Piazza Antonio Venturi 2, Copertino (LE)
Un personaggio eclettico, cangiante, imprevedibile al servizio della semplicità e della sua terra. L'idea della cucina di Gianluca Parata, non lascia spazio a ovvietà: inventare è molto meglio di rivisitare
Via P E M Curie 1, Taviano (LE)
Un viaggio negli anni '50 per ripercorrere la storia di Teresa Manara
Via Baldassarri, Guagnano (LE)
Via Nazario Sauro 28, Castri Di Lecce (LE)
L'autunno è una stagione tutta da vivere nel Salento, tra degustazioni, festival e cene spettacolo
Piatti che parlano di un Salento autentico e gioioso
Via San Giuseppe 21, Maglie (LE)
10 trattorie o ristoranti dove questo tesoro gastronomico mantiene intatto il suo fascino senza tempo
8 locali del Salento che celebrano la tradizionale festa bavarese
Da un’idea di Diego Contino e Samantha Centonze il progetto supportato anche da personaggi noti e importanti aziende locali. “Un modo diverso di raccontare l’autenticità del nostro territorio, promuovendo anche la cultura del fare.”
Questi luoghi non solo deliziano il palato, ma offrono anche una finestra sulla cultura e la storia di questa terra affascinante
Il cibo non basta: i locali del Salento dove cortesia e solarità sono un must dell’accoglienza
Per turisti e gente del posto: spunti interessanti per le cene di fine estate in Salento
Da Otranto a Porto Cesareo fino al Capo di Leuca
Aperitivo con musica oppure in atmosfere magiche e dense di romanticismo, con un calice di buon vino e un piatto di pesce crudo o con un vassoio di pasta da condividere
Il gusto autentico del Salento a metà strada fra tradizione e modernità
Il Salento quello bello, quello autentico in cui sentirsi sempre a casa e respirare felicità pura. Tenuta Manca a Lizzanello, agriturismo 100% dove banchettare con prodotti locali sotto un cielo stellato
Tutti i liquori, vermouth, gin e amari prodotti o ideati in provincia di Lecce
Il secondo viaggio lento a prova di tuffi, sinapsi e bellezza
La distillazione artigianale, la passione per il gin, la creatività sono gli ingredienti che hanno reso possibile un progetto ambizioso e unico: produrre gin salentino
Viaggio lento a prova di tuffi, sinapsi e bellezza
Natura e buona cucina in Salento: cenare all’aperto in 6 posti fighissimi
6 aziende che possono tornarti utili per l’organizzazione del tuo evento
Calcio e birra a fiumi
I trucchi delle coppie salentine per andare d’amore e d’accordo nella vita e sul lavoro
Stranezze dal Salento. Tu hai qualche altro locale da segnalare?
Dei 20 ristoranti pugliesi insigniti di chiocciola Slow Food, 9 si trovano in Salento
10 + 1 indirizzi da mettere in navigatore per un tour gastronomico nell’entroterra salentino
Una giornata nel regno di Stefano Bianco: ecco tutte le delizie a cui puoi cedere
Ingredienti al top, piatti creativi che seguono la stagionalità e abbinamenti suggeriti dal sommelier: in questo articolo capisci perché AquaNegra è molto più di una paravineria
A Lecce l’ospitalità è a 360 gradi: Arryvo al contempo è hotel, bar, ristorante, punto di incontro e club
L’artigianalità a portata di tutti: il pasticciere di Merine va in controtendenza bloccando i prezzi del suo panettone artigianale con potere d’acquisto e investimenti in tecnologie
Programmi per i prossimi weekend?
Tra bignè, macaron, torte e semifreddi l'ingordigia è in agguato. Soprattutto in questo periodo dell'anno.
Solo pesce fresco cucinato in maniera impeccabile, semplice. In questo ristorante tornerete a sentire il vero sapore del mare
Riconferma il primato in Italia e diventa secondo al mondo per stelle Michelin conquistate. La guida assegna la stella a Bluh Furore.
Con un numero eccezionale di 395 Stelle, la Guida Michelin 2024 mostra un nuovo record di qualità per la gastronomia in Italia.
La selezione comprende un totale di 1986 ristoranti.
Anche tre vini italiani nella top ten.
Nella classifica la Lombardia è la regione più rappresentata con 9 locali, seguita dalla Campania con 8 e dal Veneto con 6.
Ristoranti con un menu completo ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
La fame d’arte, certo, si accompagna alla fame vera e propria.
Se le cantine italiane inseguono il sogno americano.