvero, un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ecco la top 10 dei nuovi ristoranti preferiti dagli italiani.
Con un numero eccezionale di 385 stelle la Guida Michelin 2023 mostra un nuovo record di qualità per la gastronomia in Italia.
La trentatreesima edizione della guida introduce un nuovo riconoscimento e due simboli per raccontare in modo più ampio e dettagliato l'offerta dei locali recensiti.
Tutti i migliori esponenti dell’enogastronomia italiana.
Dopo due anni difficili per la cultura a causa delle chiusure e restrizioni per il Covid-19, in questi ultimi mesi musei, gallerie e pinacoteche hanno riaperto i battenti per sorprenderci ancora una volta.
Tre Chicchi e Tre Tazzine festeggiano 20 anni.
Settembre 2022: arriva in libreria la decima edizione di Pizzerie d’Italia. Sul podio ci sono 96 pizzerie al piatto e 12 pizzerie al taglio.
Ma anche quelle eccellenti premiate per la loro qualità ed i risultati raggiunti nel corso del 2022.
Ovvero, le premiate di Pizza in Viaggio di 50 Top Pizza 2022.
Al primo posto il ristorante Geranium di Copenaghen.
80 produttrici e produttori premiati da Slow Food, con le loro etichette più rappresentative.
Oltre 2200 indirizzi da provare in tutta Italia tra alta cucina, trattorie, fast food, pizzerie.
Sono delle vere e proprie piccole perle da visitare.
Dormire sulla Grande Muraglia Cinese, fare trekking in Islanda, perdersi nei Paesi Baschi, ammirare l’aurora boreale.
Organizzata dall’ONU, si festeggia domenica 20 marzo.
La classifica secondo il Gambero Rosso alla ricerca del buono e del bello in termini di materie prime, tracciabilità e accessibilità.