Via Andrea Costa 21, Bitetto (BA)
Via Abruzzo 88, Acquaviva Delle Fonti (BA)
Radicata nella tradizione festaiola napoletana, oggi coinvolge tantissimi pugliesi alla ricerca di divertimento
Ecco tutto quello che ci ha fatto innamorare di Fefino
Via Mario Pagano 176/178, Trani (BT)
Litoranea Di Levante, Barletta (BT)
Satori Puglia è un angolo di paradiso in cui mangiare uno dei migliori sushi della costa, una Nerano da sballo e salutare il sole col cocktail del colore giusto
Corso Dante Alighieri 24, Terlizzi (BA)
Via Molfetta 18, Giovinazzo (BA)
Alla corte di Andrea Verzicco e il suo esercito. Tra carni frollate, pinse soffici come nuvole e pizze super crunchy
Nuovi piatti in arrivo nella carta di Est Vinum et Cibus: Michele Muraglia e lo chef Luca Gallo hanno nuove magie in serbo per noi
Al ventiduenne Pietro De Lucia va il premio 2night per la Padre Peppe Competition di Ad Horeca
Il locale dei fratelli Angelo e Gianfranco Paparella. Segni particolari? Tutto buonissimo!
Fefino ha un obiettivo: raccontare un modo diverso di alimentarsi, rispettando il pianeta e offrendo piatti di gran gusto
Panzerotti, aperitivi, birre e spritz per momenti indimenticabili e da condividere
A pochi passi dal mare una proposta varia e ben pensata di street food a base di pesce
Nel cuore della Villa Comunale di Trani riapre il ristorante sulla piattaforma, aggiungendo alla sua carta un lido. La buona cucina arriva anche sul lettino
Dall'atmosfera chill alla buona musica, passando per le cene-spettacolo e le notti magiche che durano fino all'alba
Il Riva Beach si prepara al momento più caldo della sua estate con tanta buona musica e tre eventi imperdibili
Senza lasciare la spiaggia
Panini, fritture e pokè per regalare esperienze culinarie adatte a ogni età
Dl jazz al pop, passando per le serate in cui ballare fino all'alba
I locali da non perdere per un viaggio tra sapori, mare e territorio
Le super bruschette da condividere. La spettacolare Assassina. E una ruota di dessert da far girare la testa. Abbiamo cenato (e goduto) da OlìOlà
Alcuni chic, alcuni hippie, altri minimal; mete da non perdere durante le vacanze.
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.
Tra bignè, macaron, torte e semifreddi l'ingordigia è in agguato. Soprattutto in questo periodo dell'anno.
Ci sono tutti i migliori esponenti dell’enogastronomia italiana.
Osti e ostesse sono il vero presidio del patrimonio gastronomico del nostro Paese.
Le abitudini, quelle belle, iniziare la giornata con brioche, cappuccio e giornale.
Sono 750 i locali menzionati in guida, 116 i nuovi ingressi.
37 località di 6 continenti, l'Asia è quello più rappresentato, con 19 insegne.
Milano porta alta la bandiera tricolore nella World’s Most Beautiful Restaurants List.
Chi c'è dietro alle quattro pizzerie sul podio, il segreto dei loro successi e tutti gli indirizzi imperdibili.