È esclusa l'apertura serale di ristoranti e locali alla sera. Ecco cosa aspettarci dal nuovo Dpcm
La ristorazione si reinventa e propone nuovi format per venire incontro alle nuove esigenze
La lenta agonia dei ristoratori che scendono in piazza a protestare da tutta Italia. Il gesto dei carabinieri in segno di solidarietà
L'annuncio a Milano durante la finale della Coppa mondiale del Panettone
No all'allentamento serale ma maggiore anticipo nelle comunicazioni. Ecco le prime decisioni del Governo Draghi sul contenimento del virus
Il pasto della domenica solidale per bambini e anziani. L'appuntamento dal 28 febbraio
L'annuncio dei nominati da Bubble's Italia rappresentanti di un mondo del vino in cambiamento
Matias Perdomo, Simon Press e Thomas Piras di Contraste aprono il primo locale di street food gourmet vocato alle empanadas
Come nasce il Parmigiano Reggiano? Dal 26 febbraio puoi scoprirlo con "In diretta dal caseificio".
Dopo aver aperto (e poi chiuso) in piazza Paoli, The Fisherman Burger apre le sue porte in via Ravenna il 28 febbraio
Il 23 febbraio si dà il via alla Milano Fashion Week Women’s Collection Autunno-Inverno 2021-2022 con i suoi 140 appuntamenti in calendario.
Una etichetta innovativa che segna quanto carbonio è stato emesso per produrre un prodotto. L'idea innovativa della svedese Felix
A lume di candela: i ristoranti in città in cui celebrare San Valentino
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele presenta Aria di San Daniele @Home, anche a Milano.
Le specialità del ristorante Delicatessen ed i prodotti artigianali della regione
Dalla signature del Delicatessen alle 1000 varianti di Tartaré, ecco dove mangiare la carne raw in città
Da Porta Venezia fino in Corso Como alla ricerca dello scotch single malt migliore
La differenza tra un Gin Tonic e un "buon" Gin tonic? Semplicemente il gin
Dal cocktail bar londinese ai drink nipponici, ecco i locali da provare assolutamente nel quartiere
Dalla pizza al Bao: dieci tappe per dieci piatti diversi
La classifica ricavata da 6 autorevoli guide
Dopo la chiusura del suo ristorante in piazza Risorgimento a Milano lo chef chiede aiuto all'amico chef Giancarlo Morelli. Nasce la co-cucina
Speriamo presto di poter tornare a viaggiare, almeno nel nostro Paese. Nel frattempo “fare programmi” fa bene al cuore.
Slitta per ragioni legate alla emergenza sanitaria la 4 giorni di design in alta quota
Noi italiani oltre alla passione per la cucina, diciamo la verità, beviamo e lo sappiamo fare benissimo.
Tutti i premi della nuova guida, arrivata alla decima edizione, disponibile online e in libreria
Una grande novità per vivere i borghi, anche a distanza
Una cucina d'artista, celebrata in Italia e all'estero
Il nuovo mood nasce in lockdown ma è destinato a durare.
Un nuovo punto di riferimento per tutti gli amanti di cucina di pesce in città
L'evento dedicato al lievitato italiano più famoso al mondo si svolgerà il 24 ottobre prossimo ad HOSTMilano. Al via le selezioni per la seconda edizione
Spotify e Tinder condividono i dati che svelano come si cercano sempre più consigli su appuntamenti e relazioni
Secondo l'analisi di TheFork le prenotazioni per il pranzo fuori tornano ai livelli pre-Covid
Il 18 gennaio si dà il via alle dirette Instagram nelle quali si sceglie e si cucina il fresco con i migliori chef milanesi e lombardi
Cara amica fashion victim sei certa di averli visti tutti e memorizzato gli outfit da indossare?
La cucina italiana si distingue come una cultura gastronomica unica, regione per regione.
Cos'è che rende un caffè memorabile, diverso dagli altri e preparato a puntino?
Dal 12 novembre a BASE Milano, l’opera di Robert Montgomery in dialogo con la città.
Parlare di cucina giapponese è riduttivo. Al Kisen il fusion incontra la fantasia e, insieme, ballano al ritmo del gusto
Il locale, in zona Porta Venezia, colpisce per i suoi arredi ecofriendly e chic, resta nel cuore per l’originalità dei piatti e ti conquista con la passione mixologist
Davide di Taiyo: ’Basta guardare al passato. Solo pensando positivo si può ripartire’
Quest'anno si festeggia il 44esimo compleanno, dal 1976 è il punto fermo di piazza Leonardo da Vinci
Slow Food: Come risolvere la crisi? Bisogna partire dal cibo
Mentre JustEat pensa ai contratti di lavoro per i riders, Morgan Stanley trasmette i dati di crescita impressionanti del delivery food nel 2020
L'ultima Pietà di Michelangelo è una delle tante illustri opere conservate nel patrimonio dei Musei Civici di Milano che da oggi riaprono le loro porte
A Milano nasce il teatro a domicilio: una vera e propria iniziativa di resistenza culturale.
Chi vincerà Sanremo 2021? Nelle previsioni cambia il vertice. Scopriamo i i favoriti
Un Bar con giardino, l’Osteria contemporanea e il Ristorante fine dining: i tre nuovi regni firmati Bartolini nel 4 stelle Superior. Ad aprile l'inaugurazione
Novità importanti per la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: tra teatro-cabaret, Urban Center, Sala dell'Orologio e Ex-Cobianchi
Una cena con tampone che sfida le norme anti-Covid per riportare l'attenzione sulla crisi. La conseguenza immediata: multa agli ospiti e 5 giorni di chiusura
Un ciclo di 10 puntate rivolto a produttori di vino, operatori del settore, appassionati per raccontare al meglio il vino e stupire i lettori
Sal Bae, lo chef Nusret Gökçe diventato famoso per il suo gesto con il sale, ha inventato la bistecca d'oro edibile. Il video dell'assaggio del lottatore Conor McGregor
Il ristorante è stato chiuso il 14 gennaio. Dava lavoro a 45 dipendenti.
Non c'è Festa degli Innamorati senza un degno calice che celebri l'amore e inebri i sensi: ecco la selezione di bollicine e vini fermi con cui progettare la vostra serata romantica
A Meda (MB) i commensali si nascondono al buio e in silenzio per non essere scoperti. 13 persone multate e servizio sospeso.
L'Italia si tinge quasi tutta di giallo e aumenta la pressione per poter aprire fino alle 22.00. Per ora il Cts non si sbilancia. La decisione arriverà il 5 marzo
Pranzo sì, musica dal vivo no. Al locale di Via Borsieri un brunch insieme a grandi musicisti che, al posto che suonare, bevono e mangiano
Un fatturato dimezzato e lavoratori in cassa integrazione. Sui social si diffonde forte e chiara la voce dei lavoratori dei birrifici che rischiano di chiudere
HostMilano conferma la settima edizione del premio dedicato al caffè. Ecco i dati dell'ICO sul consumo di caffè in Italia e nel mondo
Il vino è equiparato al fumo ed è inserito nella black list del Piano Europeo di Lotta al Cancro. Immediate le reazioni di Unione Italiana Vini e di Confagricoltura Toscana. Il settore, simbolo della dieta mediterranea, conta in Italia 1,3 milioni di addetti
La pandemia ha portato maggiore consapevolezza e attenzione. In attesa dell'ottava Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare, ecco i dati del Waste Watcher International Observatory
Si chiama Juden Highball e apre il 5 febbraio a Hakodate
Nel periodo di crisi del mondo HoReCa Milano si arricchisce di due nuove aperture
Difficile condensare la storia della musica in dieci canzoni: ci abbiamo provato guardando alla storica classifica TOP 500 di Rolling Stone, la celebre rivista specializzata statunitense
10 tavoli in tutto e una cucina specializzata nel fine dining
Ricette a base di sapori speziati e amari e maggiore consapevolezza. Il Bacardi 2021 Cocktail Trends Report rivela quali sono state le nostre abitudini alcoliche l'anno passato e intravede quelle del 2021
Era il pub degli studenti: gestito dal St John's College finanziava le borse di studio. Dopo 450 anni di storia, il locale frequentato da Tolkien chiude per non riaprire più
La grande musica live si spegne anche a Milano. Forse per sempre
Il ristorante Scannabue di Torino propone sui social un video di satira sulla chiusura dei ristoranti
Ecco l'idea del bar Kiosko a Villa d'Almè, nel bergamasco: e l'effetto quando si entrava per l'asporto è assicurato
Decisioni prese all'ultimo e, a volte, ritrattate. I ristoratori faticano e denunciano una situazione di incertezza totale. L'analisi di Coldiretti
Dall’Etichettatura Consapevole alle Magic Box XL: le azioni di Too Good To Go per unire aziende, supermercati e consumatori
Perché non si diventa magicamente amanti sfrenati in una notte.